rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: anniversario della nascita di Niccolò Piccinni Iniziative oggi

IMG 20200116 063214
Di Anna Lodeserto: Oggi ricorre il 292esimo anniversario della nascita del compositore barese Niccolò Piccinni, nato il 16 gennaio 1728 e morto a Parigi il 7 maggio 1800. Tale occasione ha dato vita al progetto Compleanno di Niccolò Piccinni, con l’intento di celebrare e ricordare la figura del compositore barese che ha contribuito allo sviluppo dell’ Opera Buffa. Gli eventi, tutti ad ingresso gratuito, sono stati presentati dal Sindaco Antonio Decaro, dall’assessore alle Culture Ines Pierucci, dalla consigliera delegata alle… Read More »

“Art & Sharing”, successo oltre le previsioni per l’esposizione di Casamassima Conclusa la terza edizione

03. Bottega Lacast Art Sharing
Di seguito il comunicato: Si è conclusa con un successo inaspettato la III edizione dell’esposizione collettiva “Art & Sharing” svoltasi nella Bottega d’arte Lacàst in via Sammichele 87-89 a Casamassima, Bari. Ideato e organizzato da Laura Castellano, in arte Lacàst, l’innovativo progetto culturale è stato dedicato “alla Luna”, in occasione del cinquantenario dello sbarco umano sul satellite naturale.   L’obiettivo è stato quello di mettere in luce, nella scelta delle opere pittoriche esposte, il rapporto che l’uomo ha sempre avuto… Read More »

Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento

IMG 20200114 064327
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie. «La vita di Sandro Pertini coincide… Read More »

Master “Pianificazione territoriale e ambientale” del politecnico di Bari, fino a venerdì le iscrizioni alla selezione Trenta posti

MASTER PTA2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è tempo fino al prossimo venerdì, 17 gennaio per partecipare al bando di selezione del Master annuale di II° livello in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” del Politecnico di Bari. Unico in Puglia, XVI° edizione, trenta posti riservati a laureati, longevo e consolidato, rappresenta la risposta formativa specialistica del Politecnico di Bari alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse. Il suo progetto didattico-scientifico infatti, mira a… Read More »

Due voci, due storie: dal Bosforo al Salento Presentati i libri di Osman Öztürk e Mesut Şenol

Saluto finale
Di seguito il comunicato: A Lecce grande successo di pubblico presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci che ha ospitato l’evento Due voci, due storie – Dal Bosforo al Salento: Affinità in versi sotto la Direzione Artistica di Attilio Igino Puglielli, promosso dall’AGMI Associazione Giovani Musicisti Italiani, con la compartecipazione del Polo Biblio-Museale di Lecce, sotto gli auspici del MiBACT-Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica… Read More »

Bari: onorevoli musicisti. Maratona pianistica benefica per Sisto, direzione d’orchestra per Nitti Il deputato M5S al Family concert oggi pomeriggio

IMG 20200112 140719
Dalle nove del mattino alle nove di sera. Oggi il parlamentare Francesco Paolo Sisto, come fa ogni periodo natalizio, impegnato a Bari in una maratona di dodici ore a suonare il pianoforte in via Argiro. Iniziativa benefica a favore dell’associazione Incontra, non la prima da musicista in queste settimane per l’esponente di Forza Italia ispiratore e, con alcuni colleghi parlamentari pugliesi, protagonista di un cd natalizio (sempre per beneficenza). Oggi alle 17, al Petruzzelli, il deputato Michele Nitti dà luogo… Read More »

Bari: “Ylvàrian-La Scala di Corallo” Stasera e domani

IMG 20200111 060506
Di seguito il comunicato: C’è anche il barese Diego Loporcaro nel progetto “Ylvàrian – La Scala di Corallo”, lavoro corale che andrà in scena sabato 11 gennaio per il suo debutto (alle ore 21,00) e in replica domenica 12 gennaio 2020 (alle ore 18,00 e ore 21,00) nel teatro polifunzionale AncheCinema di Bari. È un’opera prima, assolutamente inedita che sarà in grado di trasmettere un messaggio dal forte impatto emotivo attraverso multicanali espressivi tra cui una nuova lingua. Un vero… Read More »

Capitale italiana della cultura 2021: otto candidature pugliesi Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani e l’unione Comuni Grecìa Salentina

IMG 20200103 202607
Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani e l’unione Comuni Grecìa Salentina. Sono le pugliesi fra le 44 località d’Italia candidate al ruolo di capitale italiana della cultura 2021. Lo riferisce una nota del ministero. Dossier delle candidature da presentare entro il 2 marzo. Decisione il 10 giugno. La capitale italiana della cultura 2020 è Parma.… Read More »

Taranto: “Musica in chiesa”, chiusura con il duo chitarristico e l’orchestra San Giuseppe in città vecchia

IMG 20200103 061252
Di seguito il comunicato: Il Duo chitarristico Stefano Raponi – Sandro Lazzeri e l’Orchestra Andrés Segovia chiuderanno il 3 gennaio 2020 presso la Chiesa di San Giuseppe in città vecchia di Taranto alle ore 19.30 la Rassegna “Musica in Chiesa” patrocinata dall’Amministrazione Comunale nonché nata dall’idea della Consigliera prof.ssa Carmen Galluzzo e fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura Fabiano Marti. Entrambi hanno coinvolto l’associazione Guitar Artium nella persona del presidente Maria Ivana Oliva per offrire artisti di spessore e dalla grande… Read More »

Trani: Fiesta milonghera Da oggi a domenica

Fiesta Milonghera 3 4 e 5 gennaio 2020 per Trani sul filo Palazzo San Giorgio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ogni nuovo inizio è entusiasmante ma a rendere davvero speciali i primi giorni del 2020 sarà a Trani la Fiesta Milonghera, che sta facendo convergere nella città candidata a capitale italiana della cultura per il 2021 tantissimo pubblico. Nella splendida perla dell’Adriatico fervono i preparativi per la tre giorni dedicata alla milonga, alla musica e alla gioia di festeggiare insieme il nuovo anno a ritmo di tango. Un programma attraente: quattro coppie di… Read More »

La via petrina: il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma, concluso il progetto Nuovo itinerario culturale

IMG 20200102 065417
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sopralluoghi e studi di archivio, ma anche documentazioni video/fotografiche, eventi e visite guidate: queste le attività dei sei mesi di intenso lavoro per il progetto “La via Petrina– Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” ideato dalla Cooperativa Polisviluppo e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2018. Proprio nel mese di dicembre 2019, come da progetto, si è chiuso questo percorso… Read More »

Manfredonia: il 2020 del “Dalla” si aprirà con il “Concerto grosso per i più piccoli” Appuntamento al teatro il 5 gennaio

CONCERTO GROSSO PER I PIU PICCOLI 1 750x400
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua “Favolosamente Vera”, la stagione dedicata alle nuove generazioni. Domenica 5 gennaio 2020 ore 18, Teatro Comunale “Lucio Dalla” – Manfredonia. Attivo il servizio gratuito “Navetta Teatro Apocrifi Gargano” per permettere a tutti di arrivare a Manfredonia. Ad aprire il nuovo anno al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia sarà il debutto del nuovo spettacolo di Bottega degli Apocrifi: “Concerto Grosso per i più piccoli” in programma domenica 5 gennaio 2020 alle ore… Read More »

Luisa Corna chiude ad Ostuni la rassegna Christmas in Culture Museo civico

Luisa Corna 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà la cantante, attrice e conduttrice televisiva Luisa Corna a chiudere la rassegna Christmas in Culture. Domenica 29 dicembre 2019 alle ore 19.00 nella splendida cornice del Museo Civico di Ostuni, Luisa Corna presenterà il suo primo libro dal titolo “Tofu e la magia dell’arcobaleno“, edito da ACAR.   Il libro uscito all’inizio di dicembre, è dedicato a tematiche attuali come il bullismo e la violenza sui minori, nel libro… Read More »

Bari: sala del teatro Piccinni intitolata a Vito Maurogiovanni Cerimonia nel foyer

IMG 20191205 223124
Di Anna Lodeserto: Nel foyer del Teatro Piccinni di Bari si è svolta la cerimonia di intitolazione della sala di rappresentanza del Teatro Comunale alla memoria di Vito Maurogiovanni. L’amministrazione comunale ha voluto, con questa decisione, suggellare il legame tra il drammaturgo barese ed il Teatro Piccinni, sul cui palcoscenico nel 1951 Maurogiovanni rappresentò la sua prima opera teatrale ” U cafè antiche”. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Antonio Decaro, le figlie del drammaturgo Celeste ed Elvira, l’attore Vito… Read More »

GIO EVAN in concerto a Conversano. Questa sera il poliedrico artista sarà a Casa delle Arti con il “Natura Molta Tour” In apertura la cantautrice pugliese Laura Pizzarelli con l'anteprima del disco "Post Millennio"

Gio Evan Conversano
Sabato 28 dicembre (ore 21:30, biglietti disponibili al botteghino) Gio Evan arriva alla Casa delle Arti di Conversano con il “Natura Molta Tour”, organizzazione di Ubique Concerti. Questa nuova tournée è partita lo scorso 27 novembre dai Magazzini Generali di Milano e sta portando il poliedrico artista sui palchi dei più prestigiosi club del Paese. Dopo il successo da nord a sud con lo spettacolo “Capta – tornate Sovrumani”, Gio Evan torna alla dimensione live accompagnato da una… Read More »

Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 626 al via con le Propaggini

PROPAGGINI 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con la festa de Le Propaggini parte ufficialmente il Carnevale più antico d’Italia e più lungo d’Europa. Cinque appuntamenti con i carri allegorici in cartapesta, un cartellone di eventi che coinvolgerà grandi e bambini e appuntamenti della tradizione per un Carnevale, quello di Putignano, che celebra quest’anno la sua 626ª edizione.   Il sipario si alzerà giovedì 26 dicembre con la Festa delle Propaggini. In Largo Porta Nuova, dalle ore 15:30, si… Read More »

Nasce il Rodi Winter Music Gargano, nuova sfida culturale per un team di giovani artisti emergenti

Rodi Winter Music
Di seguito il comunicato: Nasce il Rodi Winter Music, rassegna di concerti che vuole “riscaldare” quattro serate d’inverno traghettando il pubblico dal 2019 al nuovo anno. Il festival è organizzato l’Associazione “Luigi Russo”, presieduta da Domenico Sinigagliese, con la direzione artistica di Raffaele Manuel Padula, sassofonista emergente che si sta affermando in Belgio e Olanda, coadiuvato da un attivo team artistico composto dal pianista Luca Cocomazzi e dal flautista Antonio Montecalvo, musicisti che debutteranno il prossimo anno in Spagna e… Read More »

“Miró. Quelques Fleurs pour des Amis”: da domani la mostra a Casamassima, Gioia del Colle e Turi Fino al 26 aprile

Miro mostra 3
Di seguito il comunicato: “Miró. Quelques Fleurs pour des Amis” 22 dicembre 2019 – 26 aprile 2020 Casamassima, Palazzo Monacelle Gioia del Colle, Palazzo San Domenico Turi, Chiesa di Sant’Oronzo Le litografie esposte di Miró raccontano il suo meraviglioso giardino danzante. In mostra “Quelques Fleurs pour des Amis”, il libro d’artista stampato nel 1964. La raccolta contiene le tavole che Miró volle dedicare a persone care e ad amici, tra i quali Eugène Ionesco, Max Ernst, Pierre Matisse, Nina Kandinsky… Read More »

Politecnico di Bari, mostra fotografica “Space Girls, Space Women”: inaugurata ieri Il 2019 si chiude all’insegna della ricerca scientifica dedicata al settore aerospaziale

brindisi prof. Amalia Ercoli Finzi Rettore Poliba Francesco Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Space Girls, Space Women” non è solo il titolo di una apprezzabile mostra fotografica, bensì anche, un tributo, raccontato in 61 scatti (tra questi anche una studentessa del Poliba di ingegneria dei sistemi aerospaziali, Miriam Basile con il sogno di diventare astronauta), a tutte le donne di tutte le latitudini che hanno dedicato o dedicano attualmente la loro vita allo spazio e al progresso dell’uomo. La mostra (campus universitario, aperta sino… Read More »

Manfredonia: “Per chi suona la sveglia”, opera di Mario Martone Stasera, teatro "Lucio Dalla"

Tango glaciale martone 2 750x400
Di seguito il comunicato: Venerdì 20 dicembre 2019 ore 21.00 – Teatro comunale “L. Dalla”, Manfredonia. “Per chi suona la sveglia” ci dondola tra passato e futuro con “Tango Glaciale Reloaded (1982-2018)” opera di Mario Martone, rimessa in vita da Raffaele Di Florio e Anna Redi. La stagione di prosa della Città di Manfredonia, organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Bottega degli Apocrifi, ospita infatti venerdì 20 dicembre alle 21.00 (dalle 20.30 sarà consentito l’accesso in sala) al… Read More »