Home » Cronaca
Albano e Romina di nuovo in concerto: cascate del Niagara Il 4 e il 5 maggio
Dopo il concerto a Mosca, torneranno di nuovo insieme a cantare, Albano Carrisi e Romina Power. La coppia apulo-statunitense che per decenni è stata una coppia inossidabile e, sul piano canoro, evidentemente continua ad esserlo, si esibirà il 4 e il 5 maggio in uno scenario unico al mondo: le cascate del Niagara.
(foto: Albano e Romina Power nel conerto di Mosca, fonte oggi.it)… Read More »
Auto blu: su ebay le prime all’asta Da oggi al 16 aprile. L'elenco delle macchine dei ministeri
Si inizia con le prime 25. Da oggi al 16 aprile l’asta su ebay. L’elenco delle 151 auto dei ministeri all’asta su ebay:
ministero dell’Interno: 40 Bmw 525, 20 Lancia Thesis, 10 Alfa 166, 7 Alfa 156 e 1 Fiat Croma;
ministero della Giustizia: 1 Jaguar S-Type R, 1 Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury, 1 Lancia K, 1 Subaru Impreza, 2 Sbaru Outback, 1 Volvo S80, 5 Audi A6, 5 Landa Lybra, 1 Lanci a Thesis, 1 Citroen… Read More »
Taranto: rapina alla posta, bottino 500 euro Nella città vecchia
Ufficio postale di Taranto, via Arco Paisiello, città vecchia. Tarda mattinata. Due uomini a volto coperto e armati di pistola sono entrati nell’ufficio, hanno minacciato gli addetti, pretendendo il denaro: 500 euro. Quindi sono andati via a piedi.
I carabinieri, intervenuti, hanno verificato che l’arma era un giocattolo: è stata rinvenuta in una zona che ha costituito il tratto inizial della fuga dei due ladri.… Read More »
La Regione Puglia non paga la pet tac, il Codacons pignora le somme Dopo la nona sentenza di condanna
Alla nona sentenza il Codacons ha deciso: si pignorano le somme presso la tesoreria della regione. Massimo Todisco, legale dell’associazione di tutela dei consumatori, andrà così a prelevare il denaro dalle casse della Regione Puglia, che deve corrisponderlo (secondo le sentenze) ai pazienti oncologici ai quali non aveva garantito il servizio di pet tac. La nona sentenza depositata è del giudice di pace di Lecce, Giuseppe Paparella.… Read More »
Taranto: riparato l’altoforno, tornano al lavoro cento dipendenti Entro venerdì tutto normale
Riparato l’altoforno, si va verso la normalità al siderurgico di Taranto. L’Ilva ha già richiamato al lavoro cento dipendenti, mentre gli altri 125 rientreranno con ogni probabilità entro venerdì, quando si conta di considerare completamente superata l’emergenza che si è verificata un paio di giorni fa. A causa della rottura di una caldaia dell’impianto per la produzione di energia fu necessario spegnere per 24 l’altoforno 5, il più grande d’Europa. Poi, alternativamente, è toccato all’altoforno 2 e al 4. Per… Read More »
Lecce: prima i lavori pubblici, poi l’urbanistica. Ispezione al Comune Acquisiti una sessantina di fascicoli. Taranto: la Digos acquisisce delibere di giunta
Oggi è stata la volta della visita della Guardia di finanza negli uffici che si occupano di urbanistica. Il Comune di Lecce va nel mirino delle forze dell’ordine per ipotesi di irregolarità nella gestione della cosa pubblica. La vicenda dell’urbanistica sarebbe originata dall’esposto di un imprenditore e i militari delle fiamme gialle si sono portati via una sessantina di fascicoli.
Ciò accade nel giro di poche ore da un problema riguardante i lavori pubblici, con due indagati (non politici) per… Read More »
Ilva: Cannone, si chiarisca il futuro di Taranto "Non si resiste in questo clima di incertezze"
Di seguito un intervento diffuso da Tony Cannone, consigliere comunale di Taranto:
Come cittadino prima e consigliere comunale poi,voglio esprimere delle considerazioni su quanto accade a Taranto dal 26 novembre 2012, giorno in cui la Magistratura pose i sigilli agli impianti Ilva ponendoli sotto sequestro insieme alle merci oggetto del reato. Dopo numerosi e numerosi ricorsi, la emissione della nuova AIA e la sentenza della Corte Costituzionale, si doveva procedere finalmente all’attuazione del risanamento degli impianti per salvaguardare la salute… Read More »
Taranto: il 31 marzo sciopero dei lavoratori delle mense e delle pulizie nelle sedi della marina A rischio 350 posti di lavoro. Sit-in davanti alla prefettura
Il 31 marzo sciopero dei lavoratori degli appalti mense e pulizie della marina militare, sedi di Taranto.
Sono i dipendenti della Dussmann, che appunto in appalto detiene quei lavori. Tertminato il periodo dell’appalto, terminata la proroga, il futuro è una sorta di nebulosa che si fa a tinte sempre più fosche, tanto che superato il termine del 31 marzo, per quei lavoratori sarà probabilmente la fase della mobilità. Il licenziamento. I sindacati confederali hanno preso l’iniziativa dello sciopero dopo che… Read More »
Un vescovo pugliese segretario generale della Cei Monsignor Nunzio Galantino, di Cerignola. Lo ha nominato il papa
Per cinque anni monsignor Nunzio Galantino sarà segretario generale della conferenza episcopale italiana. Cessa così, con la nomina odierna da parte di papa Francesco, l’interim al quale lo stesso monsignor Galantino era stato chiamato, per guidare la Cei, lo scorso dicembre. Adesso è segretario in pieno, fino al 2019. Monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano Ionico, è pugliese, di Cerignola; ha 64 anni.
(foto: fonte chiesacattolica.it)… Read More »
Sequestrate 49 discariche abusive In 15 Comuni della provincia di Foggia
Soprattutto nei centri del subappennino dauno si sono verificati i sequestri. In totale, 49 discariche abusive in questi 15 Comuni: Ascoli Satriano, Margherita di Savoia, Stornara, Stornarella, Trinitapoli, Lucera, Biccari, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Roseto Val Fortore, Faeto, Celle San Vito, Castelluccio Valmaggiore, Motta Montecorvino e San Marco la Catola.
Proprio a San Marco La Catola si è registrata la situazione peggiore: accanto a un centro di stoccaggio autorizzato nel 2007 ma mai entrato in funzione, sono stati trovati… Read More »
Marò: domani ne parleranno Renzi e Obama Girone e Latorre non andranno a processo, dice De Mistura
Staffan De Mistura, che oggi è in audizione nelle commissioni Esteri e Difesa della Camera, ha parlato del caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lui è l’inviato speciale del governo italiano in India per la soluzione di questo caso complicatissimo, sul piano diplomatico e giuridico.
De Mistura ha riferito che domani, nel corso della visita del presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama, in Italia, il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, proprio con il presidente statunitense affronterà anche… Read More »
Francavilla Fontana e Latiano: furto e rapina a mano armata in tabaccherie Cisternino: denunciato per manomissione del contatore Enel. Brindisi: tentano di incassare assegno falso
I carabinieri sono al lavoro per risalire ai responsabili del furto a una tabaccheria a Francavilla Fontana, la scorsa notte, mentre a Latiano una tabaccheria è stata rapinata ieri sera, all’ora della chiusura.
In particolare a Latiano, in tre a volto coperto e armati di coltello, si sono fatti consegnare dal titolare della rivendita un assegno da 770 euro e 438 euro in contanti, nonché valori bollati e schedine del gratta e vinci per altri quattrocento euro.
A Francavilla Fontana,… Read More »
Massafra: impresa di costruzioni accusata di evasione da 700mila euro Ispezione Gdf di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’impresa con sede a Massafra (TA), operante nel settore delle costruzioni di edifici, riscontrando gravi violazioni tributarie, tra le quali l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni dal 2008 al 2012, nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini I.R.Pe.F. E’ stato costatato che l’imprenditore ha sottratto a tassazione ai fini delle II.DD. e dell’I.R.A.P. oltre 660 mila… Read More »
Cancelli e grate rubati: due denunce Un 39enne di Erchie e un 38enne di Avetrana
I carabinieri li hanno trovato, a bordo di un autocarro, intenti a trasportare cancelli in ferro e grate. Tali materiali, hanno accertato i militari, erano stati rubati da un deposito del consorzio di bonifica Arneo. Così i carabinieri di Manduria hanno denunciato, per ricettazione in concorso e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, un trantanovenne di Erchie e un trentottenne di Avetrana, entrambi pregiudicati. L’automezzo è stato sequestrato e la refurtiva restituita al responsabile dell’impianto.… Read More »