rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


London youth piano competition: medaglia d’oro al leccese Francesco Marra. Nove anni VIDEO Con "Montecchi e Capuleti" di Prokofiev è arrivato secondo nel concorso internazionale per giovanissimi talenti, dietro al giapponese Satoshi Kamada medaglia di platino

Screenshot 20221008 224526
Read More »

“Ora la lotta per la libertà sui Monti Dauni ha nomi e cognomi” Presentato a Foggia il libro di Michele Casalucci

Screenshot 20221008 051856
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika attiva: Centocinquanta pagine, 24 storie di uomini entrate di diritto nella “Storia” con la esse maiuscola dell’antifascismo italiano, cinque paesi della Capitanata dove quelle vicende hanno avuto origine e si sono sviluppate: sono questi i numeri del libro intitolato  “Antifascisti e perseguitati politici di Accadia, Anzano di Puglia, Deliceto, Monteleone di Puglia e Sant’Agata di Puglia nel Casellario Politico Centrale”. Il libro di Michele Casalucci, edito dal Comitato Provinciale ANPI di Foggia, è… Read More »

I quadri di De Nittis da Barletta a Washington Mostra nella capitale Usa

Screenshot 20221006 070825
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Siamo felici, emozionati e orgogliosi di portare negli Stati Uniti l’arte di Giuseppe De Nittis e di raccontare al mondo una storia, pugliese e italiana, che parla di cultura e bellezza – ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia – Questa mostra rappresenta un’occasione straordinaria per creare attraverso l’arte nuovi legami e per rafforzare la nostra presenza internazionale”. Da qui è iniziato il viaggio, in anteprima, per i giornalisti e gli… Read More »

Il Mezzogiorno nel basso Medioevo: a Lecce una delle tappe del convegno Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Il Regno, il Principato, l’Adriatico (secoli XII-XV)” è il tema delle giornate di studio in ricordo dello studioso Andreas Kiesewetter in programma dal 5 al 7 ottobre 2022: i lavori si apriranno il 5 ottobre a Napoli (nella sede della Società Napoletana di Storia Patria nel Maschio Angioino), proseguiranno il 6 ottobre a Santa Maria Capua Vetere e faranno tappa a Lecce, all’Università del Salento, venerdì 7 ottobre dalle ore 10 nell’aula… Read More »

I vincitori di Strega e Campiello saranno insieme sul palco: non era mai successo Il pugliese Mario Desiati con Bernardo Zannoni a Vigevano il 15 ottobre

Screenshot 20220708 002454
Per la prima volta nella storia degli eventi culturali, i vincitori dell’edizione 2022 dei due principali premi letterari italiani: il Premio Strega Mario Desiati e il Premio Campiello Bernardo Zannoni saranno insieme sul palco, sabato 15 ottobre, alla Rassegna Letteraria della Città di Vigevano, in provincia di Pavia. (Ansa) Prima dell’evento culturale di Vigevano, Mario Desiati pugliese di Martina Franca,  autore di “Spatriati” con cui ha vinto lo Strega, il 13 ottobre sarà a Taranto per bere il liquore in… Read More »

Monti dauni antifascisti: in un libro le storie di 24 uomini Oggi presentazione

Screenshot 20221004 062531
Di seguito il comunicato: La storia dell’antifascismo sui Monti Dauni attraverso le vicende, i nomi e i cognomi di 24 uomini: è questo il filo rosso del volume intitolato “Antifascisti e perseguitati politici di Accadia, Anzano di Puglia, Deliceto, Monteleone di Puglia e Sant’Agata di Puglia nel Casellario Politico Centrale”. Il libro di Michele Casalucci, edito dal Comitato Provinciale ANPI di Foggia, è un viaggio documentato e uno studio approfondito sulle vicende che segnarono il cammino di una parte importante… Read More »

Orchestra della Magna Grecia: concerti fra Albania e Grecia fino a domenica Oggi a Fier

ICO Orchestra Magna Grecia teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Fino a domenica 2 ottobre i Concerti per la pace dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano in Albania e Grecia. Si tratta di un breve tour sostenuto dal MIC, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Un impegno, quello dell’Orchestra, che rientra in un progetto di interscambio culturale che ha trovato attivi interlocutori in Dimitri Gogas (Grecia) e Agron Xoxa (Albania), organizzatori dei quattro eventi musicali. Queste le sedi… Read More »

Mese di prevenzione del tumore al seno: ottobre gratis al museo archeologico di Taranto Per i donatori all'associazione Susan G. Komen

Locandina Ingresso Museo MIC KOMEN
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La campagna nazionale è rappresentata dal Ritratto di Giovinetta di Andrea Della Robbia, custodito all’interno del Museo del Bargello di Firenze. Anche a Taranto, per il mese di prevenzione del tumore al seno voluto dall’Associazione Susan G. Komen Italia e dal Ministero della Cultura, si sceglie la figura di una donna. Si tratta della terracotta della seconda metà del II sec. a.C. che però sul suo himation (mantello) appunta il classico… Read More »

Lecce: passeggiata nei luoghi di Tito Schipa Oggi

Tito Schipa 2 Archivio Schipa Carluccio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 30 settembre, con una visita speciale nel cuore del centro storico di Lecce alla scoperta dei luoghi legati alla vita e alla carriera di Tito Schipa, si conclude “Il tango di Tito“. Partendo dai tanghi composti, scritti ed interpretati dal celebre tenore salentino per avvicinare il grande pubblico, compreso quello più giovane, alla musica colta, il progetto di Swapmuseum, nato dalla collaborazione con Archivio Schipa – Carluccio, ASD BelTango Lecce, LaFabbrica –… Read More »

Taranto e Siracusa: due capitali del Mediterraneo a confronto Convegno Magna Grecia

convegno magna grecia 29 settembre 2022
Di seguito il comunicato: Ad aprire la sessione inaugurale del 61^ Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia nell’aula magna del Dipartimento Universitario Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro, un folto pubblico, oltre che di studiosi, appassionati e studenti, di numerosi operatori culturali e rappresentanti di associazioni. I lavori hanno preso il via con i saluti del Prefetto di Taranto Demetrio Martino, in rappresentanza del Governo, di Cosimo Borraccino Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’Area di Taranto, e… Read More »

Galatina: sabato concerto con l’organo del 1558 In basilica

ghielmi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È uno dei maggiori esperti di musica rinascimentale e barocca in Italia, al cui studio e alla cui esecuzione si dedica da anni, e fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach. È la volta di uno degli ospiti più attesi e prestigiosi dell’ottava edizione de Festival Organistico del Salento. Sabato 1 ottobre (ore 19.30, ingresso libero) la Basilica Santa Caterina d’Alessandria di Galatina (Le), custode di uno dei più… Read More »

“Martina Franca, contrada Cupina” Di Franco Bellopede

IMG 20220929 WA0000
Di Agostino Convertino: Vede la luce, in edizione limitata e in via di rapido esaurimento, l’ultima impresa editoriale di Franco Bellopede: “Martina Franca, Contrada Cupina” edito da Artebaria. L’infaticabile scrittore martinese ha attraversato, in lungo e in largo, la cultura locale osservabdola attraverso il caleidoscopio dalle molte sfaccettature della martinesità. Il riferimento principale è la cultura contadina di cui Bellopede è formidabile conoscitore e narratore in difesa dei migliori valori che questa dimensione culturale può ancora trasmettere. Il mondo rurale… Read More »

Anche dalla Puglia si può partecipare al più grande mosaico della storia Realizzazione in Messico

Screenshot 20220928 100216
Di seguito il comunicato: Grazie all’Associazione culturale “Ritmo color y sabor” tutti possono contribuire con una propria opera al più grande murales a mosaico della storia che sta sorgendo in Messico! Possono partecipare al mosaico con le loro opere artisti di tutte le nazionalità e di qualsiasi età, principianti ed esperti, come pittori, fotografi, scultori, poeti e scrittori. Le associazioni e tutti i soggetti interessati a partecipare a questo grandioso progetto possono contattare la referente volontaria per la Puglia, Isabel… Read More »

Orsara di Puglia: domenica passeggiata filosofica Rete Oltre

LOCANDINA PASSEGGIATA FILOSOFICA
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Una “Passeggiata Filosofica a Bosco Acquara” di Orsara di Puglia è la nuova escursione naturalistica promossa dalla cooperativa sociale Ortovolante in programma domenica 2 ottobre 2022, con l’obiettivo di valorizzare il turismo lento, esplorare il patrimonio ambientale più da vicino, vivere una mattinata a stretto contatto con la natura. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Infopoint Comunale, Proloco e Amministrazione Comunale di Orsara di Puglia. Il raduno per i partecipanti è alle … Read More »

Monopoli: stagione teatrale del Radar Presentata ieri

monopoli stagione radar 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola Sconfinamenti la Stagione teatrale serale 2022.23 dello storico cineteatro di Monopoli, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, Alessandro Federico, Andrea Renzi e Amanda Sandrelli connotano un programma capace di interessare un pubblico sempre più variegato, che include anche i più giovani con i matinée… Read More »

Il commissario Spinelli, emigrato a Foggia Oggi presentazione

ricciardi cop
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La prima indagine del commissario Spinelli, ascolano emigrato a Foggia per amore e ivi rimasto senza il suddetto”. È la descrizione di questo nuovo eroe del giallo italiano che svolge le sue indagini proprio nel capoluogo dauno. A scriverlo, neanche a dirlo, un autore nato, cresciuto e residente nella città di Foggia (con una parentesi di vita negli States). Dopo la pausa agostana la rassegna Fuori gli Autori riparte da Alfredo Ricciardi e… Read More »

Giornate europee del patrimonio: anche oggi Gli eventi in programma

Screenshot 20220925 064815
Per consultare gli eventi accedere ai link di seguito: https://cultura.gov.it/evento/gep2022eventidiurni https://cultura.gov.it/evento/gep2022aperturaseraleRead More »

Conversano: stamattina il disvelamento dell’opera dedicata a Giuseppe Di Vagno Ucciso cento anni fa, primo parlamentare vittima dei fascisti

conversano mostra di vagno settembre 2022 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 25 settembre 2022, ore 10.30 – Community Library Fondazione Di Vagno, Monastero di San Benedetto, Conversano (BA)   È stata una settimana intensa quella della XVIII edizione di Lectorinfabula, una settimana ricca di ospiti, incontri e confronti sulle tematiche che maggiormente influiscono sulla nostra vita in questo momento.   Tra queste anche quelle toccate nell’ultima giornata e che hanno indagato le emergenze del lavoro da Nord a Sud, con Maurizio Del Conte,… Read More »

Il vincitore del premio Strega ed il regista del film in concorso a Venezia Martina Franca, cinema Verdi: con Pippo Mezzapesa c'è Mario Desiati ad attendere l'ingresso del pubblico e la proiezione di "Ti mangio il cuore"

IMG 20220924 172806 scaled
A metà ottobre Mario Desiati sarà a Taranto dove riceverà, in replica dal presidente del premio, lo Strega che verrà nel ricordo di Alessandro Leogrande. Lo scrittore di Martina Franca, autore di “Spatriati”  che ha appunto vinto il premio Strega, oggi pomeriggio era al cinema Verdi nella cittadina della valle d’Itria per la proiezione di “Ti mangio il cuore”, regista il bitontino Pippo Mezzapesa a sua volta presente al cinema. Nella foto i due conversano mentre il pubblico inizia ad… Read More »

“Ti mangio il cuore”: oggi a Martina Franca proiezione, presente il regista del film con Elodie Cinema Verdi, c'è Pippo Mezzapesa

Screenshot 20220905 061109
Di Anna Lodeserto: In concorso al festival del cinema di Venezia, “Ti mangio il cuore” è nelle sale di tutta Italia in questi giorni. L’importante film che ha segnato il debutto come attrice di Elodie viene proiettato oggi al Verdi di Martina Franca alla presenza del regista Pippo Mezzapesa alla proiezione delle 17,30.… Read More »