rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Puglia, “solo il superamento della paura dei cambiamenti potrà portare a una reale riduzione delle violenze” L'Ordine degli psicologi interviene nel dibattito sulla teoria gender. Ieri la Regione ha deliberato di aderire alla rete antidiscriminazione

ORDINE PSICOLOGI LOGOOK e1415255151844
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Stiamo assistendo ad accese polemiche, sia a livello nazionale sia locale, sulla questione dell’educazione sessuale nelle scuole e della cosiddetta “Idelogia del Gender”. Si impone una riflessione da parte di una categoria professionale, come quella degli Psicologi, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura basata sul rispetto reciproco tra gli individui e sulle buone prassi educative. L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia intende fare chiarezza sul significato dell’educazione sessuale,… Read More »

Online “Ancora”, di Camillo Pace VIDEO Nuovo singolo per il cantautore e contrabbassista pugliese

camillo
È online il video di Ancora, il nuovo singolo del cantautore e contrabbassista Camillo Pace che anticipa l’uscita del suo prossimo disco di inediti e attraverso sonorità pop grintose svela riflessioni molto intime e intense dell’artista pugliese che attraverso la sua musica cerca sempre di indicare uno stile di vita rinchiuso già nel suo cognome, da qui l’associazione con il  titolo del nuovo singolo per il lancio dell’hashtag #paceancora. «Ho mille modi di dirti ancora / di prenderti per mano… Read More »

Martina Franca: spettacolo, emozioni, divertimento, nostalgia e il tema della donazione di organi in “Roba da Matti… a” Ieri la serata condotta da Alessandro Greco, ospiti gli Audio 2

roba da matti... a 27 ottobre 2015
Ieri è stata una bella serata di ricordi, di futuro anche, perché come ha detto una studentessa premiata per un video sul tema delle donazioni, appunto le donazioni rappresentano il futuro. Si è ricordato a Martina Franca, teatro Nuovo, con “Roba da Matti… a” terza edizione, Mattia Tagliente, morto in un incidente stradale. Sul palco è salito anche un “pezzo” del 25enne deceduto, ovvero l’uomo che vive grazie alla donazione di un organo di Mattia. Lo spettacolo teatrale è stato… Read More »

Martina Franca: storie di donne nobili nell’era longobarda Convegno in programma oggi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: “Storie di donne nobili nell’era longobarda”, iniziativa a Palazzo Ducale Mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 presso la sala  degli Uccelli di Palazzo Ducale di Martina Franca ci sarà un’iniziativa culturale legata al tema delle “Storie delle nobili nell’era longobarda”, ricostruite con grande abilità storica e storiografia dalla storica e critica d’arte  di origini tedesche, Maria Luisa Herrmann Semeraro. Il testo si avvale di risultati di ricerche originali su personalità… Read More »

Ser Tatì, il tacco dove sono nato VIDEO Da Nabucco records un omaggio alla Puglia,"la regione più bella d'Italia"

Cartina puglia
Di seguito la comunicazione di Nabucco records: Nabucco records presenta Ser Tatì Il tacco ove sono nato Brano in onore della regione più bella d’Italia  … Read More »

Mantova eletta capitale italiana della cultura 2016. Taranto non ce la fa Scelta la città lombarda

taranto
Le dieci candidate: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. La scelta è caduta su Mantova. Il presidente del comitato della capitale italiana della cultura, Marco Cammelli, ha comunicato al ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, la designazione: Mantova capitale italiana della cultura 2016.… Read More »

Taranto: l’albo vincitore di ComiXFactor viene presentato stasera. Autore, l’umorista Paolo Piccione, di Manduria Libreria Gilgamesh, "Cosa c'entro io in tutto questo?"

COPERTINA ALBO
Di seguito il comunicato: Martedì 27 ottobre alle 19, presso la Libreria Gilgamesh di Taranto, l’associazione di creativi LABO presenta Cosa c’entro io con tutto questo? (pp. 34, 3,50 euro), albo vincitore di ComiXFactor, l’innovativo concorso dedicato al lancio di autori di talento, promosso da LABO lo scorso gennaio. Il 28 settembre, al termine della fase di voto prevista dal regolamento del ComiXFactor, il vignettista satirico e umorista Paolo Piccione, quarantun anni di Manduria (Ta), è stato proclamato vincitore del… Read More »

“Settore fondamentale per l’economia”, Confagricoltura Taranto per la giornata mondiale dell’alimentazione Stamattina manifestazione all'università

lazzàro Gma2015
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’agricoltura era e resta settore fondamentale per l’economia perché è in grado di offrire protezione sociale, sicurezza alimentare e reddito». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha concluso così il convegno dedicato alla Giornata mondiale dell’alimentazione e al Pasta Day 2015 che si è svolta stamattina a Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Alla giornata-evento, legata alla celebrazione voluta dalla Fao, hanno partecipato esperti e addetti ai lavori, che… Read More »

Brindisi, monumenti in blu per i 70 anni dell’Onu C'è anche la colonna romana

brindisi onu 70 anni
In tutto il mondo sono trecento, i monumenti che si colorano di blu in queste serate. Si celebrano i 70 anni dell’Onu e l’organizzazione delle nazioni unite ha individuato i monumenti nei centri in cui l’Onu è presente sul piano organizzativo oppure operativo. Brindisi è in prima linea, a questo riguardo, con un importante insediamento. Per questo, monumenti brindisini colorati in blu: municipio a parte, la colonna romana.… Read More »

Da Fasano al giovane Montalbano, Angelo Grandi fra i protagonisti dell’ultima puntata Ad arricchire la schiera pugliese che ha avuto nel tarantino Michele Riondino l'interprete principale della serie tv di Raiuno, tratta dai libri di Andrea Camilleri. Da domani repliche della prima serie

angelo grandi
Non solo un tarantino per la serie ambientata nell’estremo sud della Sicilia (e dunque d’Europa). Anche un fasanese, almeno nell’ultima puntata della seconda serie. “Il giovane Montalbano”, nel film di lunedì scorso, ha avuto fra i protagonisti anche Angelo Grandi, attore di Fasano (al secolo Angelo Schena) che ha interpretato, nell’episodio “Un’albicocca”, un sospettato dell’omicidio di una ragazza. La seconda serie è andata bene come del resto andò bene la prima, che fra l’altro da domani sera verrà replicata da… Read More »

Oria: torneo dei rioni, presentato il logo della cinquantesima edizione Il palio si tiene dal 1967 nella città in cui Federico II di Svevia fece edificare nel 1225 il maestoso castello

presentazione palio oria
Di seguito il comunicato diffuso dalla Pro Loco di Oria: L’Associazione Turistica Pro Loco di Oria (BR) sta organizzando con grande cura le celebrazioni per il Cinquantennale del Corteo Storico e Torneo dei Rioni, la tradizionale rievocazione medievale che dal 1967 si svolge nella cittadina dove nel 1225 Federico II di Svevia fece edificare un maestoso castello. Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta sabato 24 ottobre 2015 presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale per il Turismo di… Read More »

Grottaglie: festa dell’agricoltura, stasera un concerto Ciro Petraroli, in arte Yeros, al teatro Monticello

spettacolo petraroli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un appuntamento per conoscere ed incontrare un nuovo genere musicale e interpretativo, caratterizzato da intense suggestioni mistiche e profondo simbolismo. Il M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros, sarà protagonista oggi a Grottaglie di un concerto che inaugura un nuovo orientamento musicale. Uno stile che lui stesso definisce “darklassic”, una musica classica che integra suoni etnici, ritmi e sonorità elettroniche, uniti a concetti della filosofia mistico-esoterica. Il concerto si svolgerà questa sera, sabato… Read More »

Taranto, è già Natale: il presepe è pronto Dal castello al ponte alla città vecchia, riproposti tutti i tratti più suggestivi della città ionica

presepe taranto 1
Francesco Capozza, tarantino, ha chiesto, tramite social network (gruppo Sei di Taranto se… di facebook) di farlo girare nel mondo. In effetti ha già il suo riscontro. Si tratta del presepe che, a due mesi esatti dal Natale, è già pronto. Dal castello al ponte (o meglio i ponti) ai tratti più importanti e caratteristici della città vecchia, la meravigliosa città ionica è ben rappresentata in questa versione della Natività.… Read More »

Diana, dalla Francia ai luoghi di Aldo Moro. A piedi, accompagnata da un asino, vuole arrivare a Maglie Alla fine saranno circa 2700 chilometri, si ferma dove viene ospitata. In media compie venti chilometri al giorno

aldo moro
Partita alcune settimane fa dalla Francia, la media è di una ventina di chilometri al giorno. Li fa la signora Diana, a piedi. Con lei un asino, che la segue dal Paese transalpino alla periferia sud-est dell’Italia, un viaggio di circa 2700 chilometri. Si tratta del particolarissimo omaggio che Diana vuole fare alla memoria di Aldo Moro e in qualche maniera alla storia contemporanea d’Italia, perché il rapimento (16 marzo 1978, in via Fani a Roma, con l’assassinio dei cinque… Read More »

A Milano oggi si parla della via sacra langobardorum, del Gargano e di San Marco in Lamis Associazione regionale pugliesi

via sacra
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano: Sabato 24 ottobre 2015, a Milano, la Sede dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano (via Pietro Calvi 29), alle ore 17,00, ospiterà l’Evento di BOOKCITY MILANO 2015 “La Via Sacra Langobardorum, il Gargano, San Marco in Lamis”. L’Evento è organizzato da Edizioni del Rosone, in collaborazione con la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio e l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. L’Evento avrà per oggetto la presentazione del Libro a cura di Pasquale… Read More »

Monopoli: ultima serata dei Laboratori del gusto Dopo Mola di Bari, Polignano a Mare e Fasano

monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà sabato 24 ottobre, dalle ore 19, in piazza Garibaldi a Monopoli, l’ultima manifestazione de “I Laboratori del Gusto – L’isola dei pescatori” promossa dal GAC “Mare degli Ulivi” e realizzata da Canale 7. I Laboratori del Gusto rappresentano un momento di festa. Durante la serata ci saranno momenti musicali e attività ludiche in cui verranno coinvolti i bambini e ragazzi. Ci saranno proiezioni su maxi-schermo per la presentazione delle varietà di… Read More »

Brindisi: a vedere il film con Riccardo Scamarcio c’è Riccardo Scamarcio Stasera la proiezione di "Io che amo solo te", girato a Polignano a Mare, nelle sale di tutta Italia dall'altro ieri

Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della multisala Andromeda di Brindisi: Nel Multisala un “red carpet” di tutto rispetto in occasione del tour promozionale del film “Io che amo solo te”, in uscita in tutto lo stivale a partire dal 22 ottobre 2014. Il prossimo 24 ottobre i protagonisti della pellicola incontreranno prima della proiezione del lungometraggio, in esclusiva per la provincia di Brindisi, il pubblico presente allo spettacolo delle ore 20:20. L’IIF – Italian International Film di Fulvio… Read More »

A Marianna Cardone, produttrice di vini di Locorotondo, il premio per l’imprenditoria femminile Conferito dalla fondazione Nuove proposte, consegna a Martina Franca. Riconoscimento intitolato a Carmela Marangi, imprenditrice prematuramente scomparsa

consegna premio cardone 1
Ieri la cerimonia di consegna del premio, a Martina Franca. Per l’imprenditrice di Locorotondo, secondo quanto racocnta lei stessa, è perfino inaspettato, pensava avessero sbagliato persona, gli organizzatori. Invece quelli della fondazione Nuove proposte (che organizza il premio per l’imprenditoria femminile, intitolato alla prematuramente scomparsa Carmela Marangi) hanno proprio inviduato Marianna Cardone, vivace e lungimirante produttrice di vini di Locorotondo, per l’impronta adeguata ai tempi, della sua azione imprenditoriale. Non solo il profitto ma anche la tutela del territorio, la… Read More »

Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente

carmela marangi papa
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte: A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria. Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Read More »

Steinway & Sons cerca cento giovani pianisti in tutto il mondo. Due selezioni al sud Italia Palermo e Martina Franca, il mese prossimo. Finale a Verona il 6 febbraio, per partecipare al concerto di Amburgo, settembre 2016

steinway sons
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: La Steinway & Sons cerca giovani talenti in tutto il mondo, anche nel Sud Italia. E li cerca per il prestigioso Young Talents in Concert, in programma nel 2016 (dal 9 al 12 settembre) ad Amburgo, in Germania, dove si confronteranno i migliori fenomeni under sedici del pianeta. Per il Meridione d’Italia la celebre casa di pianoforti effettuerà le audizioni a Palermo (21 novembre) e Martina Franca, in provincia di Taranto (28 e 29 novembre).… Read More »