rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Torre Santa Susanna: monumento al carabiniere caduto in servizio Luigi Miccoli, medaglia d'oro al valor militare, morto il 29 gennaio 1987 a Pomigliano d'Arco. Oggi la ceriimonia

arma dei carabinieri logo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: QUESTA MATTINA, IN TORRE SANTA SUSANNA, PRESSO LO SPAZIO PUBBLICO ADIACENTE LA CASA MUNICIPALE, HA AVUTO LUOGO LA CERIMONIA SOLENNE RELATIVA ALL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO ERETTO IN MEMORIA DEL CARABINIERE MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE COSIMO LUIGI MICCOLI, CADUTO IN SERVIZIO IN POMIGLIANO D’ARCO (NA) IL 29 GENNAIO 1987. ALLA COMMEMORAZIONE HANNO PARTECIPATO LA MAMMA DELLA MOVM SIGNORA ADDOLORATA ALFEO, S.E. IL VESCOVO DI ORIA MONS. VINCENZO PISANELLO, IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “PUGLIA”… Read More »

Cisternino: incontro fra sindaci per l’unione dei Comuni della valle d’Itria Presenti quelli di Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca e Ostuni

incontro sindaci cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è tenuto questa mattina a Cisternino il primo incontro tra i Sindaci della Valle d’Itria avente come obiettivo quello di costituire l’Unione dei Comuni della Valle d’Itria. Hanno presenziato Donato Baccaro, Sindaco di Cisternino, Franco Ancona, Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Luigi Caroli Sindaco di Ceglie Messapica. La discussione è stata incentrata sulla volontà di realizzare tale percorso condiviso sulla base delle disposizioni contenute… Read More »

Un milione in piazza. “Caro Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”, la manifestazione della Cgil a Roma. Moltissimi pugliesi Vendola: "i diritti di lavoratori, precari, disoccupati, anziani. Il 25 ottobre è questo"

manifestazione cgil roma
Il tweet di Sinistra ecologia e libertà è emblematico, come la foto che ne fa parte (e che pubblichiamo). “Caro Matteo Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”. Una grande manifestazione, quella della Cgil a Roma, piazza San Giovanni. Da ogni angolo d’Italia, per dire no al Jobs act del governo. C’è la rappresentanza di Sinistra ecologia e libertà, come detto, con il leader Nichi Vendola che commenta questo 25 ottobre come la giornata dei diritti di “lavoratori,… Read More »

Oria: arrestato per evasione dai domiciliari Fasano: servizio di controllo del territorio

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO MOLA GIOVANNI, CLASSE 1986 DEL POSTO, PER EVASIONE. COSTUI, IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI, È STATO SORPRESO DAI MILITARI OPERANTI SULLA PUBBLICA VIA, SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO. DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, MOLA GIOVANNI È STATO NUOVAMENTE SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI. —– I REPARTI DIPENDENTI DALLA COMPAGNIA DI FASANO, NEL CORSO DI SERVIZI DI CONTROLLO… Read More »

Torre Guaceto: interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputata M5S Rosa D'Amato denuncia la decisione della Regione Puglia di autorizzare lo scarico di acque del depuratore nell'area ambientale di interesse internazionale

rosa damato
DI seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Unione europea batta un colpo per salvare l’area marina protetta di Torre Guaceto, un paradiso della biodiversità oltre che una stupenda meta del turismo sostenibile”. E’ questo il punto centrale della battaglia intrapresa a Bruxelles dall’eurodeputata M5S Rosa D’Amato. In un’interrogazione inviata alla Commissione UE, l’europarlamentare denuncia la decisione della Regione Puglia di autorizzare “lo scarico provvisorio nel ‘Canale Reale’ delle acque reflue proveniente dal depuratore di Carovigno… Read More »

Puglia: maltempo, oggi vento forte e mareggiate Allerta della protezione civile

maltempo
Da ieri pomeriggio e fino alle 16-22 di oggi, allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Nel messaggio di allerta si parla di “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte”. Ciò perché “il minimo attualmente posizionato sul mar Ionio determinerà ancora un rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali sul medio e basso adriatico e sul settore ionico”. Anche per la viabilità ci sono segnalazioni riguardanti il vento forte, in queste ore:… Read More »

Lo schiaffo degli studenti Taranto, i ragazzi dell'Archita: "verso quale direzione procede la città?" Dopo l'incontro con il ministro dell'Istruzione, la consapevolezza di essere assuefatti "a politici con la p minuscola"

archita
Parli con un ministro e ti fa sentire a tuo agio. Con uno che fa l’amministratore locale, invece, rischi di avere  problemi perchè magari, chissà chi si crede di essere. E l’efficienza? Chissà se abbiano fatto i passi giusti per risolvere il problema, quelli locali. E ti creano imbarazzo davanti al ministro, per la loro inefficienza. Insomma, al sistema politico di Taranto è arrivato uno schiaffo. Bello forte. E non glielo dà l’opposizione, o un’associazione di chissà quali pensatori. No.… Read More »

San Michele Salentino: tentata estorsione a un imprenditore, fra i due arrestati la compagna del boss Latiano: arrestato 31enne, accusato di perseguitare l'ex moglie

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffuso dai carabinieri: A SAN MICHELE SALENTINO, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO CARBONE BARBARA, CLASSE 1972 DA MESAGNE, CONVIVENTE DI CANTANNA CARLO, CLASSE 1951, GIÀ CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA, IN ATTO DETENUTO, E MINGOLLA GIOVANNI, CLASSE 1966 DA ORIA, PER ESTORSIONE IN CONCORSO AGGRAVATA. IN SEGUITO AD ATTIVITÀ INFO–INVESTIGATIVA, I MILITARI HANNO APPURATO CHE I PREDETTI IN DATA 20.10.2014… Read More »

Sciopero, oggi difficoltà nei trasporti Elenco treni cancellati. Possibili disagi nel trasporto urbano. Elenco voli

disoccupati 1
Sciopero generale del trasporto pubblico e privato – che quindi riguarderà autobus, treni, aerei e traghetti. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Usb (unione sindacale di base) per protestare contro la politica economica del governo. Lo sciopero condizionerà i trasporti in moltissime città italiane, non escluse quelle pugliesi. In quanto ai trasporti diversi da quelli urbani, Trenitalia ha già comunicato che nella durata dello sciopero, fra le 9 e le 17, i Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa non subiranno variazioni… Read More »

Alberobello: da oggi Lovin’Puglia Enogatronomia, artigianato, spettacoli: una manifestazione ricca di eventi, fino a domenica

lovinpuglia alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: E’ tempo di vendemmia e nelle cantine occorre fare posto al nuovo vino! L’appuntamento è ad Alberobello con LOVIN’ PUGLIA, il festival delle qualità nel quale la cultura si sposa con il cibo ed il vino e si mescola alle tradizioni, all’artigianato locale, al volontariato.   La rassegna di enogastronomia, musica e teatro, e tanto altro, è organizzata dal Comune di Alberobello in collaborazione con l’Associazione Giovani Imprenditori del Turismo (AGIT)… Read More »

Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina

maltempo
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Read More »

Taranto: call center, “governo colpevolmente in ritardo” Il responsabile del sindacato Slc-Cgil: bene l'europarlamentare Elena Gentile con l'interrogazione sugli appalti. Il governo ci porta indietro di anni

manifestazione nazionale call center
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil di Taranto: La SLC CGIL di Taranto saluta positivamente l'iniziativa della parlamentare europea Elena Gentile,che qualche giorno fa ha presentato interrogazione alla Commissione Europea chiedendo di intervenire sull'Italia vista la mancata applicazione 23/2001 sul rispetto delle regole sull'assegnazione degli appalti e tutela dei lavoratori in caso di cambio di appalto. Era un impegno che la parlamentare aveva preso in occasione della nostra iniziativa del 6 Settembre a Taranto… Read More »

Barletta: trecento chili di novellame sequestrati, violazioni per 420 chili di altri prodotti ittici Denunciato il conducente dell'autocarro, dipendente di una ditta di Foggia

novellame finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari, nel corso di un controllo eseguito nel Comune di Barletta (BT), hanno ispezionato un autocarro isotermico per il trasporto di prodotti ittici. Le attività ispettive hanno permesso di riscontrare violazioni, anche penali, alla vigente normativa in materia di leggi sanitarie e della pesca. Nello specifico è stato constatato che a bordo del mezzo erano stivati 74 colli contenenti circa 300 Kg. di novellame di pesce della specie triglia (mullus… Read More »

Truffa all’Inps sulle pensioni degli stranieri: 325 denunciati in tutta Italia Operazione della Guardia di finanza, impegnati 75 comandi provinciali. Danno per l'istituto previdenziale stimato in quattro milioni e mezzo di euro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Trecentoventicinque stranieri che percepivano indebitamente l’assegno sociale sono stati scoperti e denunciati al termine di un ’operazione coordinata dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza e che ha visto in azione i Comandi del Corpo di 75 province. Oltre 4,5 milioni di euro il danno sin qui arrecato, ma dal blocco delle erogazioni l’INPS potrà avere un risparmio di circa 2 milioni di euro all’anno.… Read More »

Taranto: oggi festa al centro di prima accoglienza, quartiere Paolo VI Ospita minori stranieri non accompagnati

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Uno dei linguaggi che permette e favorisce l’integrazione è senz’altro quello musicale. La forza della musica sta infatti nella capacità di far parlare al di là delle barriere culturali e linguistiche . Grazie alla musica si abbattono muri, grazie alla musica si costruiscono ponti, e relazioni interculturali. E’ questo l’obiettivo che si pone la festa musicale interculturale che si terrà giovedì 23 ottobre organizzata dall’Associazione Salam ONG presso il Centro di Prima Accoglienza,… Read More »

Torino: quattro Gal pugliesi al salone internazionale del gusto Da oggi a lunedì

Pane di Altamura
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa: I colori, i profumi e i sapori delle produzioni agroalimentari e delle specialità enogastronomiche pugliesi d’eccellenza invaderanno, da giovedì 23 a lunedì 27 ottobre, il ‘Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre’ di Torino grazie ai GAL (Gruppi di Azione Locale) Sud-Est Barese, Terre dei Trulli e Barsento, Terre di Murgia, Valle d’Itria coinvolti nel progetto LAPIS (Local Arts Promotion Integrated Strategy) con capofila il GAL veneto Polesine Delta Po. Produttori e… Read More »

Maltempo: allerta meteo, possibili temporali fino a sera. Vento forte Mari agitati, calo delle temperature. Criticità moderata per il foggiano

maltempo
“Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Venti localmente forti settentrionali con residue raffiche di burrasca. Mari agitati”. Questo il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia, con validità fino alle 20. Rischio idrogeologico: criticità moderata per le quattro zone del foggiano (Gargano-Tremiti; Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle; subappennino dauno; basso Fortore) e ordinaria per il resto della regione. Di seguito la comunicazione dettagliata della protezione civile riguardo alla… Read More »

Alberobello e Cina, più vicini con l’e-commerce Il sindaco incontra la delegazione di Shanghai e Nan Ning

alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: Il sindaco Michele Longo ha incontrato una delegazione cinese proveniente da Shanghai (meglio conosciuta come la ‘perla d’Oriente) e Nan Ning (capitale della regione autonoma del Guangxi Zhuang, nel sud del paese) per stabilire rapporti di promozione turistica e scambi commerciali con prodotti dell’enogastronomia locale tanto apprezzati nel Paese del Dragone. Il progetto di Billy Wang e Mark Wang ha una duplice finalità: realizzare ad Alberobello ed in Puglia, più in… Read More »

Taranto: truffe ad anziani, 81enne derubata di diecimila euro Cinquantanovenne del brindisino aggredito e rapinato a Taranto mentre passeggiava. San Giorgio Jonico: arrestato 37enne ritenuto responsabile di cinque rapine a supermercati

taranto
Una pensionata di 82 anni e’ stata raggirata a Taranto da una truffatrice, che presentandosi come addetta ad un’ente di prevdienza, le ha rubato 10mila euro che l’anziana custodiva in casa. La ladra, con la scusa di controllare i documenti della pensione approfittando di un momento di distrazione della malcapitata, si e’ impossessata dei soldi, tutte banconote da 20, 50 e 100 euro, e poi si e’ congedata con la promessa di ritornare la mattina successiva per la consegna della… Read More »

Martina Franca: denunciato per “ira e risentimento” dalla sua ex, assolto l’editore di Puntoradio La procura di Taranto aveva chiesto a carico di Giuseppe Casavola sei anni di reclusione per stalking

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Puntoradio: E’ accaduto a Martina Franca che la sig.ra Lucia Convertini (detta Luciana) ha denunciato con accuse gravissime il suo ex compagno nonché datore di lavoro: sig. Giuseppe Casavola amministratore della società Sud Italia Medias, proprietaria della emittente radiofonica Puntoradio. Per l’imprenditore appartenente a una delle famiglie più conosciute e rispettate di Martina si chiude positivamente un brutto capitolo della sua esistenza. Egli infatti ,che per quasi trent’anni aveva mantenuto alle sue dipendenze la… Read More »