rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Monopoli: “Ritratti”, quartetto Werther in concerto da camera Stasera, ultimo appuntamento del festival musicale

Quartetto Werther 1
Di seguito il comunicato: Emozioni di settembre al Festival Ritratti, lunedì 3 settembre (ore 21), con il concerto da camera del Quartetto Werther nel Chiostro di Palazzo San Martino, ultimo appuntamento estivo della rassegna diretta da Massimo Felici e Antonia Valente nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro. Raffinato il programma che verrà eseguito da Misia Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Simone Chiominto (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte): si parte con il Quartetto K 478 di Mozart, si prosegue… Read More »

Bitonto opera festival, grande successo per “Il Trovatore” In chiusura di rassegna

BOF 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Grande successo sabato sera per l’ultimo appuntamento del Bitonto Opera Festival. La rassegna di musica lirica della città dell’olio, a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”, ha salutato la quindicesima edizione con la messa in scena de “Il Trovatore”. Numerosissimi gli spettatori nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice”, teatro della riproposizione dell’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi. Protagonista Manrico (interpretato da uno straordinario Davide Yonghyun Ryu), innamorato della bella Leonora… Read More »

Trani: premio nazionale Giovanni Bovio, cerimonia di premiazione Terza edizione

IMG 20180903 060802
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sala gremita, pubblico proveniente da ogni parte d’Italia, organizzazione all’altezza della situazione, un contesto serio ma allo stesso tempo gioviale: sono questi, in sintesi, gli elementi caratterizzanti della cerimonia di premiazione della 3a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, manifestazione che ogni anno riscuote sempre più consensi. L’evento si è svolto a Trani, il 1° settembre, presso Palazzo San Giorgio. Passanti e curiosi sono stati attratti dalla magica atmosfera, creata dall’intervento dei danzatori… Read More »

Il pianista di Mottola a Città del Messico con le sue melodie colorate Leo Caragnano

Leo3
Di seguito il comunicato: Il “pianista dei colori”, così è stato definito il M° Leo Caragnano, continua la sua scalata verso il successo. Da Mottola a Città del Messico il passo è breve per lui che, della musica, ne ha fatto una ragione di vita. Oggi, nella capitale della terra dei Maya terrà il suo ultimo concerto della settimana. Dopo l’incidente stradale, che sulla strada statale 100, il 6 luglio 2015 lo ha visto coinvolto con la compagna Angela Filomena,… Read More »

Mola di Bari: Agìmus festival 2018, stasera il concerto del virtuoso di mandolino Francesco Mammola Ensemble "Benedetto Marcello"

Ensemble Benedetto Marcello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Ensemble «Benedetto Marcello», gruppo specializzato nel repertorio del Sei-Settecento italiano, incontra il virtuoso di mandolino Francesco Mammola, domenica 2 settembre (ore 20.30), nel Chiostro di Santa Chiara, a Mola di Bari, per l’Agìmus Festival 2018 diretto da Piero Rotolo per l’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali nella Rete di Musica d’arte Orfeo Futuro (info biglietti 368.568412). Di grande interesse il programma, che unisce la particolarità del repertorio all’estrema fruibilità dettata proprio all’immediatezza di questo… Read More »

Bitonto opera festival: “Il trovatore” chiude la quindicesima edizione Stasera

BOF 2018 Il Trovatore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gran finale sabato 1° settembre, per la quindicesima edizione del Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica della città dell’olio a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”. Alle 21 nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice” (via Burrone, 14), andrà in scena “Il Trovatore”, opera in quattro parti di Giuseppe Verdi. Anche quest’anno sul palco un cast internazionale di grande valore: Davide Yonghyun Ryu (Manrico), Luciana Distante (Leonora), Antonio Stragapede (Conte… Read More »

Cavallino: “Metamorfosi” con Enrico Lo Verso Stasera

18.JPG
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Metamorfosi, altre storie oltre il mito con Enrico Lo Verso per la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo si terrà venerdì 31 agosto alle 21,30 presso la Casina Vernazza a Cavallino in provincia di Lecce. Tra gli ospiti della serata ci saranno il musicista e cantante palestinese Nabil Bey, Francesco Mancarella (pianoforte), Lorenzo Mancarella (clarinetto), Filippo Scrimieri (beat box) e Marilena Martina (coreografie e danze).… Read More »

Michele Riondino ha inaugurato la mostra del cinema di Venezia L'attore tarantino sul palco: la bravura, nella capacità di ascoltare. Edizione 75 del festival internazionale

IMG 20180830 052317
Michele Riondino durante la cerimonia inaugurale della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione. Tweet (e foto) da Rai movie: Cerimonia di apertura di Venezia 75. Il padrino Michele Riondino: “Quando ho iniziato a pensare a questo lavoro, ho immaginato che la bravura di un attore stesse tutta nella sua capacità di ascoltare, di ricevere”.… Read More »

Mostra del cinema di Venezia, il tarantino Michele Riondino padrino della 75/ma edizione Protagonista, a margine, di un botta e risposta a distanza con Matteo Salvini: felice di non incontrarlo. Il ministro: io invece lo incontrerei

IMG 20180829 174229
Oggi si inaugura la settantacinquesima edizione della mostra del cinema di Venezia. Padrino del festival internazionale l’attore tarantino Michele Riondino. “Il giovane Montalbano”, a margine della manifestazione inaugurale, si è reso protagonista di alcune considerazioni, tipo la felicità di non incontrare il ministro dell’Interno che pure è presente in Laguna. Ha anche detto di avere votato M5S alle elezioni del 4 marzo ma che non.lo avrebbe fatto se avesse saputo che sarebbe finita in governo grillini-Lega. Una sorta di pentito… Read More »

Alberobello: stasera il concerto di Remo Anzovino Festival Costa dei trulli

REMOANZOVINO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Compositore e pianista, fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, per il Festival Costa dei Trulli arriva a Alberobello, mercoledì 29 agosto, Remo Anzovino. Il Festival itinerante tra i comuni di Monopoli, Fasano e Alberobello fa tappa nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano di Alberobello, patrimonio Unesco. L’artista presenterà dal vivo, per la prima volta in Puglia, il suo ultimo album in studio “Nocturne” (Sony Music), insieme a brani… Read More »

Grottaglie: aperitivo d’autore con Stefano Benni Stasera

locandina Aperitivo dAutore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Stefano Benni l’ospite di Aperitivo d’Autore in programma mercoledì 29 agosto (ore 20) alla masseria Rosario, a Grottaglie. Una imperdibile occasione per incontrare il “Lupo”, tra i più popolari e apprezzati scrittori umoristici italiani. Con lui si parlerà della sua poliedrica carriera artistica e verrà presentata l’ultima fatica letteraria, “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), che arriva dopo svariati libri amati da milioni di lettori in tutto il mondo: da “Bar Sport” a “Terra!”, da… Read More »

Martina Franca: si inaugura “La via” Mostra di arti visive e letterarie

Screenshot 2018 08 29 06 50 32
Oggi alle 18 inaugurazione mostra di arti visive e letterarie “La Via” a Palazzo Ducale di Martina Franca. Ingresso libero… Read More »

Daniele Manni, professore di Lecce candidato al premio internazionale Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards, il docente salentino è l'unico italiano in lizza

20180827 daniele manni
Daniele Manni, dopo la candidatura all’Oscar scolastico qualche anno fa, si conferma ai vertici mondiali dell’insegnamento. Il professore salentino, docente di informatica al “Galilei-Costa” di Lecce, è infatti fra i 12 finalisti degli Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards. Rassegna organizzata da Ecie, Conferenza europea sull’innovazione e l’imprenditorialità. Presentazione ufficiale dei 12 finalisti in Portogallo, ad Aveiro, il 20 e il 21 settembre. Manni è l’unico italiano in lizza.… Read More »

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, nel futuro delle università di Lecce e Bari Se ne è discusso in rettorato dell'ateneo salentino

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, da attivarsi in collaborazione tra l’Università del Salento e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con il necessario supporto della ASL Lecce ma anche del Comune di Lecce. È quanto si è discusso in Rettorato, in occasione dell’incontro per la definizione del protocollo d’intesa per l’avvio di corsi post-lauream (master, corsi di perfezionamento, di aggiornamento e altro), in collaborazione con… Read More »

La Notte della Taranta, ventunesima edizione Da stasera il concertone a Melpignano

IMG 20180825 065318
Maestro concertatore Andrea Mirò. Ospiti internazionali. Orchestra popolare. Un pubblico che si prospetta superiore alle centomila presenze. La Notte della Taranta celebra, dalla tarda serata, la ventunesima edizione di una festa che è divenuta la più importante manifestazione popolare dell’area mediterranea. Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Il Concertone di Melpignano “sorvegliato speciale” del Piano dei Soccorsi della ASL Lecce. Il dispositivo dei soccorsi sanitari, allestito anche quest’anno per la Notte della Taranta (24 e 25 agosto 2018),… Read More »

Bisceglie: libri nel borgo antico Ieri l'inaugurazione, chiusura domani

IMG 20180825 080155
Di seguito il comunicato: Antiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell’estate, l’aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoletti del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali. Tutto questo è Libri nel Borgo Antico, rassegna in programma a Bisceglie l’ultimo fine settimana di agosto e che vedrà decine di autori presentare le ultime fatiche editoriali.… Read More »

Ostuni: presentata la cavalcata di Sant’Oronzo Oggi si presentano i cavalieri, domani la manifestazione nella festa patronale per i 1950 anni dal martirio del primo vescovo del Salento

MANIFESTO CAVALCATA definitivo 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in conferenza stampa presso Palazzo Tanzarella nel cuore del centro storico della Città Bianca, la festività patronale in onore di Sant’Oronzo ad Ostuni. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’assessore al turismo Vittorio Carparelli, il presidente dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo Agostino Buongiorno e il Vicario Foraneo don Giovanni Apollinare. Le festività di Sant’Oronzo per i cavalieri della Cavalcata è iniziata ieri 24 agosto 2018 da Lecce,… Read More »

Leporano: musica napoletana e cucina tarantina nel frantoio Stasera

Nicola Altavilla
Di Vito Piepoli: Nella piccola e graziosa Leporano (Ta), si replica dopo il successo ottenuto la sera del 28 luglio, in un’accoppiata vincente tra arte musicale e quella di cucinare, presso il ristorante l’Antico Frantoio. Si esibirà il Rua Katalana Quartet in ‘O KUNCERTINO, piccolo viaggio nell’ in..Canto Napoletano, la sera del 25 agosto. Il Rua Katalana Quartet, è nato dall’incontro di quattro amici musicisti con varie e singole esperienze decennali di diversi stili e generi musicali e con la… Read More »

Taranto: museo archeologico, iniziative per la fine settimana Comunicato MarTa

Frutti fittili MArTA low
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end. Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 25 agosto alle h. 17:30 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il percorso didattico “Cibo e immagini”; a seguire un laboratorio didattico dal titolo… Read More »

Il foggiano Francesco Colangelo con “La decima onda” finalista alla rassegna dei cortometraggi di qualità di Tarquinia Cinema, proiezioni stasera

IMG 20180823 065134
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fine settimana a Tarquinia e al Lido con il Grande Cinema dei Cortometraggi italiani in occasione dell’ultima delle premiazioni previste dal calendario della Terza Edizione 2018 del Premio Culturale ArgenPic articolata in due giorni con la presenza di registi ed attori noti anche nel panorama televisivo. Le Manifestazioni sono Patrocinate dal Comune, dall’Università Agraria di Tarquinia e dall’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), la Madrina sarà, come negli… Read More »