Di Nino Sangerardi:
Il dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico di presentazione dei progetti riguardanti le azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
La Regione al fine di potenziare le attività inerenti i fenomeni sociali sopradetti– considerata la Legge pugliese n.50/2018– avviate con il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (sottoscritto il 10 ottobre 2022) ha stanziato la cifra di 400 mila euro finalizzata al sostegno di progetti di sensibilizzazione e informazione rivolti a studenti e famiglie nonché la messa in opera di sportelli di ascolto.
I soggetti beneficiari del sovvenzionamento sono le Reti di Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado aventi sede in Puglia con validità almeno sino al 30 ottobre 2026.
Ciascuna Rete deve essere formata da tre Istituzioni scolastiche, compresa la capofila: quest’ultima deve essere un’Istituzione scolastica statale.
Ammesso dal bando il coinvolgimento delle Università e degli Enti ecclesiastici.
Qualunque Istituzione scolastica può far parte di una sola Rete proponente, sia in qualità di capofila che di componente, per una sola candidatura.
Ogni progetto è ammissibile per un importo non superiore a 2.500,00 euro per Unità formativa.
Sarà possibile finanziare anche una seconda Unità formativa qualora il numero di progetti arrivati, oppure la richiesta complessiva di contributi non esaurisca la dotazione finanziaria a disposizione e solo dopo aver sostenuto la prima Unità formativa pervenuta da ciascuna Rete.
Per i progetti ratificati e finanziati in esito all’Avviso è previsto, a cura della Regione Puglia, un monitoraggio finale in ordine alle mansioni realizzate, al numero delle scuole coinvolte, al numero di studenti coinvolti, ai risultati conseguiti.
Le azioni delle Reti scolastiche dovranno essere concluse entro il 30 ottobre 2026.






