rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: diabete, uno su due non sa gestire correttamente lo stile di vita Sanofi ha presentato i dati della ricerca

bari diabete sanofi 1

In Puglia quasi il 50% delle persone con diabete non riesce a gestire correttamente lo stile di vita. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata per Sanofi da GfK, che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia. I dati sono stati presentati nello spazio Impact Hub Bari durante la tappa barese del tour di #5innovazioni, il contest promosso da Sanofi Italia per far emergere le migliori pratiche sul diabete.

La ricerca realizzata da GfK
In Puglia solo 1 persona con diabete su 2 esegue l’autocontrollo della glicemia correttamente, anche se il 90% ha una buona aderenza alla terapia. Le aree di insoddisfazione sono legate soprattutto alla gestione dello stile di vita: meno del 50% si dichiara soddisfatto di come riesce a seguire la dieta e mantenere la forma fisica. Si rileva un disagio dei pazienti rispetto alla consapevolezza generale delle loro necessità: il 40% degli intervistati si auspica maggior sensibilità da parte degli altri. Buona soddisfazione per il proprio medico di riferimento in quanto a competenza, disponibilità e ascolto, ma circa l’80% dei pazienti si dichiara insoddisfatto su accessibilità e tempo dedicato alle visite. A questo link il comunicato stampa con i dati.

A Bari l’innovazione sul diabete passa dalla scuola
Per l’associazione pugliese APGD la sensibilizzazione parte dai banchi di scuola. Per questo ha promosso il progetto “Vivere bene… con il diabete a scuola”, tra i 5 finalisti del contest #5innovazioni. Obiettivo: migliorare la vita scolastica di bambini e ragazzi con diabete attraverso la formazione del personale e garantire – anche durante l’orario scolastico – i controlli della glicemia, la somministrazione dei farmaci, la gestione di eventuali crisi ipoglicemiche, l’adeguata alimentazione, lo svolgimento in sicurezza di attività sportive. E persino predisporre un “angolo relax” dove misurarsi la glicemia in tranquillità. Il tutto con l’esperienza di professionisti del settore e il supporto di materiali informativi come presentazioni e brochure. Ma anche con la realizzazione di un cortometraggio, “Dolce come il miele”, in cui i ragazzi parlano della loro malattia. Fino ad oggi l’iniziativa è stata portata in 14 scuole di tutta la regione e sono già in programma altre sei tappe nei prossimi mesi.

bari diabete sanofi 1


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *