rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: “De Rubus Brevi”, oggi presentazione L'estate di Edizioni Radici Future

De rebus brevi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’ambito della rassegna letteraria “L’estate di Edizioni Radici Future” – in programma ogni mercoledì sul terrazzo di Banca Generali Private a Bari (Via Calefani, 50) – mercoledì 14 giugno alle ore 18,30 Mark Mc Candy presenterà il suo ultimo lavoro “De Rubus Brevi”. A dialogare con l’autore saranno Antonio V. Gelormni – Direttore Artistico della Rassegna, Francesco Notaro – Responsabile di Home of Art e Banca Generali Private, e Antonio Stragapede – Autore… Read More »

“Illuminiamo le note” oggi e domani a Bari Unione italiana ciechi, nel conservatorio

1000x409
Di seguito il comunicato: La formazione per garantire la totale inclusione e la prevenzione per non sottovalutare segnali che potrebbero diventare patologie più gravi. È quello che garantisce il progetto “Illuminiamo le note” che, dopo aver toccato le città di Monopoli e di Lecce, fa tappa a Bari nelle giornate di mercoledì 14 e giovedì 15 giugno.   Due giorni di inclusione e prevenzione, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, garantite dalla presenza dell’Unità Mobile Oftalmica Read More »

Salvatore Quasimodo ed il discorso su Martin Luther King Oggi il 55/mo anniversario della morte del poeta siciliano

Salvatore Quasimodo 1968
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza della scomparsa del poeta Salvatore Quasimodo (nato a Modica il 20 agosto 1901, ndr.) avvenuta a Napoli il 14 giugno 1968, intende ancora una volta soffermarsi sul contributo di profonda civiltà e umanità offerto dall’autore siciliano nel suo testo Discorso su Martin Luther King, letto al Circolo De Amicis di Milano, l’11… Read More »

Taranto: Medimex Da oggi

The Cult Promo2 CC 5k scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parte a Taranto il Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, in programma dal 13 al 18 giugno 2023 con un fitto programma di concerti, showcase, racconti, attività professionali, scuole di musica, mostre e presentazioni.   “Ricordo quando decidemmo di portare Medimex a Taranto, non è stato semplice all’inizio ma si è dimostrata… Read More »

Piano Lab: inaugurazione a Matera il 21 giugno Settima edizione, Stefano Bollani e Roberto Cacciapaglia star del festival diffuso

Stefano Bollani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il festival in bianco e nero che con i tasti annulla ogni differenza, torna a celebrare in grande stile il re degli strumenti, al quale rende omaggio tra Puglia e Basilicata con un intenso programma al via il 21 giugno. Un giorno scelto non a caso da Piano Lab che, in coincidenza con la «Festa della Musica», propone un emozionante recital di Leo Caligiuri nell’incantevole giardino di Palazzo Ridola, a Matera (ore 20.30,… Read More »

Donne e carriere scientifiche: presentazione del libro a Lecce Università del Salento

doppiostandard 12giu23 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 12 giugno 2023, alle ore 16.30 nella sala “Chirico” del Monastero degli Olivetani (via San Nicola, Lecce), verrà presentato il libro “Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea” (Carocci 2022) della ricercatrice dell’Università del Salento Camilla Gaiaschi. Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali Mariano Longo, con l’autrice dialogheranno la Delegata alle Politiche di genere Anna Maria Cherubini, la responsabile del progetto CALIPER UniSalento Rosaria… Read More »

“Un folletto nel fienile” Progetto musicale di Palmisano-Contino

png 20230609 221102 0000
Di seguito il comunicato: Può la cultura folkloristica trovare spazio nel mondo musicale e teatrale italiano? Ovviamente si, e può rinnovare sentimenti assopiti legati a vecchi racconti, miti e leggende che si perdono nella notte dei tempi. Da questi concetti trae origine il progetto musicale realizzato dal Maestro Compositore Angelo Palmisano e da Mario Contino, noto in tutta Italia come “Lo scrittore del mistero”.   Un Folletto Nel Fienile, questo è il nome della fiaba lirica curata dai… Read More »

Catamarani in jazz in Adriatico: a Monopoli Il 25 giugno

d8e0795e b46d 4696 8c7d b52e1ce4624c
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 25 Giugno, a Monopoli primo evento di Catamarani in Jazz nel Mare Adriatico a cura dell’ Associazione Culturale Centro Musica Del Borgo. La formula Catamarani in Jazz, testata con successo negli scorsi anni nei due mari di Taranto, e condivisa da un pubblico vastissimo proveniente da ogni dove, si apre anche al mare Adriatico da questa estate 2023. E’ un evento unico nel suo genere che propone la formula vincente di Jazz… Read More »

Invenzione dell’ex studente del politecnico di Bari: sistema circolatorio per robot e vestiti high-tech Pubblicata su Science

Guanto che fa percepire simultaneamente il contatto e la temperatura di oggetti virtuali
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Dai banchi universitari del Poliba, ai laboratori internazionali per far ritorno al Politecnico con una idea vincente, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale, “Science”. E’ una storia personale, che nasce in Puglia e che torna in Puglia, quella di Vito Cacucciolo, di Bari, ex studente del Politecnico, ingegnere meccanico, oggi ricercatore presso il Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Poliba e dell’MIT di Boston. Il protagonista della ricerca, Vito per… Read More »

Lecce: laurea honoris causa a Roberto Maragliano Università del Salento

LHCMaragliano UniSalento scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento ha conferito la laurea honoris causa in “Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi” al professor Roberto Maragliano. Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore Fabio Pollice, il Presidente del Consiglio didattico di Area Pedagogica Demetrio Ria e il professor Salvatore Colazzo, docente di Pedagogia sperimentale. Il professor Maragliano ha tenuto una lectio magistralis sul tema “Cambiare copione con l’intelligenza artificiale”. Si legge nelle motivazioni per il conferimento della… Read More »

Oggi laurea honoris causa e competizione di modellini Università del Salento

università salento
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento: L’Università del Salento conferirà la laurea honoris causa in “Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi” a Roberto Maragliano: la cerimonia è in programma domani, venerdì 9 giugno 2023, alle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), e sarà trasmessa in streaming su https://unisalento.it/090623. Dopo l’introduzione del Rettore Fabio Pollice, leggerà la motivazione del conferimento il professor Demetrio Ria, Presidente del Consiglio didattico di Area Pedagogica; la… Read More »

Taranto: architettura, lectio magistralis al Map festival Bologna: inaugurata mostra fotografica

BENEDETTA TAGLIABUE Toni Ricart
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdi 9 giugno alle 17.30, nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, Lectio Magistralis a cura dell’architetto internazionale Benedetta Tagliabue.  Titolo della “lectio”: “Tra Architettura e Musica – I progetti di Benedetta Tagliabue (EMBT)”. L’Architettura come eredità positiva nelle trasformazioni urbane. L’evento è realizzato per il MAP Festival in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Taranto, presidente l’architetto Paolo Bruni, e Taranto 2026 XX Giochi del Mediterraneo, presidente del Comitato organizzatore, il… Read More »

Presentato il festival “Le danzatrici en plain air”, terza edizione a Ruvo di Puglia Danza contemporanea, dal 23 giugno

TPP le danzatrici 4 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: LE DANZATRICI en plein air, il festival di danza contemporanea dedicato al celebre affresco tombale “Le danzatrici di Ruvo di Puglia”, al patrimonio materiale e immateriale archeologico e alle comunità del territorio, giunge alla sua terza edizione, che si svolgerà da venerdì 23 giugno a domenica 9 luglio a Ruvo di Puglia, con la direzione artistica di Giulio De Leo. Il progetto realizzato da Compagnia Menhir con il sostegno di Ministero della… Read More »

Premio Strega: i cinque finalisti, l’annuncio di Mario Desiati Ieri, teatro Romano di Benevento

Screenshot 20230608 062702
È stato lo scrittore di Martina Franca a dare l’annuncio nel teatro all’aperto di Benevento. Il teatro Romano. Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, ha elencato i cinque libri finalisti. Quattro scritti da donne, una delle quali deceduta nei mesi scorsi. Il successore di “Spatriati” sarà ufficializzato il 6 luglio a Benevento.                … Read More »

Bari: “Organ & Friends”, ultimo appuntamento Concerto stasera

Screenshot 20230607 203118
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo appuntamento della rassegna “Organ & Friends” giovedì 8 giugno alle ore 20.30 nella Chiesa di Santa Croce di Bari con il concerto “Il re degli strumenti incontra la Voce Umana”, che vedrà in scena l’organista Nicola Cittadin e il soprano Marina Bartoli. Il soprano Marina Bartoli è docente di Musica vocale da camera presso il Conservatorio di Rovigo e di Canto Rinascimentale e Barocco al Conservatorio di Lecce, Nicola Cittadin è docente… Read More »

Lecce: Cavasogni doc film festival Da oggi

Cinema al parco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cinema d’animazione e non solo: il parco delle Tagghiate, per due mesi, si trasforma in uno straordinario cinema all’aria aperta per grandi e piccini, all’interno della suggestiva cava di pietra leccese. Il parco come luogo di aggregazione e creatività: al via il “Cavasogni Doc Film Festival“, la prima rassegna che racchiude arte, musica e spettacolo per tutte le età.  Articolata da giugno a luglio in una serie di incontri a più voci, spaziando… Read More »

“Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente” Da oggi la mostra

Screenshot 20230608 055916
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A seguito del successo della mostra “Sotto i Raggi del Sole”, apre la mostra collettiva “Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente”, dedicata anch’essa al tema del futuro del pianeta e alla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura, per riflettere sul problema del cambiamento climatico con una particolare attenzione agli oceani in occasione del “World Oceans day” dell’8 giugno. La collettiva verrà ospitata presso il Piano Nobile di Palazzo Falconieri,… Read More »

Umberto Ruggiero docente e rettore del politecnico di Bari è commendatore della Repubblica Onorificenza

Il prof. Ruggiero con il Prefetto Antonella Bellomo e il Rettore Francesco Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da Cavaliere della Repubblica Italiana (1969) conferito dall’allora Presidente, Giuseppe Saragat a Commendatore della Repubblica (2023), attribuito dal Presidente in carica, Sergio Mattarella. Prima, e nel mezzo, la straordinaria vita universitaria e professionale del prof. Umberto Ruggiero, vero monumento e pioniere dell’ingegneria meccanica in Puglia, e, soprattutto, artefice e promotore del Politecnico di Bari, a cui è legato indissolubilmente. La seconda e prestigiosa onorificenza (caso raro) gli è stata conferita dal… Read More »

San Michele Salentino: “Accordi… amo… ci con gli Estoril” Venerdì

Locandia serata Accordiamoci 9giugno SMS
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna Libraria: Parte con sorprendente anticipo il Taberna Book Festival, la rassegna itinerante della Taberna Libraria di Latiano che annovera, nel solo mese di giugno, ben due repliche dell’ultima, solo in ordine di tempo, intuizione dello staff del contenitore culturale latianese, l’evento esclusivo dal titolo “Accordi…amo..ci con gli Estoril”, andato praticamente sold-out nelle due precedenti occasioni di Latiano e Oria.   L’originale format del contenitore culturale latianese, ideato per rievocare il fascino e l’energia degli… Read More »

Università del Salento: Helen Mirren e Raffaele Casarano protagonisti del nuovo spot Stamani presentazione

foto spot unisalento 2023 Mirren scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’attrice Helen Mirren e il musicista Raffaele Casarano sono i protagonisti del nuovo spot dell’Università del Salento, che verrà presentato lunedì 5 giugno 2023 alle ore 11 alla presenza degli artisti: l’appuntamento è nell’aula “Marti” del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) e in streaming su https://unisalento.it/nuovospot; interverranno anche il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante, il professor Luca Bandirali e il regista dello spot Emiliano Carico.… Read More »