rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Regione Puglia: giunta, provvedimenti I principali nella seduta di ieri

IMG 20200504 203303

Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:

Giunta, i principali provvedimenti della seduta del 13 novembre

AMBIENTE

Programma di Cooperazione transfrontaliera “Interreg VI-A Italia-Croazia 2021/2027” – Progetto standard “ALIENA”, stanziati 751.495,96 euro.

Stanziati fondi derivanti da economie vincolate per un importo complessivo di 1.136.897,83 euro in favore dei Comuni, per interventi tesi a favorire l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche (progetti presentati nel periodo dal 02/03/2024 al 01/03/2025).

 

BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE

Accordo per la Coesione. FSC 2021-2027, approvata una variazione al bilancio di importo complessivo pari a 40.865.000 euro per il finanziamento dei progetti inseriti nell’Accordo per la Coesione sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Puglia.

Assegnati per l’annualità 2026 contributi in favore dei Comuni del territorio regionale per interventi infrastrutturali consistenti nella manutenzione di opere pubbliche o di pubblico interesse, nella misura pari a 21.149.250 euro

 

GABINETTO DEL PRESIDENTE

Approvato il documento strategico #BlueVision2030 2.0, integrato con gli esiti del processo partecipativo svolto tra giugno e ottobre 2025 attraverso il portale PugliaPartecipa e gli eventi territoriali dedicati.

POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Incrementata la dotazione finanziaria da impegnare a favore dell’avviso pubblico “PUNTI CARDINALI FOR WORK. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro” per l’importo di 8.000.000 euro a valere sui fondi del PR PUGLIA FESR-FSE + 2021/2027 – Azione 5.1 “Interventi per l’occupazione”.

Approvati la scheda del progetto “Reti partecipative 2026” e lo schema di accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra Regione Puglia ed ARTI per l’esecuzione delle dette attività progettuali con un contributo regionale complessivo di 163.000 euro.

Approvato il Regolamento attuativo dell’art. 3, comma 2, della Legge regionale 21 marzo 2023, n. 2 “Disciplina del modello di educazione in natura agri nido e agri infanzia. Modifiche alla legge regionale 10 luglio 2006, n. 19”, così da dare avvio alle procedure per il riconoscimento dei servizi educativi che intendono applicare il modello di educazione in natura per minori da zero a tre anni e nelle scuole dell’infanzia.

PROGRAMMAZIONE UNITARIA

Modificata la Convenzione tra la Regione Puglia e la Società Puglia Sviluppo S.p.A. per l’esecuzione di attività di interesse generale nell’ambito della programmazione unitaria della Regione Puglia 2014-2020 prorogandone la durata al 31/12/2028 e incrementandone la dotazione finanziaria per un importo pari a 7.100.000 euro.

La Giunta ha approvato l’Accordo di partenariato con il Comune di Taranto, con il quale i due enti si impegnano nella collaborazione per lo sviluppo e l’implementazione del progetto “Rafforzamento della capacità tecnico-amministrativo del Comune di Taranto in funzione dell’implementazione coordinata e complementare degli interventi finanziati a valere sul PR Puglia 2021/2027 (fondo FESR) e sul PN JTF 2021/2027 (Piano Territoriale per l’area provinciale di Taranto)” e la relativa Ripartizione di budget ai fini della candidatura al Programma Nazionale Capacità per la coesione 2021-2027 – Priorità 1 -Operazione 1.1.4 Sostegno ai progetti di rafforzamento amministrativo – PRigA.

RISORSE FORESTALI E NATURALI

Approvato un accordo tra Regione Puglia e Università degli Studi di Bari-Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMeV), finalizzato ad affrontare in maniera coordinata le criticità inerenti la razza “Asino di Martina Franca” (inbreeding, perdita di variabilità genetica, scarsità di riproduttori non imparentati), ma anche a garantire una gestione sostenibile e a lungo termine della sua popolazione, coniugando conservazione, benessere animale e valorizzazione economico-culturale della razza, con un onere finanziario complessivo di 70.000 euro a carico della Regione. La durata dell’Accordo è di 12 mesi.

SALUTE

La Giunta ha preso atto del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per l’Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) della Regione Puglia approvato dal Ministero della Salute, individuando i Centri di riferimento per ognuna delle ASL del territorio regionale.

Programma regionale per l’adeguamento antincendio delle strutture sanitarie, stanziati 2.528.000 euro per l’adeguamento alle norme di prevenzioni incendi del Padiglione Servizi Generali (Farmacia) A.O.U. Policlinico di Bari.

Stanziate risorse complessive pari a 37.400.000 euro per dare copertura agli interventi di responsabilità della Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche Sanitarie, previste nell’Accordo per la Coesione a valere su fondi POC 2021 – 2027.

Approvato uno schema di accordo fra l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e la Regione Puglia sull’attivazione del corso di formazione di base in HTA a livello regionale.

Approvata una variazione compensativa al Bilancio di Previsione Regionale 2025 per garantire il fabbisogno finanziario per l’attuazione delle procedure propedeutiche e preliminari allo sviluppo delle attività rientranti nel dossier di candidatura “European Region of Sport 2026”.

La Giunta ha preso atto della deliberazione del Direttore Generale A.Re.S.S. relativa all’Adozione del PDTA regionale per il trattamento delle patologie neoplastiche della tiroide, con la quale è stato approvato il Documento relativo all’adozione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale per gestire il trattamento delle patologie neoplastiche della tiroide.

Approvato un Protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Puglia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro recante la disciplina dell’integrazione fra attività didattiche, assistenziali e di ricerca.

Ratificato l’addendum all’accordo contrattuale di cui alla DGR n. 1142/2023, stipulato tra la Regione Puglia e l’IRCCS ICS Maugeri SPA SB di Bari, destinato a regolamentare la fornitura delle prestazioni in regime di ricovero ordinario, D.H., Day service e prestazioni ambulatoriali nei confronti dei pazienti residenti nella Regione Puglia, con esclusivo riferimento all’annualità 2025.

SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA

Approvati il Bilancio di previsione annuale 2025 e pluriennale 2025-2027- primo aggiornamento e il Piano triennale dei fabbisogni del personale 2025-2027 (PTFP) dell’Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale – A.Re.S.S.

SVILUPPO ECONOMICO

Approvati gli indirizzi strategici per le attività di internazionalizzazione e attrazione degli investimenti da realizzare nel biennio 2026-2027 e il relativo elenco degli interventi con uno stanziamento di complessivi 6.000.000 euro.

Approvate le linee di indirizzo relative all’Avviso “Nuove Iniziative d’Impresa (Nidi) Just Transition Fund Taranto”, che stabilisce criteri e modalità per la concessione di agevolazioni per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto, una sovvenzione soggetta a condizione e un prestito rimborsabile. Approvato anche lo schema di Accordo di Finanziamento tra la Regione Puglia e il soggetto delegato all’attuazione dell’avviso pubblico, Puglia Sviluppo S.p.A con la costituzione del “Fondo NIDI JTF 2021-2027”.

La Giunta ha espresso l’indirizzo a procedere mediante affidamento in house alla Fondazione Ipres delle attività di ricerca a supporto della Sezione Politiche Giovanili finalizzato alla realizzazione della Proposta progettuale per le attività di ricerca, monitoraggio e valutazione a supporto della Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia per l’attuazione della “Legge regionale in materia di politiche giovanili e modifiche alla legge regionale 7 luglio 2020, n. 14 (Misure regionali in favore degli adolescenti)”.

Luoghi Comuni, prorogato sino al 31/12/2027 l’accordo di cooperazione con l’agenzia Arti al fine di proseguire e portare a conclusione le attività di monitoraggio, tutoraggio e verifica rendicontativa dei progetti finanziati, nonché le azioni di sostegno e accompagnamento promosse da Arti.

Stanziati 3.000.000 euro a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021–2027 per promuovere la fase “pre-seed” della Nuova Strategia regionale per l’imprenditorialità innovativa, quale punto di partenza per la progressiva implementazione delle successive Misure di sostegno. Approvato, inoltre lo Schema di Accordo con ARTI, individuata quale soggetto attuatore dell’intervento, anche in collaborazione con i soggetti di cui all’elenco regionale “Booster”.

Qualificazione di infrastrutture di ricerca per il contrasto al rischio climatico, stanziate risorse FSC 2021-2027, per un importo complessivo di 39.000.000 euro, per finanziare interventi strategici per la coesione territoriale, inclusi progetti legati alla sostenibilità ambientale e alla resilienza climatica.

TRANSIZIONE DIGITALE

Stanziati 867.799,70 euro per consentire la realizzazione del Progetto 3 “Hub/Centri regionali I.A. per la Pubblica Amministrazione” finanziato dal Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

 

WELFARE

Servizi strumentali all’integrazione scolastica studenti con disabilità, assegnate risorse aggiuntive, pari a 1.609.472 euro, rispetto a quelle già assegnate in favore di Provincia di Taranto e Provincia di Barletta Andria Trani, per coprire il relativo fabbisogno di programmazione riferito all’AS 2025/2026.

Approvati gli indirizzi relativi all’assegnazione del 30% del Fondo Globale Socio Assistenziale – annualità di competenza 2025.

Implementato il LEPS Prevenzione allontanamento familiare – P.I.P.P.I., utilizzando la finalizzazione prevista per il triennio, pari ad euro 2.943.906 a valere sul FNPS, per 14 ATS, e garantendo la copertura triennale per il quindicesimo ATS, per un importo pari ad euro 210.279, a valere sul Fondo Globale Socio Assistenziale per le annualità 2025/2026/2027.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *