rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


La pianista di Martina Franca per il concerto all’alba con il mare di Mola di Bari sullo sfondo Circolo della vela

Screenshot 20230624 075744
Di Stefano Inchingolo: Ouverture di Franz Schubert. In riva al mare Irene Gaggioli, 25enne pianista di Martina Franca, ha tenuto il concerto all’alba di San Giovanni Battista organizzato dal circolo della vela di Mola di Bari. Un temporale notturno ha creato qualche apprensione ma all’ora giusta, quella del concerto, il cielo si è aperto. (immagine: tratta da video diffusa Quelli del circolo della vela di Mola di Bari)              … Read More »

Taranto: carabinieri, stasera il carosello storico Stadio "Iacovone"

carosello
Locandina.              … Read More »

Trani: “L’invisibile che c’è” Stasera

Loc. oriz. 24 giugno Teatro a Corte Linvisibile che ce
Di seguito il comunicato: Nella suggestiva Corte “Davide Santorsola” di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) continua la terza edizione della rassegna nazionale “Teatro a Corte” – Premio Giovanni Macchia, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro. Il cartellone teatrale, che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni, sta appassionando il pubblico: sei le pièce scelte dopo un’accurata selezione di numerosi spettacoli di compagnie che,… Read More »

Un libro per i cinquanta anni di Happy Days In Italia il primo volume sulla celebre serie tv

happy days cover
Di seguito il comunicato: Resta indimenticabile la gioia sottile e colorata che regalava ogni puntata di HAPPY DAYS. Per anni milioni di persone hanno spento il mondo e acceso la tv per entrare in casa Cunningham, sedersi da Arnold’s, camminare accanto a Fonzie. In prossimità del 50° anniversario della messa in onda negli Stati Uniti della prima puntata, Edizioni Minerva, grazie al lavoro di Giuseppe Ganelli e Emilio Targia, ha finalmente raccontato il formidabile viaggio di Happy Days nelle case… Read More »

Taranto: carabinieri, stasera concerto e domani carosello storico Stamattina sfilata dei cavalli nelle vie del borgo

carosello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: C’è ancora tempo fino alle 23 di oggi, per riservare un posto all’interno dello stadio “Erasmo Iacovone” e assistere al “Carosello Storico dell’Arma dei Carabinieri”, tra le più famose e rappresentative manifestazioni militari al mondo. L’evento sarà completamente gratuito e coinvolgerà la comunità con un programma che si svilupperà su due giornate, con una serie di appuntamenti collaterali che partiranno già stamattina. Il vero e proprio Carosello si terrà sabato 24… Read More »

Taranto swing festival: stasera la band tedesca Piazza Maria Immacolata

Die Boogie Banausen ORIZZONTALE 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultima serata gratuita in piazza Immacolata – venerdì 23 giugno – per il ‘Taranto Swing Festival’, la manifestazione che, organizzata dall’Associazione ‘Be Swing’ da un’idea del Direttore artistico Nicky Pezzolla, ha trasformato Taranto nella capitale europea dello Swing. Anche in questa serata – fin dalle ore 19.00 – con il Taranto Swing Festival la centralissima Piazza Maria Immacolata è diventata un angolo vintage di America tra gli anni Quaranta e Cinquanta, il periodo… Read More »

Ceglie Messapica: da domani in mostra le foto vincitrici del concorso internazionale Nel museo archeologico e di arte contemporanea

facebook
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le fotografie vincitrici della dodicesima edizione del concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike” saranno in esposizione al Maac, Museo archeologico e di arte contemporanea di Ceglie Messapica (Br), dal 24 giugno al 9 luglio. Si tratta di una serie di scatti con i quali i fotografi hanno affrontato in maniera documentaristica e a volte introspettiva il tema del rapporto che lega l’uomo e la bicicletta nella vita quotidiana ma anche in situazioni eccezionali.… Read More »

Matera: “Oltre Eboli. Da Carlo Levi a Francesco Rosi” Sabato presentazione

CRISTO SI EFERMATO A EBOLI
Di Nino Sangerardi: Sabato 24 giugno, alle ore 17:30, presso la sala del Centro Carlo Levi (Palazzo Lanfranchi) a Matera, si presenta il volume Oltre Eboli. Da Carlo Levi a Francesco Rosi (a cura di Orio Caldiron, Anton Giulio Mancino e Paolo Speranza), edito da Cinema Sud.   Partendo da Cristo si è fermato a Eboli, l’opera letteraria e il film girato quasi interamente in Basilicata, il libro indaga il rapporto tra i due autori, entrambi legati intimamente al Mezzogiorno… Read More »

Vico del Gargano: stagione teatrale estiva, cinque spettacoli Abbonamenti in vendita dal 26 giugno

Teatro Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Sono cinque gli appuntamenti che il Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, organizza per l’estate 2023. Paolo Conticini, Marco Bocci, Emanuela Aureli, i Gemelli di Guidonia e Alessandro Preziosi saliranno sul palco dell’Anfiteatro comunale per una serie di spettacoli imperdibili. La vendita degli abbonamenti su www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket aprirà il 26 giugno alle ore 11 per chiudersi il 2 Luglio… Read More »

Cisternino: “Un amore in lista d’attesa” Oggi presentazione

Screenshot 20230622 052941
Locandina.                … Read More »

Il Libro possibile, presentata la ventiduesima edizione Polignano a Mare dal 5 all'8 luglio, Vieste dal 18 al 22 luglio. La partnership con la banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe

IMG 20230621 WA0018
Di seguito il comunicato: Il Libro Possibile 2023 pensa positivo, parla di futuro e amplia la sua platea a un pubblico sempre più internazionale. Giunto alla XXII edizione, il più grande evento culturale di piazza dell’estate italiana torna il 5, 6, 7, 8 luglio 2023 a Polignano a Mare (Ba) e il 18, 19, 20, 21 e 22 a Vieste (Fg). ‘Penso Positivo’ è il tema, ma anche lo spirito, con cui iLP23 rende omaggio a quell’inno pop alla speranza… Read More »

Festa della musica: quintetto in aeroporto a Bari, a Martina Franca serata nel chiostro e banda nel centro storico Molte iniziative oggi

IMG 20230620 WA0023
Di seguito la comunicazione di Aeroporti di Puglia: Il 21 giugno in occasione della “Festa della Musica 2023”, con inizio alle ore 10.00, si esibirà nell’aeroporto di Bari un quintetto (mandolino, flauto, chitarra, piano e voce) di studenti del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari. Il repertorio prevede un’alternanza di musica classica e brani della tradizione canora napoletana. —– Di seguito il comunicato: Mercoledì 21 giugno torna il tradizionale appuntamento con la Festa della Musica che impegnerà centinaia di comuni italiani… Read More »

“Un’emozione chiamata libro”: presentazione ad Ostuni Ventisettesima edizione

unemozione chiamata libro2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio la 27ª edizione di “Un’emozione chiamata libro”, evento realizzato dal Comune di Ostuni e affidato per il secondo anno consecutivo all’associazione “Una valle di libri”. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, l’assessore alla cultura, Niki Maffei, il runner ipovedente Vincenzo Donadeo, nonché Francesco Taliente della “Bottega del Libro”, Flavio Cellie, presidente dell’associazione “Una Valle di Libri” ed il dirigente al settore Cultura… Read More »

Nardò: insolita comune Nel centro storico

insolita comune nardo salento
Di seguito il comunicato: INSOLITA COMUNE apre nel pieno centro storico, a ridosso di Piazza Salandra, il cuore della meravigliosa cittadina barocca. Uno spazio originale che ospita una comunità delle arti e degli artisti, spunti di cultura legati alla letteratura, alla musica, alla scultura, al design e con oggetti per l’arredamento, la moda, l’artigianato. Insolita Comune racchiude già nel nome il pensiero, il desiderio e la volontà delle ideatrici, Alessandra e Silvia, di creare uno spazio fisico che permetta di… Read More »

Taranto swing festival da domani Per cinque giorni

Conf Stampa Taranto Swing Festival ok2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Questa settimana per cinque giorni Taranto sarà la capitale europea dello Swing coinvolgendo tutta la città nella sua gioiosa atmosfera vintage Made in Usa. Perché un festival swing è molto più che il contenitore per una serie di concerti, ma un vero e proprio happening che vede convergere da tutto il mondo centinaia di appassionati per “vivere” giornate e giornate all’insegna della gioia e del sorriso coinvolgendo e travolgendo tutti con la loro… Read More »

Martina Franca: “Gli artigli della Corona” Stasera presentazione

Screenshot 20230620 061952
Di seguito il comunicato: Il 20 giugno alle ore 19.30, presso il Palazzo Recupero di Martina Franca l’ Associazione COMMUNICA organizza la presentazione del romanzo “Gli artigli della corona”,Les Flâneurs Edizioni , di Daniele Pierumberto Cellamare. Una trama avvincente caratterizza questa storia, frutto di un pregevole lavoro di studio che racconta la seconda guerra dell’oppio tra l’Inghilterra e suoi alleati contro la Cina, tra dinastia tradizionale e innovazione. L’autore intreccia fatti storici realmente accaduti con la vita di personaggi ben… Read More »

Bari: “Musica giovani”, stasera terzo appuntamento Vallisa

Foto Duo Eos
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Continua la rassegna “Musica Giovani”, la kermesse ideata dal direttore artistico della Camerata, M° Dino De Palma e dedicata ai giovani talenti pugliesi selezionati dai conservatori di Foggia e Bari. Lunedì 19 giugno, sempre presso l’auditorium Vallisa, il terzo appuntamento della rassegna vede in scena il Duo EOS, composto da Maria Concetta Guglielmo al flauto e Giuseppe Di Paola alla fisarmonica e a seguire IL TRIO con Ludovica Aurelia Fanelli al… Read More »

Taranto: Medimex si chiude con Tom Morello, The Cult e la finale di Next generation music award Oggi ultima giornata

IMG 20230618 054729
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultima giornata perMedimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Domenica 18 giugno ore 18 Stazione 37 in programma la finale di Next Generation Music Award, il premio per musicisti pugliesi under 30 sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto Hermes, finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014-2020. In scena… Read More »

Taranto: Medimex, il giorno di The Murder Capital e Skunk Anansie Oggi

IMG 20230616 063135 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Quarta giornata per Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, in programma a Taranto sino a domenica 18 giugno. Sabato 17 giugno proseguono a partire dalle ore 10, tra Università e Conservatorio, Medimex Music Factory e Puglia Sounds Musicarium e alle ore 18 al Caffè Letterario per Medimex Book Stories la presentazione… Read More »

Leuca: stasera Tahar Ben Jelloun "Armonia. Narrazioni in Terra d'Otranto"

Tahar Ben Jelloun
Di seguito il comunicato: Sabato 17 giugno alle 20 (ingresso libero | info www.festivalarmonia.it) nel Piazzale antistante la Basilica Santuario di Santa Maria De Finibus Terrae a Leuca, “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” ospita l’atteso incontro con Tahar Ben Jelloun. Dopo le cinque serate di fine maggio a Presicce-Acquarica dedicate al Premio Strega, con la “dozzina” della 77ma edizione del riconoscimento letterario e Paolo Giordano, il festival ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione Narrazioni, con… Read More »