rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Lecce: sola e povera, morta in ospedale un mese fa. Una colletta per fare il funerale, la richiesta Il corpo è nella sala mortuaria del "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
È morta da sola, senza soldi e adesso il suo corpo è nella cella mortuaria del “Vito Fazzi” di Lecce. Una triste vicenda raccontata da un sacerdote neretino, Don Riccardo Personè che ha lanciato un appello: “Il 19 marzo del 2015 fu ricoverata presso il reparto di Lungodegenza in condizioni gravissime una giovane donna straniera, Maria. Ha vissuto tra di noi fino alla data del suo decesso, il 13 dicembre dello scorso anno: ben 2 anni e 9 mesi. Da… Leggi tutto »



Taranto, al via la rassegna “Young” della stagione concertistica Amici della musica "Arcangelo Speranza", oggi il concerto di Michele Santoro e Bruno Galeone nel salone di rappresentanza della Provincia. Al Tatà "C'era 2 volte 1 cuore"

Santoro Galeone 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sono anche i tanghi di Astor Piazzolla e Richard Galliano e lo choro del brasiliano Pixinguinha  nel concerto di Michele Santoro (chitarra) e Bruno Galeone (fisarmonica) che domenica 21 (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, inaugura la rassegna «Young» della 74esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». La storica associazione ionica riapre la finestra sui nuovi talenti che lo scorso anno ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di… Leggi tutto »



Martina Franca: mercatino dell’antiquariato, per l’intera giornata Arca promoter

martina mercatino antiquariato
Per l’intera giornata, come ogni mese, la terza domenica è dedicata al mercatino dell’antiquariato. In piazza Crispi a Martina Franca la rassegna, ormai pressoché ventennale, organizzata dall’Arca promoter.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca e mareggiate da domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Taranto, prospettiva wind days

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 di domani per 24-33 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. A Taranto si prospetta il provvedimento di chiusura delle scuole del rione Tamburi causa vento. Wind days, anche se si ipotizza, per il futuro, una variazione della linea politica comunale, ovvero basta chiusura delle… Leggi tutto »

taras

Foggia-Pescara 0-1 Calcio serie B, ventiduesima giornata. Incidenti a margine della partita. Stasera Cesena-Bari

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Prima i disordini, poi la partita. E con gli esiti della gara, si è materializzata la giornataccia per Foggia. I rossoneri hanno perso in casa contro il Pescara (in gol nel finale di primo tempo) nonostante un grande numero di occasioni per andare in rete e questa, per la squadra dauna, è la quinta sconfitta casalinga nel campionato di calcio di serie B, oggi giunto alla prima giornata di ritorno. In classifica, Foggia quartultimo con 22 punti. La presenza di… Leggi tutto »




Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti

discarica grande
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Leggi tutto »




Venezia: quattro bistecche, frittura di pesce e acqua. Conto: 1100 euro Anche coperti e servizio, nello scontrino ai turisti giapponesi. La denuncia di un'organizzazione sociale

eur1
Se andate a Venezia, magari portatevi il panino da casa. Perché può capitarvi di andare in quella osteria nei pressi di piazza San Marco. Ai quattro giapponesi che hanno chiesto bistecche, frittura di pesce e acqua, è arrivato un conto di 1200 euro. Il portavoce della piattaforma civica “Gruppo 25 Aprile” ha diffuso la denuncia riportatagli dalla guida, giapponese, del gruppo comprendente i quattro. La guida aveva mangiato in un altro ristorante. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »

Cerignola: il sindaco ai malviventi, “uscite di notte come gli scarafaggi” Franco Metta, clamoroso messaggio video: "siate stramaledetti"

franco metta
Il sindaco di Cerignola, in un video, ha detto la sua nei confronti della delinquenza che tenta la sopraffazione della comunità. Di seguito: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1275651115912362&id=611570182320462Leggi tutto »

Trattamento dei dati personali, il regolamento europeo Convegno a Taranto

IMG 20180120 195412
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolto sabato 20 gennaio il seminario informativo sul tema:Il Regolamento Europeo (GDPR) n. 679/2016 che disciplina il trattamento dei dati personali. L’incontro si è svolto nell’aula Franco Miro della scuola forense di Taranto. Riservato agli avvocati e ai dottori commercialisti i cui i rispettivi ordini professionali hanno concesso il patrocinio. L’evento è stato organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per professionisti insieme al Cris, cittadella universitaria di Poggiardo… Leggi tutto »

Lecce: chirurgia pediatrica al “Vito Fazzi”, via all’attività Reparto operativo da ieri

chirurgia pediatrica Fazzi
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: La Chirurgia Pediatrica già da ieri è attiva al “Vito Fazzi” di Lecce. Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia ha infatti rilasciato l’autorizzazione all’esercizio per trasferimento e l’accreditamento istituzionale dell’Unità Operativa di Chirurgia nella nuova sede. È in sostanza la conclusione dell’iter di trasferimento del reparto dall’Ospedale di Casarano e, con la riattivazione dei ricoveri, si completa anche il percorso più articolato legato alla nascita del Polo Pediatrico… Leggi tutto »

Mafia: sequestro di beni tra Brindisi e San Marzano di San Giuseppe. Anche un centro di vendita pneumatici Operazione dei carabinieri, indagine nei confronti del 42enne Ottavio Fornaro. presunto appartenente al clan Soloperto della sacra corona unita

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi hanno concluso complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Una prima fase dell’attività si è concretizzata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nel concordare con le risultanze investigative dei Carabinieri, richiede al Tribunale di Taranto l’emissione di un (primo) decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro nei confronti… Leggi tutto »

Castellaneta: costruita con cemento di scarsa qualità, chiusa la scuola “Surico”. Ordinanza del sindaco Quattordici classi fra scuola primaria e media, trasferite altrove

ordinanza sindaco
L’ordinanza, con effetto immediato, è del 18 gennaio. La comunicazione del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti: A seguito dell’analisi dei dati sulla resistenza del calcestruzzo dei pilastri del piano terra della scuola “Filippo Surico”, richiesti dal Comune di Castellaneta, è stato accertato che NON sussistono le condizioni minime di sicurezza statica dell’edificio. Alla luce di questi risultati, sebbene la scuola non stia crollando, non voglio la minima incertezza sulla salvaguardia della vita e della salute dei nostri bambini e di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino al tardo pomeriggio, in particolare sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi fino a puntualmente moderati su Puglia garganica”. Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione, per i settori Puglia A (Gargano e Tremiti), Puglia B (Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Puglia I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata per… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, Putignano-Martina Franca: disagi fino a tarda sera per il blocco del servizio di dirigente centrale operativo Necessario ricorrere al servizio sostitutivo con i pullman, stamattina la circolazione dei treni sembra avere superato almeno questo problema

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Per tutto il pomeriggio, fino alle dieci di sera, dirigente centrale operativo in tilt. Un servizio di controllo fondamentale, per il traffico dei treni. Linea Putignano-Martina Franca delle ferrovie sud est. Alle dieci di sera circa, dunque, la soluzione al problema. Ritardi e disagi, per diverse ore, con la necessità di fare fronte all’emergenza con il servizio bus sostitutivo. Stamani la giornata sembra essere caratterizzata dal superamento di questo problema. Almeno questo.… Leggi tutto »

A Corato il basket giovanile e il minibasket, buona esperienza per la polisportiva Martina nei vari tornei Rassegna del centro-sud

foto scoiattoli 2009.3 corato
Di seguito un comunicato diffuso dalla polisportiva basket Martina: Come ogni anno, risulta essere in piena attività il settore giovanile e minibasket della Polisportiva Basket Martina. Le compagini U15/U14 e U13, in particolare, sono impegnate nelle rispettive fasi regionali di pertinenza; U15 nella fase Silver, mentre U14 e U13 dovrebbero essere ammesse alla fase Gold, dopo aver ottenuto più che buoni risultati, evidenziando la progressiva maturazione dei giovani cestisti bianco-azzurri. Per quanto riguarda il settore minibasket, la Società martinese targata… Leggi tutto »

Martina Franca: Visione Comune, il movimento è ufficialmente costituito In 21 dal notaio per firmare l'atto. Maria Marangi presidente

Foto1
Di seguito il comunicato: Si è costituito ufficialmente mercoledì 17 gennaio, davanti al Notaio Valente il movimento politico VISIONE COMUNE, per continuare il cammino di condivisione e impegno con la città iniziato da Martina Visione Comune. Come noto, già dall’estate 2016, alcuni martinesi si sono incontrati con l’obbiettivo di aiutare ad avere una classe dirigente formata da persone oneste, competenti e soprattutto libere, in grado di rilanciare e non sprecare l’importante lavoro fatto dall’Amministrazione Ancona tra il 2012 e il… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: Fitto-Berlusconi, alla fine l’accordo. “Noi con l’Italia”, 21 candidati in collegi “sicuri” Inizialmente 13, la quarta gamba ne voleva una cinquantina

elezioni urna
Nella coalizione di centrodestra per le elezioni politiche del 4 marzo anche “Noi con l’Italia”. Trovato l’accordo, al movimento centrista che ha fra i leader Raffaele Fitto andranno a livello nazionale 21 candidati in collegi “sicuri”, ovvero quelli che sulla carta saranno appannaggio del centrodestra. I centristi ne avrebbero voluti 45-50, Berlusconi-Meloni-Salvini erano inizialmente orientati a concederne 13.… Leggi tutto »

Liliana Segre, senatore a vita Nominata dal presidente della Repubblica, 87enne sopravvissuta al campo di sterminio nazista

liliana segre
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatore della Repubblica l’87enne milanese Liliana Segre. Ebrea, è una dei 25 bambini sopravvissuti al campo di sterminio nazista, dove si doveva pensare a rendere pura la razza. La sua presenza, la sua testimonianza, assolutamente fondamentali. Di questi tempi poi.… Leggi tutto »

Taranto: a scuola, rione Tamburi. Dopo i wind days I bambini hanno ripulito i banchi, con questo risultato

IMG 20180119 WA0003
Leggi tutto »

Martina Franca, niente annullamento della sospensiva: la concessionaria rimane aperta Il Consiglio di Stato conferma la decisione del tar leccese riguardo alla rivendita Peugeot, il Comune pugliese voleva il contrario

sentenza 1
La discussione di merito, al Tar Lecce, avverrà a maggio. Per ora tenetevi la situazione attuale. È il senso della decisione del Consiglio di Stato che non ha accolto la richiesta, avanzata dal Comune di Martina Franca, perché venisse annullata la sospensiva decisa dal tribunale amministrativo regionale. Il caso è quello della concessionaria Peugeot (rappresentata in giudizio dagli avvocati Enrico Pellegrini e Domenico Mastrolia) che a Martina Franca ha aperto i battenti nella zona industriale. Dove, secondo il Comune, non… Leggi tutto »