rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


China Awards 2015: Exprivia Molfetta vince nella categoria Creatori di valore Settore Information Technology. Premio promosso dalla fondazione Italia-Cina

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata, nell’ambito dei prestigiosi China Awards 2015 della Fondazione Italia Cina, il premio nella categoria Creatori di Valore – Settore Information Technology. I China Awards sono assegnati ogni anno alle aziende italiane e cinesi che si sono distinte per aver colto al meglio le opportunità che il mercato e lo scambio tra i due Paesi offre.… Read More »

Adriano Olivetti, Matera e un’esperienza dimenticata L'eredità perduta

olivetti
Di Nino Sangerardi: A fine novembre 2015 risulta attuale il pensiero di Adriano Olivetti. Soprattutto per quanti vivono in città e paesi delle aree materane e lucane. Forse è utile ripercorrere vita e opere dell’inimitabile Olivetti. Computer 101 Inizi Anni Sessanta. Nasce e purtroppo muore rapidamente, con grave nocumento dell’Italia, la sfida elettronica dell’industria creata dall’imprenditore di Ivrea. Quest’ultimo presenta sul mercato internazionale,contemporaneamente all’Ibm,il modello di computer denominato Ilea. Durante l’anno 1964 Olivetti realizza il primo mini computer al mondo:… Read More »

Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Read More »

Martina Franca: funghi in mostra Associazione micologica, domenica scorsa, anche un "riparo" dalla manifestazione che era nel centro storico

12239694 1658492754418389 126521474150920320 n
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica della valle d’Itria: Il 22 novembre 2015 l’associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria ha presentato la 4° Mostra Micologica “FUNGHI IN FESTA” nei saloni della storica Società Operaia di Martina Franca. Il Presidente della Società Operaia Avv. Terruli Francesco sensibile al valore culturale della manifestazione e gli amici e soci Gentile Mario ed Emilio hanno dato in concessione la sala di rappresentanza dove sono stati esposti 105 specie differenti di funghi raccolti nella… Read More »

Latiano: counselor socioeducativo, oggi un seminario Ascoltare, ascoltarsi – Counseling e ascolto attivo

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande successo dei primi due seminari gratuiti con Edoardo Bracaglia, il Centro di Formazione Sociale For My Azione è pronto ad aprire nuovamente le porte della propria sede per due nuovi appuntamenti di approfondimento per presentare il Corso Triennale di Counselor Socio Educativo. Gli ultimi due incontri saranno guidati dalle professional counselor Silvia Paradiso e Angela Pietra Blasi. Mercoledì 25 novembre, dalle 15.00 alle 18.00 nella sede del Centro in piazza… Read More »

Taranto e provincia: da oggi la Settimana per la Palestina Incontri, dibattiti, musica, laboratori, cucina, proiezioni, danze fino a domenica

settimana palestina taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui si assiste alla disputa tra Israele e l’Unione Europea sull’etichettatura dei prodotti delle colonie, mentre si fa più cruento lo scontro israelo-palestinese, è necessario più che mai parlare di Palestina. Le notizie che arrivano dai territori palestinesi occupati sono infatti sconcertanti: le violenze da parte dei militari israeliani non accennano a fermarsi. Secondo i dati forniti dal Centro gerosolimitano per gli studi sui prigionieri… Read More »

Bari: al cinema Abc da oggi “Midnight in Paris” per Arte Bellezza Cinema Fino al 28

programma abc
Di seguito un comunicato diffuso dall’Agis: Da lunedì 23 a sabato 28 novembre prosegue con Midnight in Paris ( Woody Allen 2011) “Abc: Arte Bellezza Cinema”, il progetto dove il cinema incontra il museo promosso dal Centro di Cultura Cinematografica Agis – Cinema Abc di Bari con il sostegno dell’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e la collaborazione di Agiscuola di Puglia e Basilicata e dell’ATS ArTA – CAST, responsabile delle attività didattiche presso il Museo Archeologico… Read More »

Martina Franca: per una settimana Arte Franca, laboratori urbani Ieri l'inaugurazione

arte franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si respira un’atmosfera frizzante ad Arte Franca, i Laboratori Urbani di Martina Franca: da domenica 22 novembre riprendono a ritmo incessant, le attività e i nuovi corsi per l’inverno 2015-16, con una settimana interamente dedicata a lezione gratuite ed aperte a tutti. Molte conferme e anche alcune novità. Parenza domenica 22 novembre, dalle ore 16.00 con la lezione prova del livello avanzato di Uncinetto e, a seguire, del livello base di maglia ai… Read More »

Taranto: acceso l’albero di Natale in piazza Immacolata Nella serata di Santa Cecilia

albero natale taranto
Alle 19,20 in piazza Immacolata è stato acceso l’albero di Natale di Taranto. Nella serata di Santa Cecilia, che nella città ionica segna l’avvio del periodo prenatalizio, la festa si è illuminata con lo splendido albero.… Read More »

Bari: premio Sinbad, “Panorama” di Tommaso Pincio vince nella sezione Narrativa italiana Premio consegnato dal sindaco Antonio Decaro

panorama
Tommaso Pincio con “Panorama”, NN Edizioni, ha vinto nella sezione Narrativa italiana la prima edizione del Premio Sinbad – Città di Bari 2015. Lo ha deciso la giuria composta da Andrea Cortellessa, Marcello Fois ed Elisabetta Rasy al termine di una discussione pubblica al Teatro Margherita. Il premio a Pincio è stato consegnato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro. Ad Eugenio Vendemiale, con “La festa è finita”, Caratteri Mobili, è andato il Premio della Platea.… Read More »

Martina Franca: piazza degli arrosti. La notte fonda del decoro In pieno centro storico, dove per un film di Lina Wertmüller che aveva riadattato una piazza ci furono polemiche. Ora tutto è ammesso

martina franca piazza degli arrosti
In questo finesettimana, a Martina Franca, è in corso una manifestazione. Richiama un sacco di persone, non poche delle quali si dicono contente dell’andamento delle cose, molte altre delle quali stanno inondando social network e alcune, o tante, redazioni (almeno la nostra, di sicuro) di proteste. Forestieri che promettono di non mettere più piede a Martina Franca, gente che protesta per la disorganizzazione e via discorrendo. Questo, però, è troppo. Ed è troppo perché tale manifestazione è stata inserita nella… Read More »

Taranto: turismo e turismi, l’istituto Cabrini con università e aziende “per imparare ad imparare” Trinitapoli: alternanza scuola-lavoro, la testimonianza di una studentessa dell'istituto Staffa

Its Cabrini
Di Vito Piepoli: Il Cabrini in prima fila con l’Università e le Aziende per “imparare ad imparare” per lo sviluppo dei “turismi” Ebbene, di cosa si tratta? Degli Its, cioè degli Istituti Tecnici Superiori. Questi si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali. Dal suo ambito, l’ha spiegato Riccardo Pagano dell’Università di Bari alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Professionale “Cabrini” Rosmunda Gentili, in un… Read More »

Taranto si sveglia quando ancora è notte: Santa Cecilia, le pettole Inizia il periodo natalizio nella città ionica

pettole santa cecilia
Nelle case e nelle strade di Taranto, quando ancora è notte, l’odore è quello delle pettole (foto Marilena Morrone, gruppo facebook Sei di Taranto se… ). Santa Cecilia, quest’anno doppia festa per la città, visto che è domenica. La festa di ogni anno, il 22 novembre a Taranto, risiede nel fatto che in pratica, Santa Cecilia rappresenta l’inizio del periodo natalizio. Nel pomeriggio di Santa Cecilia una manifestazione culturale organizzata dai giovani di Confindustria: la presentazione del libro su Adriano… Read More »

Oggi è la festa degli alberi. Taranto, ciclopasseggiata scolastica Dalla "Pertini" al parco del Mirto, circa trecento bambini con dirigente scolastico, insegnanti e genitori

Ciclo passeggiata
Di Vito Piepoli: Il 21 novembre, vi sarà una ciclo passeggiata dalle ore 9 alle ore 13, voluta dal dirigente scolastico Daniela Giannico della Direzione Didattica 13° Circolo “Sandro Pertini” di Paolo VI Taranto. In occasione della tradizionale “Festa degli alberi”, quasi 300 bambini percorreranno in bicicletta le vie del quartiere, accompagnati dal dirigente scolastico, dai loro docenti e dai loro genitori, in direzione del Parco del Mirto. Qui pianteranno due alberi di pioppo, scelto perché altamente disintossicante per il… Read More »

Bari: politecnico, 25 anni. Un film e un francobollo per la ricorrenza Lunedì la cerimonia

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Lunedì, 23 novembre, alle 9.30, nell’aula magna “Attilio Alto” del campus universitario di via Orabona, si svolgerà la cerimonia inaugurale dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario della fondazione del Politecnico di Bari. Per l’occasione il rettore, Eugenio Di Sciascio, presenterà il film “Rapsodia pugliese – l’importanza di una torre”, di Gianfranco Dusmet, dedicato all’operosità, all’inventiva e alla bellezza della gente e dei luoghi della Puglia. Inoltre, sarà presentato il francobollo celebrativo… Read More »

“Tutto quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”. Oggi a Bari si presenta “Venditori di fumo” Il libro di Giuliano Pavone

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La gestione del siderurgico di Taranto è sempre stata caratterizzata da una totale noncuranza dei gravissimi danni che il suo ciclo di lavorazione e produzione provoca all’ambiente e alla salute delle persone”. Giuliano Pavone, giornalista e scrittore, parte dall’ordinanza di sequestro dell’area a caldo per ripercorrere la storia dell’Ilva e della città. Il suo libro, “Venditori di Fumo. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni) è un racconto… Read More »

Bari: oggi Expandere Puglia, alla Fiera del Levante si presentano anche 20 start-up In apertura del convegno gli interventi di quattro imprenditori di riferimento

Martin Arborea Pino Riccardi small
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in Camera di Commercio di Bari la settima edizione di ‘Expandere Puglia’, l’evento dedicato all’imprenditoria pugliese, promosso dalla Compagnia delle Opere di Bari nel capoluogo pugliese programmato per venerdì 20 novembre nello Spazio 10 della Fiera del Levante di Bari. ‘Insieme per andare lontano’ è il titolo di questa edizione che focalizzerà la sua attenzione sul tema della crescita delle aziende pugliesi e su come affrontare il futuro imprenditoriale in… Read More »

Taranto: coalizione sociale studentesca Ne annuncia la creazione la federazione degli studenti

federazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, responsabile della federazione degli studenti-Taranto: Un’unica lotta per il progresso, un unico gruppo per il futuro. E’ questo ciò che oggi si concretizza nella Coalizione Sociale Studentesca, unione delle associazioni studentesche UdS, FdS e MSAC nell’area tarantina. La Coalizione nasce per mettere insieme le migliori idee e le migliori forze per il progresso di Taranto e per aprire un dialogo costruttivo fra i diversi sindacati. Quella che viene ufficializzata sul palco della… Read More »

Taranto: Confindustria giovani, per la settimana della cultura d’impresa “Il gigante trasparente” Domenica, nel giorno di Santa Cecilia importante per il capoluogo ionico, la presentazione del libro di Giancarlo Liviano D'Arcangelo sulla figura di Adriano Olivetti

INVITO NOVEMBRE 2 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria giovani: In occasione della XIV settimana della cultura promossa da Confindustria Nazionale, il Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Taranto ha organizzato per il prossimo 22 novembre (giorno di Santa Cecilia) un evento culturale che si ispiri alla diffusione della cultura d’impresa. Questa la mission del giovani imprenditori di Taranto con un occhio particolare alla valorizzazione del Made in Italy.   La serata si apirà con la presentazione di un libro ” Il Gigante trasparente –… Read More »

Ugento vuole la statua di Zeus che si trova nel museo di Taranto Venne ritrovata nella località salentina nel 1961 ma è nel capoluogo ionico dal restauro del 1969

zeus
La statua di Zeus, risalente al 530 avanti Cristo, venne ritrovata ad Ugento nel 1961. Alcuni anni dopo, restaurata, venne esposta nel museo di Taranto, il MarTA, Ora Ugento rivuole indietro la statuetta in bronzo e l’iniziativa è poderosa, sia perché la popolazione di quella località salentina si è mossa anche con petizioni online e simili, sia perché sul piano politico è arrivata una richiesta al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Iniziativa sostenuta dal senatore Dario… Read More »