rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: concerto di Raphael Gualazzi, Anders Ulrich, Gianluca Nanni e l’orchestra della Magna Grecia Teatro Orfeo, stasera al via la trentatreesima edizione della stagione eventi musicali

OMG Raphael Gualazzi Martedì 7 Ottobre Orfeo Taranto

Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:

Martedì 7 ottobre alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, il concerto di Raphael Gualazzi che inaugura la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali. Insieme con Gualazzi al pianoforte e l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Stefano Nanni, i musicisti Anders Ulrich (contrabbasso) e Gianluca Nanni (batteria).

La Stagione Eventi musicali 2025/2026 è realizzata dall’Orchestra ICO Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il MIC, Ministero della Cultura. Collaborano istituti e attività di prestigio del territorio quali BCC San Marzano di San Giuseppe, TP Italia, Ninfole Caffè, Programma Sviluppo, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living.

«Anche quest’anno ci troviamo al cospetto di un altro cartellone dall’altissimo profilo musicale – ha dichiarato Gianluca Marcianò, direttore principale dell’Orchestra ICO della Magna Grecia – orgoglioso di dirigere, all’interno della rassegna, l’apertura classica con Rachmaninov – Rach I; ospite Maria Varakina, giovanissima e bravissima pianista: essendo anche compositrice di gran talento, le abbiamo commissionato un brano per pianoforte e orchestra su un tema che sarà facilmente riconoscibile, ma altro non dico per non svelare ulteriori sorprese».

Oltre ad ospiti di statura internazionale, tra i quali Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jasmine Choi, Gloria Campaner, Ermal Meta, Raiz, Stefano Fresi, le Div4s, presenti le grandi arie d’opera, con musiche di Piazzolla, Rachmaninov, Chopin e Mozart, con il Requiem che sarà eseguito in Concattedrale in occasione dell’apertura del Mysterium Festival. Fra i direttori della Stagione Eventi, Piero Romano, direttore artistico della Stagione, e Gianluca Marcianò, direttore principale dell’ICO, Maurizio Lomartire, Valter Sivilotti, Roberto Molinelli, Domenico Riina, Stefano Nanni, Alessandro Caldario, con i cori ARCoPu e L.A. Chorus diretti da Daniela Nasti con la direzione artistica del Maestro Pierfranco Semeraro.

Raphael Gualazzi, cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore. Acclamato a livello internazionale per il suo modo unico di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali. Il suo stile cantautorale e melodico Italiano passa attraverso ispirazioni della cultura musicale africana e americana, con reminiscenze del mondo classico.

Già noto nella scena jazz francese e Italiana, ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani (Follia d’Amore). Sul palco dell’Ariston è tornato altre tre volte, sempre con grande successo di pubblico e critica. Raphael ha calcato alcuni dei più prestigiosi in tutta Europa, esibendosi più volte anche in Giappone, Indonesia, USA, Canada, Sudafrica e Argentina.

L’ultima creazione di Raphael, Dreams, presenta una fusione di stili musicali, dalla musica classica e funk Africana vintage

Raphael Gualazzi, martedì 7 ottobre, ore 21.00, teatro Orfeo di Taranto. Poltronissima: 40euro; Platea e I Galleria: 30euro; II Galleria: 20euro; III Galleria: 15euro.

Biglietti online: Vivaticket. Info: Orchestra ICO della Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Sitoorchestramagnagrecia.itSocial: Facebook e Instagram.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *