rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Nardò: domani la conclusione di Baroque blue ionian-Art residency Cerimonia finale

Donna Clarke Gaias Bones scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 6 Luglio alle ore 19:30, prende avvio la cerimonia finale di Baroque Blue Ionian Se-Art Residency (26 Giugno – 06 Luglio 2023). Baroque Blue è un format di residenza artistica ideato da Primo Piano LivinGallery e curato da Dores Sacquegna e che vede protagonisti in ogni edizione, artisti e studiosi internazionali in dialogo con artisti del territorio pugliese.   Il tema di questa edizione è “Le Sacre pietre del Salento e il… Read More »

Isole Tremiti: Posidonia festival da domani Area marina protetta

Posi 0
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: Conto alla rovescia alle Isole Tremiti per il Posidonia Festival in programma dal 5 al 9 luglio 2023 nella meravigliosa cornice dell’arcipelago diomedeo. Sole, cultura, educazione e tutela ambientale, natura e sostenibilità turistica i temi dell’evento rivolto a residenti, turisti, studenti, scienziati e professionisti, agli operatori legati alla ricerca scientifica e al turismo per far conoscere l’importanza di difendere la Posidonia Oceanica capace di mantenere l’equilibrio degli ecosistemi costieri e… Read More »

Foggia: la memoria di Michele Cianci in uno spettacolo teatrale "Mio fratello! Libero di avere coraggio... "

spettacolo 3
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Lo spettacolo teatrale “Mio fratello! Libero di avere coraggio…” è stato un vento di emozioni, libertà, coraggio, esempio, senso di comunità. «Perché la comunità è fatta da tante persone. Da te, da me, da noi. Ed anche se il nostro territorio è ancora fortemente condizionato dal fenomeno mafioso, la consapevolezza del problema e la partecipazione di sempre più persone in attività di antimafia sociale fanno ben sperare per il futuro» ha detto … Read More »

Mesagne: “Storie maledette del calcio”, stasera presentazione del libro Scritto da Roberto Maida

Locandina Maida Mesagne 4Luglio
Di seguito il comunicato: Archiviato il mese di giugno del Taberna Book Festival, conclusosi con una tre giorni carica di emozioni con l’inviata del Tg1 Stefania Battistini, la rassegna culturale itinerante, promossa dalla Taberna Libraria di Latiano tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo programmate in lungo e largo per le province di Brindisi e Taranto, in funzione del Patto Locale con la Lettura 2023, sottoscritto con la Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne, riparte proprio dallo splendido Parco… Read More »

Banksy a Vieste: mostra fino al 13 settembre Promossa dal Comune

locandina banksy jpg
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste: L’artista inglese forse più conosciuto al mondo, il precursore delle visioni creative di un’intera generazione, il talento più rappresentativo della street art    internazionale sarà il protagonista della mostra Banksy a Vieste che, dal 13 maggio al 17 settembre 2023, permetterà al pubblico di ammirare alcune tra le opere più rappresentative degli ultimi decenni, conosciute ovunque per la loro carica dirompente e per i loro messaggi trasversali, politici e sociali, capaci di… Read More »

Taranto jazz festival: oggi presentazione Concerto in serata

IMG 20230703 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Taranto Jazz Festival 2023: invito conferenza stampa + festa di presentazione Oggi, lunedì 3 Luglio dalle 17.30 (locali TAJF: Via Pupino, 36 – Taranto) Interverranno: Antonio Oliveti – Direttore artistico, Taranto Jazz Festival Fabiano Marti – Assessore allo Spettacolo, Comune di Taranto Diego Pisa – Amministratore Delegato Teleperformance Italia-Albania (platinum sponsor del TAJF) Emanuele Di Palma – Presidente BCC San Marzano (gold sponsor TAJF) modera: Franz Lenti – comunicazione TAJF  … Read More »

Taranto: tre giorni con Pamela Mastrorosa ed i suoi pupazzi Da oggi

Screenshot 20230703 065119
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Vedere Pamela Mastrorosa muovere i suoi pupazzi nelle creazioni teatrali che porta in giro per il mondo, è un’esperienza magica. Ha incantato pubblico e giuria all’EuroPuppet, il festival internazionale di teatro di figura che si tiene ogni anno a Valsesia, in Piemonte. E ora lo spettacolo «Mettici il cuore», per il quale è stata premiata nella categoria «migliore manipolazione», arriva a Taranto per tre date nell’ambito della rassegna «In Cortile» promossa dal Teatro… Read More »

Lecce: stasera concerto "Sfumature sonore"

Screenshot 20230703 061639
Di seguito il comunicato: “Sfumature Sonore” è il titolo del concerto che lunedì 3 luglio, nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa a Lecce, proporranno due salentine doc, Laura Martignano al flauto e Beatrice Mariella Macchia al pianoforte, vincitrici del concerto premio “Camerata Musicale Salentina” in occasione del Concorso Musicale Internazionale Villa La Meridiana 2022. Il concerto fa parte della rassegna “Classica d’Estate… & wine”: musiche di Poulenc, Fauré, Chopin ed altri grandi autori da gustarsi insieme a un buon… Read More »

Grottaglie: mostra internazionale di ceramica contemporanea, inaugurazione Oggi

Screenshot 20230702 072135
Di seguito il comunicato: Vi aspettiamo domenica 2 luglio alle ore 19 presso il Giardino Mediterraneo del Castello Episcopio di Grottaglie (TA) per il taglio del nastro della Mostra Internazionale di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” organizzata dal Comune di Grottaglie con il sostegno della BCC San Marzano. L’evento sarà condotto da Federico Quaranta conduttore e autore radiotelevisivo italiano. Un appuntamento di rilievo internazionale che ogni anno attira artisti provenienti da tutto il mondo.            … Read More »

Molfetta: si conclude “Conversazioni dal mare” Stasera

20230701 conversazionidalmare 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dalla guerra alla situazione delle carceri italiane, passando per i misteri e la storia degli anni da invisibile di Matteo Messina Denaro. L’ultima giornata di Conversazioni dal Mare si concluderà con giornalisti e autori che daranno voce ai protagonisti della cronaca e dell’attualità del nostro Paese. Il festival culturale dell’estate molfettese ha permesso a famiglie e genitori di porsi in ascolto con attenzione grazie allo spazio protetto ricreato con i laboratori di lettura… Read More »

Lecce: serata commemorativa di Alessandro Leogrande Teatro dei luoghi

2023 02 Eduardo De Matteis 7 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023, prosegue domenica 2 luglio alle ore 21.15 presso il chiostro del Rettorato, in Piazza Tancredi (Le) con ALESSANDRO. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, un appuntamento speciale per ricordare Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli ultimi della Terra. Lo spettacolo prodotto da Koreja, di Fabrizio Saccomanno e Gianluigi… Read More »

Cisternino: mostra dedicata ad Irina Hale Stasera inaugurazione nel primo anniversario della morte

IrinaHale
Di seguito il comunicato: Il 2 Luglio 2023 alle ore 19:00 si inaugura presso la Torre Civica di Cisternino la mostra di Irina Hale “PAYSAGES ET PERSONNAGES”. E’ un reportage della poetica di Irina Hale e della sua scelta di vita e lavoro artistico nei trulli della Valle d’Itria dove stabilisce il suo atelier e dove sono conservate le tracce della sua creatività svoltasi nel corso di decenni. Disegni, schizzi, scritti, ritrovamenti scoperti nel suo studio che insieme formano una… Read More »

Molfetta: oggi lectio di Vittorio Sgarbi e premio a Nicola Gratteri Conversazioni dal mare

20230630 CONVERSAZIONI DAL MARE1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «La festa della cultura è appena iniziata, sarà un’edizione entusiasmante», è il commento della prima serata del presidente di Artemia, Alessandro Camporeale, associazione promotrice del festival Conversazioni dal Mare. Sabato 1 luglio si terrà lungo Corso Dante la seconda giornata della rassegna giunta alla settima edizione. Alle ore 19.30 spazio agli esordienti con la giovanissima scrittrice Bianca Versienti che dialoga con Marilena Farinola su “La strada dei pini d’inchiostro”. Alle ore 20 il… Read More »

Gravina in Puglia: incontro dedicato alla Via Appia Oggi

locandina secondo incontro R.A.D.I.C.I.
Di seguito il comunicato: Con l’evento dedicato alla Via Appia prosegue il ciclo di incontri “R.A.D.I.C.I. Le giornate della Recupa”, ideato dalle associazioni Laverdevia e Abap Aps allo scopo di mettere in contatto persone e idee per progettare un futuro desiderabile e inaspettato per i nostri territori in un luogo di commovente semplicità e bellezza minacciato dall’abbandono, dall’incuria e dal rischio di trasformazione in discarica di rifiuti nucleari, la Masseria La Recupa (Gravina in Puglia). La Via Appia è una… Read More »

Verso l’International Trani tango Dal 13 al 16 luglio

Miguel Angel Zotto Daiana Guspero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trani sarà crocevia di suoni, emozioni, incontri, talenti, Trani diverrà la città del tango. Manca sempre meno al nuovo appuntamento con International Trani Tango, dal 13 al 16 luglio di scena in piazza Duomo a Trani (BT). La decima edizione rientra tra i più importanti appuntamenti dell’estate pugliese, tanto da esser stato annoverato tra i grandi eventi della Regione Puglia. L’edizione 2023 della kermesse svela le novità in cantiere per celebrare la crescita… Read More »

Bari: Lungomare di libri Da oggi

lungomare di libri 30 giugno 2 luglio
Di Anna Lodeserto: Venerdì 30 giugno prenderà il via la terza edizione della manifestazione letteraria Lungomare di libri, che trasformerà il capoluogo pugliese in una grande e meravigliosa libreria a cielo aperto, grazie alla presenza di editori e librai del territorio. Dal 30 giugno sino al 2 luglio, la città diventerà un crocevia di incontri che vedranno la presenza di autori e autrici di rilievo nazionale e animeranno i luoghi simbolo della città: il centro storico, la Muraglia, Largo Vito… Read More »

Sottoscritto al politecnico di Bari un accordo di cooperazione italo-albanese "Double degree" per gli studenti di ingegneria meccanica, il pass-partout internazionale

DSC 5843
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La cultura, l’università, si è già dimostrata per l’Albania un’efficace apripista per favorire, relazioni, scambi, integrazioni, sviluppo. Così fu nel 1991, in un’Albania, in bilico tra la fame e gli echi crepuscolari del socialismo di Enver Hoxha, quando a Tirana il prof. Attilio Alto, primo Rettore del Politecnico di Bari, sottoscrisse accordi di collaborazione con l’Università della capitale albanese in vari settori scientifici dell’ingegneria. Fu uno dei primi passi di un… Read More »

Taranto opera festival: concerto di Nicola Piovani per chiudere la stagione concertistica Il 7 luglio

nicola piovani note a margine
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il maestro Nicola Piovani, con il concerto “Note a margine”, a chiudere la stagione concertistica del Taranto Opera Festival. Il compositore, Premio Oscar per la miglior colonna sonora 1999 per il film “La vita è bella” di Roberto Benigni, si esibirà nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto il 7 luglio (ingresso è ore 20, sipario ore 21). La musica è la vita del maestro Piovani, da sempre. Nel concerto, diventa… Read More »

Fasano: apertura di Apulia Antiqua 2023 con un appuntamento internazionale Domenica

Capella de Ministrers 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre con un appuntamento internazionale la sezione estiva di Apulia Antiqua 2023, che con l’organizzazione dell’associazione Sentieri Armonici domenica 2 luglio (ore 21), nel Parco Rupestre Lama d’antico di Fasano, ospita la Capella de Ministrers, uno dei più autorevoli gruppi di musica antica sulla scena mondiale, in arrivo per presentare un florilegio di musiche arabo-andaluse risalenti esattamente a mille anni fa. La formazione valenciana presenterà, infatti, i contenuti del disco «El Collar… Read More »

Joe Barbieri, concerto al castello di Tutino domani "Tratto da una storia vera: trent'anni suonati"

Joe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Tutino succede sempre qualcosa: con il concerto di Joe Barbieri (biglietti disponibili sulla piattaforma Oooh.events) si entra nel vivo della programmazione culturale con un artista impegnato in un tour speciale per celebrare le “nozze di perla”, ovvero le tre decadi di matrimonio tra lo stesso Barbieri e la musica. Per celebrarla in ogni sua versione e sfaccettatura, Joe Barbieri ha deciso di portare sui diversi palchi italiani formazioni diverse, dal concerto con… Read More »