rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Dal Po a Leuca: oltre mille chilometri in bici per promuovere il cicloturismo Arrivati oggi dopo nove giorni di viaggio

ITRECICLOVIAGGIATORI

Di seguito il comunicato:

Da Porto Viro, nel Delta del Po, fino a Santa Maria di Leuca seguendo le tracce della Ciclovia Adriatica, una dorsale che può offrire nuove prospettive di sviluppo ai territori che attraversa proprio attraverso il cicloturismo. Protagonista il gruppo Free Bikers di Porto Viro, partito il 26 agosto scorso e arrivato a Santa Maria di Leuca il 4 settembre dopo aver percorso oltre mille chilometri. A Lecce venerdì 5 settembre i tre cicloturisti, Vittorio Cacciatori, Mauro Garbin e Vincenzo Mancin, saranno accolti da Fiab Lecce Cicloamici in un incontro pubblico aperto alla stampa che si svolgerà alle 16.30 nel giardino del bar Astoria a Lecce (Porta San Biagio); Massimo Di Giulio e Roberto Guido colloquieranno con i tre ospiti sui temi del cicloturismo.

 

Durante il percorso i tre hanno incontrato molti rappresentanti delle amministrazioni locali e della Fiab, promuovendo il territorio e i tanti percorsi ciclabili che il Veneto sa offrire. Ma soprattutto i veri protagonisti di questo viaggio sono stati il mare Adriatico e la sua costa, con città e paesi ricchi di storia, cultura e tradizioni, in un’avventura che ha permesso di verificare lo stato attuale della Ciclovia Adriatica e della viabilità. Tra l’altro sono state anche testate sul campo praticità e funzionalità di alcuni brevi tratti treno+bici per poter usufruire un cicloturismo più accessibile a tutti.

 

“Per anni abbiamo viaggiato in bici in tutto il mondo”, spiega Mauro Garbin, “quest’anno abbiamo deciso di promuovere il cicloturismo in Italia che ha davvero un potenziale enorme. C’è bisogno con l’esempio di promuovere il turismo sostenibile”. “Siamo orgogliosi”, dice da parte sua Vincenzo Mancin, “di poter dire che siamo completamente autofinanziati e in perfetta autonomia. Una delle nostre missioni è fare imparare ai ragazzi l’importanza di andare in bicicletta”.

 

“Accogliamo con grande piacere i ciclisti di Free Bikers”, afferma Adriana De Carlo, presidente di Fiab Lecce Cicloamici, “un’impresa importante per promuovere la Ciclovia Adriatica, una dorsale del sistema delle Ciclovie di interesse di nazionale che consente di attrarre flussi importanti di cicloturisti, anche stranieri. Amcor di più er la Puglia e il Salento che possono offrire la suggestione di pedalare sino a FinibusTerrae, nel cuore del Mediterraneo”.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *