Home » Cultura
Carlantino: ieri music body & soul
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Uno spettacolo da mozzare il fiato, con due artisti conosciuti e apprezzati sul panorama italiano e internazionale: domenica 18 dicembre, nella palestra dell’edificio scolastico, a Carlantino lo spettacolo “Music Body & Soul” con gli artisti Giovanna Russo e Mickael Brest. “Si tratta di uno show di animazione da lasciare senza fiato – ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia – una esibizione che contiene energia, musica, emozioni e anche sorrisi”.… Read More »
La Lucania di Carlo Levi, Giovanni Russo e Beniamino Placido Libro
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo sbandato dentro lo storico mercato delle pulci Fiera di Sinigallia in Milano(quartiere Ticinese) per caso, tra i molti testi usati, si rinviene un libro interessante : “ Il paese di Carlo Levi. Aliano, cinquant’anni dopo”. Finito di stampare nel settembre 1985 da Giuseppe Laterza & Figli per conto della CARIPLO(Cassa di risparmio delle province lombarde, nel 1998 confluisce in Banca Intesa).
Consta di 124 pagine, 18 foto in bianconero e a colori, ideato e… Read More »
Ceglie Messapica: oggi l’omaggio di Morgan a Carmelo Bene Ghironda winter festival
Di seguito il comunicato:
Morgan porta anche a Ceglie Messapica l’inedito omaggio a Carmelo Bene, da sempre suo beniamino. L’appuntamento, programmato nell’ambito del Ghironda Winter Festival, è previsto domenica 18 dicembre, alle ore 21, nel Teatro Comunale (biglietti 20 euro su vivaticket). Un concerto molto atteso, quello del leader e fondatore dei Bluvertigo, recentemente definito dal sottosegretario Vittorio Sgarbi «il Carmelo Bene dei nostri giorni» nel chiaro tentativo di creare un parallelo tra due uomini di arte e spettacolo entrambi… Read More »
Putignano: “Viaggio Mediterraneo”, oggi Libri al museo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Libri al Museo. Continua il #Booktour di #viaggiomediterraneo22 con Gino Locaputo e Maria Sportelli. Appuntamento Domenica 18 dicembre, ore 17.00, nel Museo Civico Principe Romanazzi Carducci, piazza Plebiscito 16 a Putignano. Dialoga con gli autori la scrittrice Cinzia Cofano, musiche dal Mediterraneo con Anita Viesti la Calliope di Puglia dea del bel canto.
L’evento è patrocinato dal Comune di Putignano, assessorato alla Cultura e promosso dalla Libreria Emmaus di Conversano di Silvia Serena… Read More »
Taranto: mostra del giocattolo storico, oggi e domani aperture straordinarie "I balocchi"
Di seguito il comunicato:
Un’apertura straordinaria e prenatalizia per “I balocchi”, la mostra del giocattolo storico che ha
portato in tutto il mondo i capolavori della collezione Marzadori.
Oltre i consueti orari di visita (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18), sarà
possibile scoprire i piccoli tesori in esposizione al primo piano della biblioteca comunale “Pietro
Acclavio” anche sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 9 alle 13.
Promossa dal consiglio regionale della Puglia,… Read More »
Monopoli: oggi in scena “Anna dai capelli rossi” Un Natale di cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il ricco calendario di eventi curato dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps nell’ambito della rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli prosegue con due spettacoli/animazioni teatrali per bambini in occasione delle festività natalizie.
Alla Biblioteca Rendella, alle 18.00, andranno in scena sabato 17 dicembre Anna dai capelli rossi e martedì 27 dicembre Peppino e il tesoro dei briganti, due appuntamenti adatti dai 7 anni in su.… Read More »
Take zero: concerto a Lecce stasera Teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
TAKE ZERO
Danilo Rea, pianoforte
Massimo Moriconi, contrabbasso
Ellade Bandini, batteria
La passione per la musica, il gioco, la grinta e la fantasia di tre amici, ancor prima che rispettati professionisti, si amalgamano in una strabiliante interazione musicale che trascende dal tradizionale stile jazzistico, esaltando le melodie dei grandi autori italiani. Tutto questo è “Take Zero”, il nuovo progetto che vedrà protagonisti Danilo Rea al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini… Read More »
Leggo quindi sono: oggi a Foggia si svela chi ha vinto In biblioteca
Di seguito il comunicato:
Autori, docenti, librai, bibliotecari, lettori e tanti, tantissimi studenti. È Leggo QuINDI Sono–Le giovani parole”, il concorso progetto che si appresta a lanciare l’ottava edizione e che mette nelle mani di circa cinquecento studenti di Foggia e provincia ben cinque titoli selezionati nella piccola e media editoria indipendente (la parola “QuINDI” nasce dalla fusione Qui-INDIPENDENTI). Venerdì 16 dicembre, ore 10, nell’auditorium della Biblioteca di Foggia, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2022 del premio… Read More »
“Uto Ughi per i giovani”: oggi e domani a Taranto Lezione concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il maestro Uto Ughi, con l’Orchestra “Uto Ughi and friends”, sarà a Taranto il 15 ed il 16 dicembre per il programma “Uto Ughi per i giovani”: un concerto, masterclass e prove a porte aperte dedicate ai ragazzi ed in generale a chi vuole vivere l’emozione della grande musica. L’evento è ideato dal maestro Uto Ughi e dall’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano (Cuneo) ed è sostenuto da Eni. L’iniziativa ha il patrocinio… Read More »
Un musicista premio Oscar a Taranto: ricevuto dal sindaco Dario Marianelli
Di seguito il comunicato:
Nella serata di martedì, il Maestro Dario Marianelli, vincitore di un Premio Oscar, è stato ospite a Palazzo di Città del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Un incontro amichevole al quale hanno preso parte anche la direttrice del Museo archeologico nazionale, Eva Degl’Innocenti, il Direttore artistico dell’ICO Magna Grecia, Piero Romano, e l’assessore alla Cultura, Fabiano Marti. A fine incontro, Melucci ha consegnato a Marianelli un simbolo della nostra città.
Giornata impegnativa quella del tre volte… Read More »
Taranto: “Il berretto a sonagli”, con Gabriele Lavia Teatro Fusco, stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Trame e stratagemmi nella Sicilia di inizio ‘900, tenuti insieme da un umorismo amaro e da protagonisti spesso preda di dilemmi senza via d’uscita. La commedia di Luigi Pirandello “Il berretto a sonagli” sarà il terzo appuntamento della stagione di prosa promossa dal Teatro comunale Fusco in collaborazione con l’amministrazione cittadina e il Teatro Pubblico Pugliese, nelle giornate di martedì 13, alle ore 21.00, e mercoledì 14 dicembre, alle 18.00. A portarla in scena le compagnie… Read More »
Orsara di Puglia: A B C… digitale Per over 55
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Promuovere l’invecchiamento attivo e favorire l’espressione delle potenzialità funzionali al raggiungimento o al mantenimento del benessere fisico, sociale e mentale delle persone anziane. Sono le finalità di “A B C… digitale”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Medtraining per attivare processi di alfabetizzazione digitale degli over 55 residenti nel Comune di Orsara di Puglia. L’iniziativa – del tutto gratuita – prenderà il via nel mese di gennaio 2023 presso… Read More »
Monopoli: “Ahia!”, uno spettacolo per tutti Teatro Radar, oggi
Di seguito il comunicato:
Una favola sulla bellezza della vita e la sua capacità di sorprendere: un messaggio che si impara sin dall’infanzia con uno spettacolo per tutti, nel nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Teatro Radar di Monopoli, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Domenica 11 dicembre alle ore 18 va in scena Ahia! (produzione Teatri di Bari in collaborazione con Progetto senza piume, consigliata per un pubblico a partire da 6 anni).… Read More »
Martina Franca: premio cultura al presidente della fondazione Nuove proposte ed al viceministro Elio Michele Greco e Francesco Paolo Sisto, riconoscimenti dalla Società operaia
Elio Michele Greco, da oltre mezzo secolo presidente della fondazione Nuove proposte che ha sede a Martina Franca, si è detto commosso. Il 95enne ancora lucidissimo responsabile dell’organizzazione culturale ha ricevuto, lui dopo averne dati tanti e tanti in Italia ed all’estero, un premio per la sua attività incessante di promozione della cultura.
Il riconoscimento è stato tributato dalla Società operaia presieduta da Francesco Terruli ed è stato l’assessore comunale Carlo Dilonardo a consegnare il premio. Sarà utile che proprio… Read More »