Home » Comunicati
Turismo: Msc Crociere-Mappamondo, insieme a Cuba ed Emirati Arabi Accordo fra il colosso crocieristico e il brand storico del tour operating italiano
Di seguito il comunicato diffuso da Msc Crociere:
MSC Crociere, la più grande Compagnia crocieristica a capitale interamente privato e leader in Europa, in Sud America e Sud Africa, ha siglato un accordo con Mappamondo, brand storico del tour operating italiano, leader per Estremo Oriente, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Australia, Pacifico, Africa e per il Centro e Sud America al fine di arricchire ancora di più la propria programmazione su alcune destinazioni, le crociere.
A partire da dicembre 2016 la… Read More »
Decreto salva-banche, il disappunto di Confedercontribuenti "Siamo certi che l'oltre 80 per cento delle sofferenze bancarie non è frutto dell'inadempienza di imprese e famiglie"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Nonostante tutta la minoranza e parte della maggioranza abbia votato contro, con 287 voti favorevoli è stato approvato il cosiddetto decreto SALVA BANCHE nonostante chi l’abbia votato lo avrebbe definito a tutela di risparmiatori e imprese.
“Noi non ci caschiamo. Siamo certi che oltre l’ 80% delle sofferenze bancarie non sono frutto dell’inadempienza delle imprese o famiglie, bensì come diciamo da tempo sarebbero crediti vantati da questi ultimi a causa di interessi superiori… Read More »
Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Cassonetti… Read More »
Taranto: chiusura del pronto soccorso dell’ospedale nord, “il direttore generale si fermi” Dichiarazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia
Ciro Manigrasso, responsabile territoriale dei Comunisti italiani aveva dato, con una dichiarazione da noi diffusa, per ufficiale la decisione di chiudere il pronto soccorso del Moscati di Taranto e del San Giacomo di Grottaglie. Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, dà una versione diversa. Di seguito:
Non c’è stata alcuna decisione assunta dalla Regione Puglia riguardante ipotesi di declassamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati di Taranto.
Non vi è alcuna decisione derivante dal Piano di Riordino… Read More »
Lecce: serbatoio del gas lasciato abbandonato vicino alle case, “poteva essere pericoloso” Sportello dei diritti: allertata la polizia municipale
Quando i passanti hanno visto quel grosso serbatoio di GPL abbandonato sulla strada vicino le abitazioni, adagiato sull’erba secca, hanno subito capito che poteva essere pericoloso. Immediatamente hanno allertato Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che ha poi informato il Comando di Polizia Municipale di Lecce. E in effetti si trattava di un bombolone del gas probabilmente difettoso di cui qualcuno si era voluto disfare senza troppa fatica, abbandonato in via Itala a Torre Rinalda. Sollecitiamo l’amministrazione… Read More »
Migranti, si prospetta un maxiesodo. Partenze dall’Egitto verso l’Italia. Oggi soccorsi in 51 al largo del Salento Sportello dei diritti: "i trafficanti, dopo la chiusura dell'accordo fra Turchia e Unione europea, si sono messi alla ricerca di rotte alternative"
Sos lanciato da un veliero, al largo delle coste salentine. Intervento delle motovedette della guardia costiera, salvati i migranti a bordo dell’imbarcazione: 51 persone.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa. I… Read More »
Confagricoltura Taranto: la Brexit? Bene. Con cautela Potrebbe essere riequilibrata la politica agricola comunitaria a favore del sud Europa
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’effetto-Brexit sul nostro export va tenuto d’occhio, ma la Pac potrà essere riequilibrata a favore del Sud Europa». L’addio del Regno Unito all’Unione Europea, per ora solo formale, nei prossimi due anni «potrebbe aprire scenari nuovi per le aziende agroalimentari esportatrici pugliesi e per l’Italia». La pensa così Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, scorrendo i dati Ismea sul commercio estero con la Gran Bretagna.
L’attenzione dell’associazione di categoria cade sui grandi… Read More »
Fasano: arrestato 65enne. Accusa: picchiava e minacciava la moglie Secondo i carabinieri, i maltrattamenti andavano avanti da oltre un anno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, un uomo classe 1951, del posto.
Lo stesso, ieri 28 giugno è stato bloccato presso la sua abitazione subito dopo aver percosso la moglie.
I vari episodi di maltrattamenti risalgono nell’aprile 2015 e protrattisi per circa un anno ed inaspritisi negli ultimi 3 giorni, consistiti in violenze fisiche, psicologiche nonché continue minacce e mortificazioni, commesse… Read More »
Ceglie Messapica: l’orchestra swing del Tito Schipa in concerto, un successo Ricavato in beneficenza al reparto oncologico dell'ospedale Perrino
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio Tito Schipa:
«Siamo riusciti a unire, in un’unica e indimenticabile serata, la magia della musica, la bellezza del nostro territorio e la solidarietà, facendo sintesi tra alcune delle nostre eccellenze».
Commenta così l’onorevole Nicola Ciracì (CoR), presidente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, l’ottima riuscita del concerto della “Swing Big Band”, andato in scena domenica scorsa presso Masseria Beneficio a Ceglie Messapica.
Numerose e qualificate le presenze, su tutte quella del sottosegretario di… Read More »
Brindisi: nuove relazioni urbane, sottoscritta l’intesa sul tema dell’abitare Attenzione particolare per gli anziani nel protocollo fra costruttori, consulenti e organizzazioni sociali
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
Attivare una strategia innovativa sul tema dell’abitare, incentrata su un efficace incontro tra domanda ed offerta e, in particolare, tra i bisogni abitativi e le risorse inutilizzate sia pubbliche che private.
Questa la finalità del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Ance Brindisi (Sezione territoriale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili) Eridano (Cooperativa Sociale Onlus), SEI (Society, Environment, Economy and Institutions – Associazione di promozione sociale) e Auser (Associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata… Read More »
Pronto soccorso, “decretata ufficialmente la chiusura di quelli degli ospedali Taranto nord e Grottaglie” Comunisti italiani, la protesta: "più volte abbiamo sollecitato le amministrazioni del territorio ad assumere iniziative"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi:
Oggi ufficialmente è stata decretato la chiusura dei Pronto Soccorsi dell’Ospedale Moscati e dell’Ospedale San Marco di Grottaglie.
Già nel 2015 ed oltre era stato stabilito quello che oggi è diventato ufficiale.
Più volte abbiamo sollecitato tutte le Amministrazioni Comunali del Comprensorio ad assumere iniziative che coinvolgessero seriamente il territorio e tutte le componenti Politiche e Sociali.
Il tutto invece è stato gestito in funzione delle appartenenze politiche,… Read More »
Martina Franca: la cena in bianco domani sera nella villa comunale Svelato dagli organizzatori
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Svelata la location dell’attesissima “Cena in Bianco”, evento gratuito su base volontaria che si svolge in più di 100 città italiane e da quest’anno anche a Martina Franca prima manifestazione del genere in città ( sottolineano Daniela Conserva e Maria Idria Colucci ) che si svolgerà domani 30 giugno a partire dalle 16:30 per l’allestimento. Cena in bianco a Martina Franca svelata la location: Villa Garibaldi Già dal pomeriggio inizieranno i lavori di preparazione,… Read More »
Olio, pubblicità ingannevole: multe a grandi marchi Coldiretti Puglia: applicare alla lettera la legge salva-olio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Plauso all’attività dei Nas dei Carabinieri, dell’Agenzia delle Dogane e dell’Antitrust che hanno controllato e scovato la pubblicità ingannevole su olio venduto come extravergine quando in realtà era semplice olio di oliva, meno pregiato. La prova organolettica è espressamente considerata come la “prova regina” nel settore dell’olio a livello non soltanto europeo ma anche nazionale, con la legge così detta salva-olio. Ciò ha consentito all’Antitrust di comminare multe anche salate a tutela… Read More »
Martina Franca: cena in bianco, conto alla rovescia Il 30 giugno in una piazza del centro che domani verrà svelata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È iniziato il conto alla rovescia per l’evento più atteso dell’anno, «Le diner en blanc». Giovedì sera, 30 giugno, centinaia di persone si riverseranno nel luogo prescelto della città per dare vita al momento conviviale ormai amato dai martinesi e non solo. Tantissime le iscrizioni pervenute alle organizzatrici Daniela Conserva e Maria Idria Colucci con la collaborazione di E20Idea.
I numeri sono da far tremare i polsi vista la novità dellevento. Ma la… Read More »
Trinitapoli: accusa, maltrattamento di animali. Sequestrato un terreno agricolo, denunciata la titolare dell’azienda Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Sono trascorse poco più di due settimane dall’ultima operazione del Corpo Forestale dello Stato denominata “Poop River”, ed ecco un nuovo caso di sequestro di un’ingente quantità di letame, classificabile come rifiuti speciali.
I Forestali di Canosa di Puglia, con il supporto del NIPAF di Bari, hanno infatti sottoposto a sequestro preventivo d’iniziativa un’azienda zootecnica sita nel territorio del comune, per illecito smaltimento di rifiuti. Dal controllo è risultato che… Read More »
Bancapulia, come recuperare i soldi: a Vico del Gargano l’incontro organizzato da Confconsumatori Iniziative già avviate, investimenti persi dai clienti che hanno comprato le azioni di Veneto Banca passate da 39,50 euro a dieci centesimi
Di seguito il comunicato di Confconsumatori:
La Confconsumatori ha organizzato una Conferenza stampa, aperta anche a tutti gli azionisti che vogliano partecipare, per il giorno 28 giugno, alle ore 18,00 a Vico del Gargano, presso la Sala Consiliare del Comune.
Durante l’incontro saranno presentate le azioni che Confconsumatori ha già avviato per recuperare gli investimenti persi dai clienti di Bancapulia che hanno comprato le azioni Veneto Banca, titoli che hanno subito un sostanziale azzeramento a dieci centesimi l’uno, rispetto ai… Read More »
Taranto: amministrazione comunale, “rimpasto inutile” Deputata: il sindaco non sa rispondere alle numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono nel termine degrado
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’amministrazione comunale tarantina continua ad ignorare le numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono principalmente nel termine degrado. Una città abbandonata alla sporcizia, al disordine, alla malavita, all’abusivismo commerciale, luoghi in cui è sempre più difficile nascere, crescere, vivere. Senza sapere rispondere a nulla di tutto questo, il sindaco Stefano pensa ad un rimpasto di giunta, un nuovo valzer delle poltrone che farà solo perdere tempo prezioso”, così… Read More »
Dal grano al pane l’aumento è del 1450 per cento: “è pagato meno di quanto costi produrlo” Coldiretti Puglia: la forbice è del 400 per cento dal grano alla pasta. Oggi a Bari altre sessantamila tonnellate di prodotto importato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dal grano al pane i prezzi aumentano del 1450% con il grano che oggi è pagato come trenta anni fa su livelli al di sotto dei costi di produzione attuali. Lo stesso vale per la forbice dei prezzi che ‘schizza’ del 400% dal grano duro alla pasta. Al contempo nel 2015 sono più che quadruplicati gli arrivi di grano dall’Ucraina per un totale di oltre 600 milioni di chili e praticamente raddoppiati… Read More »