rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Nutrizione è salute, alla Fiera di Foggia il convegno promosso dalla lega nazionale dilettanti di calcio Tappa pugliese per la campagna di sensibilizzazione

Antonio Cosentino al Convegno Foggia Nutrizione è Salute
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio: Grande partecipazione di pubblico per il Convegno Regionale, tenutosi presso il Palazzo dei Congressi dell’Ente Fiera di Foggia, in cui è stata presentata la Campagna di Educazione Alimentare “Nutrizione è Salute” promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana). L’evento è stato organizzato dalla LND e dal Comitato Regionale Puglia in collaborazione con la Regione Puglia (Assessorati all’Agricoltura e allo Sport). E’ stato un vero
Read More »

Scuola: oggi al via il concorso per stabilizzare i precari abilitati Più di 165mila partecipanti, ce la faranno in 63712

header laBuonaScuola
Otto domande a risposta aperta. Due di esse in lingua straniera. Tempo per rispondere, 150 minuti. Questa la prima prova del concorso che, per circa un mese, sarà caratterizzato dai test per capire quali saranno i 63712 insegnanti precari abilitati, che avranno un’occupazione stabile nella scuola pubblica. I partecipanti sono oltre 165mila. Il maggior numero di partecipanti giunge dalla Campania, circa 24mila. Seguono Lombardia e Lazio.… Read More »

Brindisi: Cittadella della ricerca, “solo parole. Sono sconcertato” dice il rettore dell’università del Salento Vincenzo Zara: i tentativi di risolvere i problemi di gestione vanno avanti da mesi senza alcun risultato concreto

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: «I tentativi di risolvere le problematiche connesse alla gestione della Cittadella della Ricerca vanno avanti da mesi, senza alcun risultato concreto. Sono estremamente preoccupato». Commenta così l’ennesimo incontro istituzionale a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, che ha incontrato in Rettorato l’assessore regionale Sebastiano Leo assieme a una numerosa rappresentanza studentesca. «Le modifiche nelle competenze derivanti dall’applicazione della Legge Delrio non riguardano… Read More »

Università del Salento, approvata l’offerta formativa per il 2016-2017 Consiglio di amministrazione: per il prossimo anno accademico 56 corsi di studio. Novità: il corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Seduta del Consiglio di Amministrazione. Alcune informazioni rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara: È stata approvata in via definitiva l’offerta formativa dell’Università del Salento per l’anno accademico 2016/17, che prevede l’attivazione di 23 corsi di laurea triennali (di cui 15 a numero programmato), 31 corsi di laurea magistrale (di cui 3 a numero programmato) e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico (di cui 1 a numero programmato), per… Read More »

Bari, università: il presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico Sergio Mattarella alla cerimonia del 4 maggio nell'ateneo, intitolato ad Aldo Moro di cui ricorre il centenario dalla nascita

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica inaugurerà l’anno accademico dell’università di Bari. Sergio Mattarella renderà dunque visita ufficiale il 4 maggio (cerimonia alle 11) all’ateneo pugliese intitolato ad Aldo Moro, del quale ricorre il centenario dalla nascita e del quale, il 9 maggio, ricorrerà il trentottesimo anniversario dall’assassinio ad opera dei terroristi.… Read More »

Uomo di Altamura, questo il suo volto Svelata la ricostruzione fatta da ricercatori olandesi: lo scheletro risalente a circa 150mila anni fa venne scoperto nel 1993

faccia uomo altamura
Gli studiosi Manzi e Caramelli hanno ricomposto il cranio e i due paleoartisti olandesi, i gemelli Adrie e Alphons Kennis, hanno dato una caratteristica iperrealistica del volto. L’uomo di Altamura (lo hanno chiamato Ciccillo, ovviamente non si tratta della denominazione scientifica) vissuto circa 150mila anni fa, era alto un metro e 65 centimetri. Secondo le ricerche aveva la faccia ricostruita con tanto di barba e capelli. La presentazione in antemprima mondiale degli esiti della ricerca, oggi ad Altamura.    … Read More »

Uomo di Altamura, oggi sapremo che faccia avesse Studiosi olandesi hanno ricostruito il volto sulla base dello scheletro, ritrovato nel 1993, risalente a circa 150mila anni fa

uomo di altamura
Oggi sarà svelata la faccia dell’uomo di Altamura. Per la precisione, ciò che il gruppo di studiosi olandesi ritiene fosse il volto, relativo allo scheletro ritrovato nell’ottobe del 1993, appunto ad Altamura, in una scoperta di eccezionale valore, nel centro della Puglia. Aveva capelli e barba, lineamenti molto marcati, queste le prime indiscrezioni sul quell’uomo di Neanderthal, ritenuto il più antico del mondo scoperto finora, vissuto circa 150mila anni fa. (foto: fonte la rete)… Read More »

Martina Franca: funghi, oggi incontro formativo Organizzato dall'associazione micologica della valle d'Itria, ingresso gratuito

incontri del martedì
Di seguito la comunicazione dell’associazione micologica della valle d’Itria: Ogni ultimo martedì del mese (come da locandina) l’Associazione Micologica della Valle d’Itria organizza, per la divulgazione micologica e naturalistica presso la sala multimediale del Comune di Martina Franca Museo delle Pianelle, una serie di incontri sullo studio dei funghi. Questo martedì 26/4 dalle ore 17.30 alle ore 18.45 si parlerà delle tante specie primaverili che popolano i nostri ambienti di crescita. Gli incontri sono gratuiti e sono stati patrocinati dall’Assessorato… Read More »

Bari: al Petruzzelli “Allegro, un po’ troppo”. Arturo Brachetti con l’orchestra della Magna Grecia Stasera il primo degli spettacoli in Puglia

arturo brachetti bari
Pierino e il lupo, nella versione di Arturo Brachetti. E molto, molto, molto, e ancora molto, altro. Perché Arturo Brachetti è l’illusionista più importante del mondo, probabilmente, con le sue centinaia di travestimenti nel giro di una sola serata di spettacolo. La realtà immaginata è quella che ci rende più felici, dice l’artista italiano. Il quale è accompagnato, stasera al Petruzzelli per il primo degli spettacoli in Puglia, da un’altra eccellenza di livello internazionale: l’orchestra della Magna Grecia.… Read More »

Lecce: chiuso il festival del cinema europeo, premio “Mario Verdone” a Duccio Chiarini Ulivo d'oro al film ungherese "Lily Lane"

lily lane
Ulivo d’oro al film ungherese “Lily Lane” (foto: fonte organizzazione). Il film di Liliom Ösvény ha vinto “per l’originalità e la forza delle immagini”, questo il verdetto della giuria presieduta da Roberto Olla. La diciassettesima edizione del festival del cinema europeo, a Lecce, si è chiusa con l’assegnazione anche dei premi per la miglior sceneggiatura a Ines Tanović per “Our everyday life” (Bosnia Erzegovina, Croazia, Slovenia, Germania, 2015) di cui la sceneggiatrice è pure regista; per la miglior fotografia a… Read More »

Taranto: premio a Nicola Triggiani Fondazione Nuove proposte, 28 aprile. Il docente universitario terrà una lectio magistralis su processo penale e processo mediatico

taranto
Giovedì 28 aprile, alle 10.30, nella Sala convegni dell’Ex Convento di San Francesco a Taranto (Via Duomo 259), si svolgerà la cerimonia per il conferimento del Premio “Vincenzo Perchinunno” per gli Studi in Diritto processuale penale, promosso ed organizzato dalla Fondazione “Nuove Proposte Culturali-Centro Studi Giuridici Giuseppe Chiarelli”. Il premio sarà consegnato a Nicola Triggiani, Professore di Diritto processuale penale nell’Università di Bari “Aldo Moro”, il quale terrà una lectio magistralis sul tema “Processo penale e processo mediatico”.  … Read More »

In quattordici università italiane, corsi e crediti online Progetto eduopen.org per offrire a tutti, gratis, l'opportunità dei corsi a distanza. Il rettore Zara: "l'università del Salento è lieta di essere partner"

Presentata a Roma, nella sede del ministero dell’Università, la piattaforma eduopen.org, creata da 14 atenei pubblici italiani. Offre a tutti e gratuitamente l’opportunità di seguire percorsi formativi di alta qualità a distanza. In proposito, questo il commento di Vincenzo Zara, rettore dell’università del Salento: «L’Università del Salento è lieta di essere partner di questo progetto, che valorizza le nuove forme di  diffusione della conoscenza con l’utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche: è possibile contribuire in questo modo alla formazione… Read More »

Castel del Monte: Wonder woman, si comincia Tutto pronto per le riprese del film, produzione internazionale. Oggi presentate le prossime realizzazioni da Apulia film commission, al festival europeo in corso a Lecce

castel del monte film
Apulia film commission ha presentato oggi a Lecce, nell’ambito del festival del cinema europeo, le prossime realizzazioni nella regione. Sono numerose le produzioni che scelgono la regione come scenario delle storie che vengono proiettate al cinema. Produzioni anche internazionali come quella che proprio in queste ore prende il via a Castel del Monte: riprese di Wonder woman, un film che ha già tutte le premesse per spopolare nel mondo. Protagonista Gal Gadot. (foto: fonte Apulia film commission)… Read More »

Anniversario della Liberazione: docenti Diritti umani, “leggere l’articolo 11 della Costituzione” Martina Franca: Anpi, sia annullato il convegno del 25 aprile. Motivo: è omofobo

25 APRILE 71° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE
A Martina Franca è in corso una polemica legata alla manifestazione organizzata per il 25 aprile. Il pomeriggio di lunedì è in programma, fra le altre iniziative, un convegno definito “omofobo” dalla sezione provinciale tarantina dell’Anpi, associazione nazionale partigiani italiani che chiede venga annullato il convegno. Relatore alla manifestazione, secondo l’Anpi, un uomo che si è apertamente battuto contro le sessualità che non siano quella uomo-donna e, dicono dall’Anpi, nel giorno della Liberazione non si può consentire una simile promozione… Read More »

Lecce: festival del cinema europeo, stasera “Il successore” Prima pugliese del film documentario di Mattia Epifani, sezione "Cinema e realtà"

IL SUCCESSORE still 3
Dalla produzione: È il 17° Festival del Cinema Europeo a ospitare la prima pugliese del film documentario Il Successore di Mattia Epifani giovedì 21 aprile alle ore 20 nella sala 1 al Cinema Massimo di Lecce per la sezione “Cinema e realtà”. Prodotto da Apulia Film Commission con Fluid Produzioni, Il Successore dal prossimo 4 maggio sarà in viaggio per il Canada per rappresentare l’Italia all’Hot Docs Canadian International Documentary Festival di Toronto, il più importante festival del documentario del… Read More »

Martina Franca: “Il gioco della bottiglia”, oggi presentazione a scuola del libro sull’alcoolismo giovanile Incontro con l'autrice Alessandra Di Pietro

21 APRILE
Incontro con l’autrice, organizzato dalla scuola. Per l’esattezza, da tre classi dell’istituto “Motolese” di Martina Franca. Per trattare un argomento attuale e drammatico, per i ragazzi in età di scuola: l’alcoolismo. “Il gioco della bottiglia”, scritto da Alessandra Di Pietro, viene presentato oggi, presente l’autrice.… Read More »

Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni: sono fra i borghi più belli d’Italia secondo El País Il giornale spagnolo segnala i tre paesi della Puglia nella selezione di 35 località

polignano
La rassegna è aperta da San Gimignano, Toscana. La seconda foto, però, è pugliese: di Alberobello. La capitale dei trulli, con Polignano a Mare ventiseiesima nella rassegna, e con Ostuni trentaquattresima, è fra le località scelte da El País che segnala, così, nella sua rubrica di viaggi, i trentacinque borghi più belli d’Italia.   Non necessariamente San Gimignano dev’essere considerata prima e la città bianca trentaquattresima, c’è da supporre: il gruppo di 35 è di pari importanza. Per la località… Read More »

Taranto: casting per il film di Pasquale Pozzessere, sarà girato interamente nella città ionica Bambini in età fra i 9 e i 12 anni. Come fare per partecipare alla selezione della Sun film, in programma il mese prossimo. Già svolto un primo casting in una scuola media

Pasquale Pozzessere  ®Cristina Ghergo 1
Di seguito il comunicato della produzione: La Sun Film sta cercando il giovane protagonista del nuovo film di Pasquale Pozzessere che sarà girato interamente a Taranto nei prossimi mesi. È stato indetto un casting per il 14 maggio (dalle 9.30 alle 18) presso la sede della casa di produzione cinematografica, in via Salina Piccola n. 6, a Taranto. La selezione è riservata a bambini dai 9 ai 12 anni. A tal proposito, chi fosse interessato può già inviare due fotografie… Read More »

Martina Franca: la misericordia nel pensiero e nell’azione di don Tonino Bello, oggi convegno Presente anche il vescovo di Ugento per ricordare il sacerdote salentino, vescovo di Molfetta, considerato un santo

convegno don tonino
Di seguito il comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: Martedì 19 aprile 2016, alle ore 18.00, a Palazzo Ducale si terrà la conferenza “La misericordia nel pensiero e nell’azione di don Tonino Bello”. Il 20 aprile 1993 morì il Vescovo di Molfetta ed in occasione del 23° anniversario della sua scomparsa  sarà presente a Martina il vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, Vito Angiuli, autore del testo “Don Tonino Bello visto da vicino”. “Scoprire le radici… Read More »

Lecce: da oggi il festival del cinema europeo Diciassettesima edizione, fino a sabato

17FCE MANIFESTO 600x872
I primi due ospiti, stamani, Lino Banfi e Maria Grazia Cucinotta. La diciassettesima edizione del festival del cinema europeo, in programma al Massimo di Lecce fino al 23 aprile, è peraltro ricca di appuntamenti e ospiti, nonché di riconoscimenti, come il premio “Mario Verdone”. L’essenza del festival è il concorso per lungometraggi europei. Programma dettagliato, al sito della rassegna.… Read More »