rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


San Severo: “Ama il tuo ritmo. La performance nell’arte e nella vita di Andrea Pazienza”, a metà mese Mat

locandina AMA IL TUO RITMO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 15 settembre 2022, a partire dalle ore 20.30, presso il Chiostro del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), si svolgerà il talk “Ama il tuo ritmo. La performance nell’arte e nella vita di Andrea Pazienza”, evento finale della fortunata esposizione didattica “La funzione Pazienza. Un archivio in mostra”, inaugurata lo scorso 21 maggio. L’iniziativa, rientrante nell’ambito della rassegna “InChiostro al Museo 2022”, si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione… Read More »

Francavilla Fontana: Taberna book festival, chiusura con le leggende del ciclismo Oggi

Locandina Le leggende del ciclismo 31 agosto Francavilla Fontana
Di seguito il comunicato: La rassegna culturale itinerante promossa dalla Taberna Libraria di Latiano tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo, propone infatti per mercoledì 31 agosto 2022 a partire dalle ore 19:30, nell’Atrio del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, una serata incentrata sul grande ciclismo, una tra le discipline agonistiche piú popolari e amate nello stivale, grazie ai preziosi spunti riportati nel libro “Le leggende del Ciclismo. Da Gerbi a Pantani, tante grandi storie su due ruote” di… Read More »

Martina Franca: “Quelle tonache impolverate” Oggi presentazione

Screenshot 20220830 130750
Locandina.                      … Read More »

Bisceglie: Libri nel borgo antico, oggi Programma

28 agosto
Immagine diffusa dagli organizzatori.                … Read More »

La Notte della Taranta: da stasera il concertone di Melpignano Venticinquesima edizione

Screenshot 20220827 070519
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La Notte della Taranta – ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – è per me un luogo di partecipazione, incontro e conoscenza tra culture. Quando degli artisti si incontrano non è detto debba nascere per forza qualcosa di straordinario. Ma serve provarci e avere la voglia di incontrarsi: un evento come la Notte della Taranta si sottopone proprio a questo processo di riordino mentale che avviene attraverso la creatività. Per… Read More »

Bisceglie: “Libri nel borgo antico”, seconda giornata Gli autori presenti

27 agosto
In formato immagine, diffusa dagli organizzatori:                … Read More »

Crispiano: festival delle cento masserie, oggi il cortometraggio su Pizzichicchio Presente Pino Aprile

IMG 20220827 WA0002
Di seguito, dal Comune di Crispiano: Appuntamento oggi alle 17, 30 nella sala consiliare, con il giornalista Pino Aprile e la proiezione del cortometraggio inedito su Cosimo Mazzeo-Pizzichicchio. Dopodiché ci sarà alle 20.00, partendo da Santa Maria Goretti, la sfilata di briganti che arriverà in piazza. In piazza, alle 21.00 circa, inizierà il concerto dei RenaNera.  … Read More »

Alberona: Libri nel borgo, da oggi Fino a domenica

pieghevole Libri nel Borgo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con una lectio e un reading su “I Promessi Sposi”, si apre, oggi, la prima edizione di Libri nel Borgo, il festival dedicato ai libri e all’editoria ideato dal Club per l’Unesco di Alberona. Alle 18.00, nell’antica chiesa di San Rocco, dopo i saluti della presidente del Club, Orfina Scrocco, e del sindaco di Alberona, Leonardo De Matthaeis, la lectio su “I promessi sposi” del professor Raffaello Palumbo Mosca, professore associato di Letteratura… Read More »

Salento: “La libertà macchia il cappotto”, presentazioni ad inizio settembre Il nuovo romanzo di Antonello Loreto

Locandina Libro Frammenti
Di seguito il comunicato: “La libertà macchia il cappotto”, il nuovo romanzo di Antonello Loreto uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori, sarà presentato giovedì 1 settembre alle ore 21 presso il Chiostro del Museo Civico per iniziativa dell’associazione culturale FramMenti e sarà la prima di tre tappe “salentine” che toccheranno Santa Caterina (Le) sabato 3 settembre e Oria (BR)… Read More »

È morto Enzo Garinei Aveva 96 anni

Screenshot 20220825 120044
È stato uno straordinario attore, teatrale innanzitutto e con decine di interpretazioni in film commedie. Per decenni. Era fratello di Pietro, che con Sandro Giovannini aveva realizzato spettacoli che sono nella storia del teatro italiano a partire da “Aggiungi un posto a tavola”. L’attore romano Enzo Garinei è morto oggi. Aveva 96 anni. (immagine: tratta da Wikipedia)                … Read More »

Putignano: il carnevale si racconta d’estate Museo a cielo aperto

cArte e Maschere la sirena
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il museo a cielo aperto della cartapesta firmato “cArte e Maschere – Il carnevale si racconta d’estate”, voluto e realizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano, continua ad attrarre turisti e visitatori nel centro di Putignano. La cittadina a sud di Bari, famosa per il suo antico carnevale, per l’estate 2022 ha infatti messo in mostra la sua arte, la cartapesta, con sette maestose sculture che fino al 30 settembre vestono e colorano la… Read More »

Molfetta: Sotto il cielo dei miti, da oggi Teatro fra archeologia e contemporaneo

COPERTINA EVENTO fb SCM 2022
Di seguito il comunicato: Torna dal 25 agosto a Molfetta la seconda edizione della Rassegna  Sotto il Cielo dei miti -Teatro tra archeologia e contemporaneo, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta nella cornice dell’incantevole uliveto del Giardino del Museo Archeologico del Pulo.  Un affascinante viaggio con spettacoli messi in scena da straordinari artisti, tutti autentici gioielli di narrazione al passato capaci di restituire uno sguardo interessante sul nostro presente. La rassegna si aprirà il 25 agosto… Read More »

Italia in the world, BookingGinosa partner del festival internazionale del docufilm Da settembre

68e5a9fd 1b3d 7b96 dc9e 31cd37b4e223
Di seguito un comunicato diffuso da BookingGinosa: RAI ITALIA è media partner di ITALIA IN THE WORLD, Festival internazionale del docufilm italiano nel mondo, per la consegna del Sesto Trofeo Globo Tricolore, patrocinato dal Consolato Generale d’Italia a SYDNEY e organizzato da Italian Women in the World- IWW il prossimo 17 settembre al PalaMontePaschi di Chianciano Terme (SI). Il Festival, la cui settima edizione sarà dedicata ai giovani e alle tendenze italiane nel mondo, è patrocinato dall’Agenzia Italiana del Turismo… Read More »

Locorotondo: Libri in Pro Loco Da domani

27 agosto grazia rongo page 00011
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’America Latina all’Olimpo in Valle d’Itria, passando per l’omaggio al maestro Nino Rota e concludere con Grazia Rongo e l’informazione: questo l’itinerario che la Pro Loco Locorotondo propone in quattro giorni con quattro autori diversi, dal 24 al 27 agosto 2022. Tutti gli incontri si svolgeranno in villa comunale alle ore 20,00 (tranne la serata in onore di Nino Rota che inizierà alle ore 19,00) e tutte saranno curate nei minimi dettagli, per… Read More »

Autunno a Trani fra le migliori località del mondo: lo consiglia il Washington Post Paesaggio, cultura ed enogastronomia

Screenshot 20220822 193318
Tweet della Regione Puglia: Il Washington Post cita Trani fra le migliori destinazioni al mondo da vivere fra settembre e novembre. Paesaggio, cultura ed enogastronomia per una città, e una regione, buona per tutte le stagioni.… Read More »

Vico del Gargano: stasera Christian De Sica "Una serata tra amici"

Vico Chrisian De Sica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Un grande evento dopo l’altro, è un’estate di ospiti eccezionali quella di Vico del Gargano. E così, dopo Giorgio Panariello e Nino Frassica, lunedì 22 agosto l’Anfiteatro comunale Carlo Hintermann, struttura interamente al coperto di via Mauro Rostagno, ospiterà Christian De Sica. Attore, showman, cantante, battitore libero ed eclettico dello spettacolo italiano da 50 anni, De Sica porterà a Vico del Gargano il suo spettacolo intitolato “Una serata tra… Read More »

Trani: “La Traviata”, stasera Orchestra sinfonica 131 della Basilicata

Loc. La traviata di Giuseppe Verdi Piazza Duomo Trani 21 agosto
Di seguito il comunicato: «Una produzione che unisce una delle opere più rappresentative della storia del melodramma a un cast di straordinario valore con l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata». Così Francesco Zingariello, direttore artistico de “La Camerata delle Arti” annuncia il prossimo appuntamento a Trani, “La Traviata” di Giuseppe Verdi, prodotto dall’associazione materana. L’evento, fortemente voluto e sostenuto dall’amministrazione comunale della città di Trani, è realizzato dalla Camerata delle Arti in collaborazione con il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani… Read More »

Vico del Gargano: si conclude “Un libro per amico” Stasera

il pubblico di Un libro per amico edizione 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un pubblico numeroso e partecipe, donne e uomini interessati alla lettura, tante autrici, molti autori, ma anche docenti, giornalisti, studiosi, cultori di storia e letteratura: la quarta edizione di “Un libro per amico” è stata un successo e, al tempo stesso, una conferma capace di regalare un riscontro di interesse e partecipazione al di là di ogni più rosea aspettativa. L’ultimo appuntamento con la rassegna, l’undicesimo (uno dei 12 in programma è stato… Read More »

“Il Fiore delle mille e Una Notte”: mostra anche all’estero sull’opera di Pasolini Riconoscimenti

image 637903063546397396 thumb 500
Scrive Roberto Villa: Abbiamo il piacere di proporre, ancora, quello che da settanta anni facciamo portando la Cultura Italiana all’Estero e, da cinquanta anni nello specifico, PierPaolo Pasolini, con presenze in tutto il mondo, con una mostra, unica al mondo,  “Il Fiore delle mille e Una Notte”. Film sul quale, personalmente invitato dal grande regista, ho potuto lavorare in esclusiva, e collaborare, per oltre cento giorni riportandone un documento unico. Siamo da poco rientrati da Teheran con positivi esiti della… Read More »

Trullo 227: a settembre la mostra d’arte in valle d’Itria Martina Franca

Aurora Avvantaggiato Breath taking decalcomania su mattonella decorata di recupero Richard Ginori 2020
Di seguito il comunicato: Aurora Avvantaggiato | Giovanni Battimiello | Pietro De Scisciolo | Enzo Guaricci | Alessia Lastella | Cristiano Pallara | Pippo Patruno | Massimo Ruiu | Lino Sivilli | Raffaele Vitto Ritorna per il suo sesto anno con un doppio opening, il 3 e il 4 settembre, Trullo 227, la mostra di arte contemporanea a cura di Graziella Melania Geraci. La tematica di quest’anno fissa l’attenzione sull’attualità e coglie la voglia di registrare, attraverso l’arte, il fluire… Read More »