Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
L’8 agosto scorso, a quasi 87 anni, il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci ha nuotato per 4 chilometri in mare aperto, affrontando onde alte e mare forza 3 e dedicando l’impresa ai bambini vittime della fame e delle guerre. Un gesto che ha trasformato una sfida sportiva in un messaggio universale di solidarietà e che gli è valso il XXVIII Premio C.S.E.N., consegnato nel corso di una cerimonia ufficiale al Nicolaus Hotel di Bari.
Fondatore e presidente dal 1967 del Gruppo industriale Plastic-Puglia, Colucci è stato premiato accanto a società sportive, atleti, tecnici, dirigenti, personalità e giornalisti che hanno contribuito a esaltare lo sport come scuola di vita e di valori.
«Lo sport – ha detto il Barone Colucci – rappresenta prima di tutto salute e benessere. Lo scorso 8 agosto sono riuscito a nuotare per 4 chilometri in mare aperto, in condizioni difficili. Il mio risultato dimostra l’importanza della preparazione e della costanza. Lo sport è fondamentale – lo ribadisco con convinzione – lo sport è salute. Dovrebbe essere parte integrante dell’educazione fin dalla scuola primaria. Come ho già affermato lo scorso anno e ribadisco oggi con ancora maggiore forza: più che costruire ospedali, dovremmo costruire palestre! La prevenzione attraverso lo sport è la medicina migliore».
Un messaggio che richiama anche le parole pronunciate al termine della maratona in mare dell’8 agosto: «Il mare non è un ostacolo che divide, ma una via che unisce i popoli».
Nel corso della cerimonia, Domenico Marzullo, Presidente regionale dello C.S.E.N., ha ribadito come il Centro Sportivo Educativo Nazionale rappresenti oggi un punto di riferimento imprescindibile, con oltre 1.500 società affiliate e più di 150.000 tesserati in Puglia.