rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Valle d’Itria corto festival, prima edizione Da oggi a lunedì

locandina Vicf2017
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Quattro giorni di proiezioni, workshop, laboratori, conferenze, con un obiettivo primario, quello di coniugare arte, cultura e paesaggio nella splendida location della Valle d’Itria, valorizzando una delle espressioni filmiche ormai pienamente rappresentativa della dimensione cinematografica: il cortometraggio. Questa la mission della prima edizione del “Valle d’Itria Corto Festival”, evento, in programma dall’8 all’11 dicembre 2017 a Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, promosso dall’ associazione “Teatri e Culture“, in collaborazione con l’associazione “InT.e.s.a“, il patrocinio… Read More »

Bari: Casa salesiana del Redentore, da oggi le feste Inizio del periodo natalizio in coincidenza con il compleanno oratoriano

12 DICEMBRE 6
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili: Le attività natalizie organizzate dalla Casa Salesiana del Redentore di Bari, inizieranno in occasione del compleanno dell’Oratorio salesiano di Don Bosco. Giovedì 7 dicembre, vigilia del compleanno oratoriano, alle ore 17,30 presso la sala San Giuseppe dell’opera salesiana Redentore, i nostri piccoli, si esibiranno in una recita organizzata dall’Accademia Mariana. Si entrerà nel fulcro dei festeggiamenti per il compleanno dell’Oratorio, venerdì 8 dicembre. Infatti l’otto dicembre non è soltanto la solennità di Maria… Read More »

Martina Franca: stasera la presentazione della stagione teatrale "Un calendario che mira a fare comunità"

invito inaugurazione stagione teatrale agg
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Lunedì 4 dicembre, alle 20.30, sarà presentata al Teatro Nuovo di Martina Franca la stagione teatrale 2017-2018 “Il Teatro è casa mia”  promossa dall’Amministrazione Comunale di Martina con il Teatro Pubblico Pugliese.   L’Illustrazione degli spettacoli, imperniati sui temi  “Teatro e Musica” e “Teatro e Cinema”  con  una sezione Comic, farà da cornice alla serata inaugurale della stagione  con gli artisti di “Risollevante”, il chitarrista classico Paolo Zaccaria e il… Read More »

Taranto: stasera Andrea Motis Ghironda winter

Andrea Motis 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’anno in cui si festeggiano i cent’anni del primo disco di jazz, la musica di Louis Armstrong ha visto nascere una nuova stella nella costellazione Donna. Anche lei suona la tromba (e canta). Ed è spagnola. Non a caso la chiamano «la niña prodigio». È Andrea Motis (con l’accento sulla «i»), ventunenne musicista di Barcellona che la critica ha già paragonato a Norah Jones dopo il debutto col disco «Emotional Dance» per la… Read More »

International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto

IMG 20171130 060958
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Read More »

Francavilla Fontana: inaugurato il museo archeologico Nel castello Imperiali

IMG 20171126 162813
È stato inaugurato il museo archeologico di Francavilla Fontana. Ha sede nel castello Imperiali “strepitoso” dice il governatore pugliese. Il quale rammenta gli impegni della Regione Puglia: “cinque milioni di euro per la ristrutturazione del castello, seicentomila per l’allestimento del museo” sottolinea Michele Emiliano.… Read More »

Torre Guaceto: uccelli svernanti, bentornati Le meraviglie della natura

IMG 20171125 105711
Di seguito un comunicato diffuso dall’autorità della riserva naturale Torre Guaceto: La Riserva di Torre Guaceto rappresenta un’importantissima area di transito e di svernamento per numerose specie di uccelli migratori. La presenza di importanti ambienti, la vicinanza alla costa e la gestione attiva degli ecosistemi fanno di Torre Guaceto un sito di riferimento per un numero sempre maggiore di specie. Ogni anno, infatti, si osservano “nuove specie” che si aggiungono alla checklist di quelle che eleggono il sito a propria… Read More »

Taranto, appuntamenti al MarTa oggi e domani Weekend al museo archeologico

marta interno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale del mese di novembre dedicata a “La Follia” proponendo laboratori e visite guidate, a cura del Concessionario Nova Apulia, per appassionati, famiglie e bambini. DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 25 novembre alle h. 17:00 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, su “Tesserine matte”. Al termine laboratorio didattico di manipolazione creativa finalizzato alla… Read More »

Il politecnico di Bari cerca quaranta giovani talenti per favorire la cultura d’impresa Digital economy, generare un'idea per trasformarla in un'opportunità di lavoro

Digilab 1
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Se non hai superato 35 anni d’età. Se sei uno studente universitario di qualunque corso (triennale, magistrale, ciclo unico); un laureato o dottore di ricerca; un iscritto ad un corso di dottorato, specializzazione o master universitario; studente straniero in mobilità internazionale e ritieni che il tuo talento, la tua conoscenza ed esperienza acquisita possa trovare forma in una idea pratica, spendibile sul mercato, ma non sai come procedere, puoi partecipare al… Read More »

Politecnico di Bari, progetto europeo per la mobilità elettrica NeMo

nemo.jpg 2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari, mediante il Laboratorio di Controlli Automatici (responsabile prof.ssa Maria Pia Fanti), ha un ruolo importante nel progetto europeo ‘NeMo – Hyper-Network for electroMobility” (http://nemo-emobility.eu/). Lo scopo del progetto è costruire un hyper-network informatico, che colleghi tutti i diversi servizi ed utilizzatori dell’elettromobilità (come le stazioni di ricarica ed i loro operatori, i veicoli elettrici ed i loro proprietari, gli operatori di rete, le piattaforme di servizi, ecc.),… Read More »

Martina Franca: TrumpAdvisor, Pinuccio presenta il suo libro Mondadori bookstore, stasera

IMG 20171123 060443
Di seguito la locandina della manifestazione:… Read More »

Ance Brindisi: seicento biglietti agli studenti per gli spettacoli del Verdi Iniziativa dei costruttori edili per la stagione teatrale

teatro verdi brindisi 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi: Ance Brindisi anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative a sostegno della diffusione della cultura tra i giovani, ha deciso di mettere a disposizione degli studenti degli Istituti superiori di Brindisi seicento biglietti per sei spettacoli proposti nell’ambito della stagione teatrale 2017/2018 del Nuovo Teatro Verdi. L’attività, giunta al terzo anno consecutivo, è stata replicata – su iniziativa del Presidente Pierluigi Francioso – per dare la possibilità ai ragazzi di assistere ad alcune tra… Read More »

Bari: stasera “Orlando furioso” Compagnia Diaghilev

Panaro 1
Di seguito il comunicato: Paolo Panaro si confronta con l’«Orlando Furioso» di Ludovico Ariosto per la rassegna «Le direzioni del racconto» della compagnia Diaghilev, mercoledì 22 novembre (ore 21), nell’Auditorium Vallisa di Bari, in uno spettacolo del quale è interprete, regista e autore della drammaturgia. L’«Orlando Furioso» è il più noto fra i poemi cavallereschi della nostra letteratura. Fu iniziato tra il 1502 e il 1503 e pubblicato nella sua forma definitiva nel 1532. Le fonti dell’opera sono l’«Orlando Innamorato»… Read More »

Taranto: Santa Cecilia, notte di pettole e pastorali Con la celebrazione della patrona dei musicisti prende il via il periodo prenatalizio

taranto santa cecilia banda notte
L’immagine di home page si riferisce alla notte di Santa Cecilia un anno fa. Stanotte, la tradizione si ripete. Pastorali e pettole, per la festa della patrona della musica, che a Taranto in particolare significa l’avvio del periodo prenatalizio. Si fa pure l’albero. Secondo la tradizione antichissima, nella città vecchia dalla piena notte si friggono e di mangiano ovviamente, le pettole, i cuscini del bambinello. Festeggiamento fino alla prossima notte, a Taranto. In ogni angolo di ogni quartiere. Antico o… Read More »

Taranto: “Il lago dei cigni”, evento culturale Balletto di San Pietroburgo, stasera al teatro Orfeo

Balletto di San Pietroburgo Il lago dei cigni
Di Vito Piepoli: Il 20 novembre a Taranto al Teatro Orfeo, il 7 dicembre a Catanzaro al Teatro Politeama, l’11 dicembre a Salerno al Teatro Augusteo, il 19 dicembre a Pinerolo (To) al Teatro Sociale, il 29 dicembre a Verbania al Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore – Sala Teatrale, il 3 gennaio a Pordenone al Teatro Comunale G. Verdi, il 14 gennaio a Siracusa al Teatro Comunale e il 15 gennaio a Palermo al Teatro Biondo, continua il tour del… Read More »

Martina Franca: convegno su Giovanni Gentile Treccani, appello agli italiani

23718214 10203618528100614 1336586063 n
Di seguito il comunicato: Alle ore 18.30 presso la sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolge un importante incontro sul tema: “Giovanni Gentile dalla fondazione dell’Enciclopedia Treccani al Discorso agli Italiani”. Ospite e relatrice Alessandra Cavaterra, della Fondazione Ugo Spirito-Renzo De Felice, la studiosa che ha approfondito gli studi sulla nascita della più prestigiosa opera della cultura italiana e il profilo del filosofo Giovanni Gentile.… Read More »

Al Bano: smetto il 31 dicembre 2018 Il cantante di Cellino San Marco: spero di fare un grande concerto. Poi il vignaiolo

concerto al bano monopoli 1
“Smetto di cantare il 31 dicembre del 2018. Spero di fare un grande concerto e poi farò il vignaiolo”. Lo ha detto, in un’intervista tv, Al Bano.… Read More »

Ordona, la Pompei dimenticata VIDEO Archeologia: Herdonia

IMG 20171115 071831
Di Mauro Mari:… Read More »

Bari: “Il racconto di Enea”, stasera Auditorium Vallisa

Panaro 3
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Panaro si confronta con l’«Eneide» di Virgilio attraverso «Il racconto di Enea», spettacolo del quale è interprete e regista per «Le direzioni del racconto», mercoledì 15 novembre (ore 21), nell’Auditorium Vallisa di Bari. Se si sceglie di lavorare sull’Eneide, opera scritta in una lingua morta da un poeta lontanissimo nel tempo, non lo si fa solo per un interesse nei confronti del passato o per amore verso la preziosa bellezza della poesia antica,… Read More »

Dopo “La ragazza nella nebbia” al cinema, “L’uomo del labirinto” in libreria Donato Carrisi dà appuntamento ai lettori il 4 dicembre

IMG 20171112 143755
Usciti dalla nebbia? Non pensiate di averla sfangata. Perché ora c’è il labirinto. Dopo il debutto alla regia cinematografica con “La ragazza nella nebbia”, lo scrittore pugliese dà appuntamento ai lettori. Nuovamente in libreria, dunque, Donato Carrisi dal 4 dicembre: “L’uomo del labirinto”. Romanzo edito da Longanesi.… Read More »