rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Furti di mezzi nelle aziende agricole: arresti tra Foggia, Bari e Cerignola Operazione della polizia

polizia macchina sera
La merce rubata veniva ricettata da un pregiudicato di Cerignola. Arresti anche rea Bari e Foggia per furti di mezzi agricoli in aziende delle due province. Operazione della polizia. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata.… Leggi tutto »



Lecce, rissa nella zona della stazione: un accoltellato alla gola Ricoverato in codice rosso al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
È stato ricoverato in codice rosso al “Vito Fazzi” di Lecce l’uomo accoltellato in serata. È accaduto nel corso di una rissa fra una ventina di extracomunitari. Il grave fatto si è verificato nei pressi della stazione ferroviaria del capoluogo salentino.… Leggi tutto »



Livorno-Lecce Calcio serie B, stasera la quinta giornata. Domani il Foggia impegnato nel posticipo con il Padova

Calendario SerieB 1 1024x724
Il Lecce è chiamato a confermare il buon risultato di domenica in casa con il Venezia. La formazione di Liverani, stasera in trasferta, deve vedersela con un’altra matricola: il Livorno. Nella quinta giornata del campionato di calcio di serie B domani sera il Foggia impegnato in casa, nel posticipo. Avversario il Padova.… Leggi tutto »




Taranto: “La cambiale di matrimonio” chiude il festival Giovanni Paisiello Stasera

Cambiale di matrimonio 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Rossini bussa a casa Paisiello. Ed ha in mano una Cambiale di matrimonio, l’opera che martedì 25 settembre (ore 21), nell’ex Convento di Sant’Antonio, a Taranto, chiude la sedicesima edizione del Giovanni Paisiello Festival, dove per la prima volta va in scena il titolo di un compositore diverso dal tarantino. Dunque, a distanza di oltre due secoli dalla clamorosa disputa tra i due autori di uno stesso Barbiere di Siviglia, è ancora duello… Leggi tutto »

taras

Matera, riunione annuale sui Fondi europei 2014-2020 Il 27 e il 28 settembre

matera
Di Nino Sangerardi: Il 27 e 28 settembre 2018 si svolge a Matera la riunione annuale di riesame fra la Commissione europea e le Autorità di gestione dei Programmi operativi 2014/2020 cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE). Incontro a cui partecipano le Autorità di gestione dei programmi operativi regionali FESR e FSE di tutte le regioni italiane e delle due province autonome di Trento e Bolzano, le Autorità di gestione dei programmi… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: fino a domani mattina

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 8 di domani, mercoledì 26 settembre. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca nord-orientali, con raffiche fino a burrasca forte. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »




Martina Franca, musica: premio internazionale “Gioconda De Vito” ad ottobre Regolamento d'iscrizione

Immagine copertina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’associazione “Opus in musica” con sede a Grottaglie (TA) ha organizzato un concorso internazionale di musica (Prima edizione) in omaggio a “Gioconda De vito” (violinista concertista e didatta di origine martinese). Tale competizione si terrà in Martina Franca dal 17 al 21 Ottobre presso l’ auditorium “V. Cappelli”. Il 21 Ottobre vi si terrà il concerto finale in cui si esibiranno gli artisti più meritevoli per concorrere alla premiazione finale. E’ aperto a… Leggi tutto »

Mafia: anche per le quote di maggioranza della Gazzetta del Mezzogiorno confisca all’editore imputato Beni per oltre 150 milioni di euro, decreto di sequestro a carico di Mario Ciancio Sanfilippo

sentenza 1
Decreto di confisca e sequestro. Mario Ciancio Sanfilippo, 85enne editore siciliano, è imputato per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo i giudici catanesi tale imponente patrimonio va bloccato. Fra le 31 società, prettamente dell’editoria, anche le quote di maggioranza del quotidiano pugliese La Gazzetta del Mezzogiorno. Nominati commissari per la continuità aziendale. Ciancio Sanfilippo ha già preannunciato ricorso.… Leggi tutto »

Bari: agguato, ucciso 24enne Ferito il fratello della vittima. Accaduto in pieno giorno a Carbonara

polizia foto dietro
Un 24enne ucciso a colpi di arma da fuoco. Suo fratello ferito. Accaduto a Carbonara, Bari, in strada. Via Trisorio Liuzzi, inseguimento fra due auto e una moto. Intorno a mezzogiorno. Anche sottraendo l’auto a un guidatore fatto scendere dalla macchina. Non lontano dallo stadio San Nicola, inseguimento fino alla tangenziale. L’agguato, stando alle prime ipotesi dell’indagine, va fatto risalire al controllo dello spaccio di droga. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Ha realizzato il primo trapianto di faccia in Italia. Ma è precario e guadagna quanto una colf, il luminare sposato con una pugliese Benedetto Longo, assistente del primario chirurgo, nell'équipe che a Roma ha fatto storia

IMG 20180924 124337
Il primario Fabio Santanelli di Pompeo, 58enne chirurgo plastico al “Gemelli”, ha guidato l’équipe che l’altro ieri ha fatto un intervento destinato a passare alla storia. Un’operazione di trapianto di faccia ad una donna. Ventisei ore, la durata dell’operazione. Il primario, in un’intervista successiva all’intervento, ha parlato ovviamente della straordinaria realizzazione. Ha anche palesato l’amarezza per il ritardo con cui l’Italia arriva a certi risultati. E ha parlato della incredibile situazione del suo assistente. Incredibile ma non certo isolata, va… Leggi tutto »

Cavallino: è finita bene, ritrovato il 24enne scomparso Ha telefonato alla madre

IMG 20180923 145307
È finita bene. Enthony Lezzi, 24enne di Cavallino, ha telefonato alla madre. Ha detto che sabato mattina si era allontanato per lavoro. Il giovane salentino è stato dunque ritrovato o meglio si è fatto ritrovare, dopo quasi due giorni di ricerche.… Leggi tutto »

Martina Franca: nei pressi della piazza centrale un ratto morto Amore per Martina: urgente la derattizzazione

IMG 20180924 184905
Dall’associazione Amore per Martina: Una cittadina ci segnala quanto. I commenti sarebbero superflui se non per scrivere che l’avvistamento è di pochi minuti fa nei pressi della piazza principale della nostra città (Piazza XX Settembre). Al Sindaco Franco Ancona ed alla Giunta comunale, quindi all’amministrazione chiediamo per l’ennesima volta di dare avvio alla derattizzazione del nostro certo urbano e delle periferie. L’assessore comunale all’Ambiente, Valentina Lenoci, taglia corto. Il topo magari è morto perché c’è stata la derattizzazione, no?   … Leggi tutto »

Bari-Verona, il volo con tre ore e 25 minuti di ritardo Aereo Volotea giunto a Villafranca dopo le undici di sera. Segnalazione Easyrimborso

IMG 20180309 WA0000
Di seguito il comunicato diffuso da Easyrimborso: Anche la giornata di ieri è stata caratterizzata da disservizi aerei, che hanno causato parecchi disagi ai passeggeri in partenza dall’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari – Palese e diretti all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona – Villafranca. L’aeromobile, la cui partenza era stata programmata per le ore 18:15 è stata posticipata di oltre 3 ore. La conseguenza di questo ritardo nel decollo ha comportato un ritardo anche nell’atterraggio all’aeroporto veronese, inizialmente previsto per le… Leggi tutto »

Taranto: incendio nella zona di Paolo VI Intervento dei pompieri

IMG 20180924 WA0008
Intervento dei vigili del fuoco a metà mattinata. Da dettagliare origine ed estensione del rogo e cosa abbia danneggiato, con una colonna dj fumo ben visibile dalla zona della motorizzazione, quartiere Paolo VI di Taranto. (foto: si ringrazia Ilaria Pagliarulo)… Leggi tutto »

Cisternino Contrada Figazzano: rifiuti debordanti

IMG 20180924 115856
Cisternino. Ovvero, non c’è riparo. Si lamentano i martinesi perché la gestione dei rifiuti è così così? Si lamentano i tarantini per l’inutilità di chi invade i marciapiedi di rifiuti di ogni genere? Ecco pronta anche una piccola località. In valle d’Itria. Contrada Figazzano.… Leggi tutto »

Taranto Tamburi, scuole e gas radon: incontro medici Isde-genitori Contributo di chiarezza, richiesta di "attenzione maggiore"

ISDE INCONTRA GENITORI TAMBURI
Di seguito un comunicato diffuso da Isde: I medici per l’ambiente di ISDE Taranto hanno incontrato i genitori del quartiere Tamburi in un luogo simbolo, piazza Masaccio. Lì dove mamme e papà si confrontano quotidianamente sulle tante incertezze legate alla salute dei propri figli, gli attenti esperti hanno fornito chiarimenti necessari ad una corretta informazione. Le alte concentrazioni del letale gas radon rilevate in tre plessi scolastici del quartiere da Arpa Puglia hanno allarmato i genitori. Da settimane sono sul… Leggi tutto »

Ginosa Marina: squalo spiaggiato Lungo circa due metri e mezzo, qualcuno ha tentato di pescarlo

IMG 20180924 075909
I volontari, guardie ambientali dell’associazione Era, allertati per soccorrere l’animale hanno solo potuto verificare che era morto. Un gancio nei pressi della bocca, segni di una corda nella zona della coda. Lo squalo lungo circa due metri e mezzo era spiaggiata a Ginosa Marina. Qualcuno ha tentato di pescarlo. Gli ha fatto fare una fine atroce. Rinvenimento ieri, la morte forse venerdì notte. Animale della specie Occhio grosso in via di estinzione. (immagini: tratte da video tgnorba)… Leggi tutto »

Ospedale Monopoli-Fasano, un bacino ritenuto irreale secondo le carte. L’ultimo tentativo di Italia nostra per bloccare la costruzione Esposto anche all'anticorruzione

ospedale monopoli fasano
Tutto pronto per l’inizio dei lavori. Italia nostra si gioca l’ultima carta: esposto ai ministeri di Salute, Ambiente e Agricoltura. E anticorruzione. Secondo Italia nostra, il bacino ospedaliero è situato in un contesto irreale, secondo le carte ufficiali. Ostuni, Martina Franca. Invece la realtà dev’essere quella di Conversano, Alberobello. A questo si aggiunga lo scempio di centinaia di ulivi secolari e si comprende, secondo Italia nostra, come l’ospedale di Monopoli-Fasano non deve essere costruito. Solo che la costruzione è imminente.… Leggi tutto »

Fine del fermo biologico, via libera alla pesca in parte dell’Adriatico Coldiretti, "dal 13 agosto aveva bloccato le attività della flotta italiana da San Benedetto a Bari, dal Molise alla costa adriatica della Puglia"

mare 3
Oggi è fino a Termoli, da Manfredonia a Bari il 9 ottobre. Seguirà poi il tratto da Brindisi al Tirreno. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Via libera ai pescherecci in tutto l’Adriatico per rifornire dall’inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco, con la fine del fermo pesca che dal 13 agosto aveva bloccato le attività della flotta italiana da San Benedetto a Bari, dal Molise alla costa adriatica della Puglia. A… Leggi tutto »

Bari: giornata Puglia-Russia Oggi

IMG 20180924 072135
Oggi, intera giornata di incontri. Scambi culturali ma anche economici, per approfondire i rapporti fra Puglia e Russia. Nel nome di San Nicola, a Bari. Ieri al teatro Petruzzelli il benvenuto alla delegazione di Mosca, al teatro Petruzzelli con una serata di balletto di un corpo di danza russo. (foto: da tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »