Di seguito un comunicato diffuso da Angelita Salamina, consigliera comunale di Martina Franca:
Nella seduta dell’11 settembre, il Consiglio Comunale di Martina Franca ha approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno promosso per l’avvio del progetto “LAVORO E INCLUSIONE”, finalizzato a favorire l’inserimento lavorativo e pre-lavorativo dei giovani con disabilità residenti nel territorio.
Il progetto nasce dall’impegno dell’Amministrazione comunale a tradurre in azioni concrete i principi sanciti dalla Costituzione Italiana e dalla Legge 68/1999, con l’obiettivo di garantire pari opportunità, autonomia e dignità a tutti i cittadini.
Tra le principali azioni previste:
attivazione di tirocini formativi e orientativi, anche in collaborazione con cooperative sociali di tipo B;
convenzioni con enti pubblici e privati sensibili al tema dell’inclusione;
servizi di tutoraggio e accompagnamento personalizzato per ciascun giovane coinvolto;
attivazione di un tavolo tecnico permanente con scuole, Asl, centri per l’impiego, cooperative e famiglie per monitorare e co-progettare le attività.
«L’approvazione di questo Ordine del Giorno rappresenta un passo importante per costruire una città più giusta, solidale e inclusiva. Lavoro e dignità vanno di pari passo, e con questo progetto vogliamo offrire nuove opportunità ai nostri giovani con disabilità, rafforzando il tessuto sociale ed economico di Martina Franca».
L’Amministrazione comunale destinerà risorse specifiche per la realizzazione del progetto, partecipando anche a bandi regionali, nazionali ed europei dedicati all’inclusione sociale.
Con l’approvazione unanime del Consiglio, Martina Franca si conferma una comunità attenta ai diritti e ai bisogni delle persone più fragili, mettendo al centro i valori dell’equità e della partecipazione.