Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Grottaglie è il momento del Terraviva Festival, una rassegna che intreccia musica, cultura e identità locale per raccontare – attraverso i linguaggi più vibranti della contemporaneità – l’anima profonda della Puglia.
La “Città delle Ceramiche” si trasforma in un vero e proprio crocevia di suoni, immagini ed emozioni: una festa diffusa che accende piazze, cave, vicoli e scorci storici con concerti, DJ set, mostre e performance, rendendo protagonista l’intera comunità, in un dialogo continuo tra passato e futuro.
Il Terraviva Festival nasce per unire generazioni, valorizzare il territorio e promuovere nuovi talenti accanto a grandi nomi della scena musicale italiana, in un percorso ricco di contaminazioni artistiche, visive e sonore. Dalle Cave di Fantiano a Piazza Regina Margherita, ogni tappa è pensata come un’esperienza da vivere intensamente, a contatto con le persone e con i luoghi. Dopo l’anteprima con la rassegna “Unplugged”i cui vincitori Wise, Pier e Laco apriranno, rispettivamente, le serate dell’1, 2 e 3 Agosto e l’opening set nel Castello Episcopio, il festival entra nel vivo con quattro giornate imperdibili che animeranno Grottaglie tra le Cave di Fantiano e Piazza Regina Margherita.
Mercoledì 31 luglio, riflettori accesi su Fabrizio Moro alle Cave di Fantiano. Il cantautore romano, autore di brani indimenticabili come Pensa e Portami via, salirà sul palco con tutta la forza della sua scrittura viscerale e poetica. Uno spettacolo gratuito, intenso e generazionale.
Il momento clou del Terraviva Festival powered by Rolling Stone sarà la due giorni dell’1 e 2 agosto, che vedrà protagonisti alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano. Il palco delle Cave di Fantiano, incastonato in un antico complesso di cave di tufo trasformato in un affascinante anfiteatro naturale, offrirà uno scenario mozzafiato per due serate di grande musica live. Venerdì 1 agosto saliranno sul palco alcuni tra i protagonisti della scena urban e pop italiana: Tedua, figura cardine del rap contemporaneo, con il suo flow lirico e cinematografico; Rrari dal Tacco, nuova voce pugliese in ascesa; Vale LP & Lil Jolie, duo fresco e sperimentale; Luzai, talento emergente capace di mescolare melodie latine e atmosfere urban; Eva Bloo, artista dalla voce potente e dallo stile eclettico, tra soul ed elettronica. A sorpresa, la serata sarà arricchita dalla presenza di un secret guest: un nome ancora top secret che promette di infiammare il pubblico delle Cave con un’esibizione esclusiva. Sabato 2 agosto, la line-up si arricchisce di ulteriori nomi di spicco: Bresh, tra i cantautori rap più raffinati del panorama; Sayf, giovane promessa con una scrittura tagliente; Ketama126, punto di riferimento della scena trap romana; Naska, artista punk-urban dal cuore pop, tra i più apprezzati della nuova scena italiana; Emma Tuedio, DJ e producer emergente, capace di mescolare elettronica, R&B e sonorità contemporanee in set vibranti e sofisticati.
A chiudere il festival, domenica 3 agosto, sarà Roberto Vecchioni, maestro della canzone d’autore italiana, in concerto gratuito in Piazza Regina Margherita. Un omaggio alla cultura, alla parola, alla bellezza delle emozioni che solo la musica d’autore sa raccontare: il modo perfetto per concludere un festival destinato a entrare nel cuore del pubblico e nel calendario degli appuntamenti estivi nazionali.
Tra i grandi appuntamenti del festival, spicca “Iconic”, una mostra immersiva che racconta più di cinquant’anni di musica, cultura e stile attraverso le copertine di Rolling Stone, il magazine musicale più influente al mondo. Allestita a partire dal 18 luglio presso l’Ex Frantoio, nel cuore del Quartiere delle Ceramiche, l’esposizione propone un viaggio visivo e narrativo attraverso le immagini che hanno fatto la storia del rock, del pop, del rap, del punk e di tutte le rivoluzioni sonore che hanno segnato intere generazioni.
E per i più piccoli? Ci pensa Bontempi, partner del festival, che allestirà le aree TERRAVIVA Kid: spazi dedicati ai più giovani, dove la musica diventa gioco, scoperta e divertimento. Perché al Terraviva Festival il ritmo è proprio per tutti, dai grandi ai piccini!
Il Terraviva Festival powered by Rolling Stone è promosso dal Comune di Grottaglie e prodotto da AWA Productions in collaborazione con Urban Vision, con il supporto di media partner d’eccezione come Rolling Stone, Rivista Studio e Linkiesta ETC. Bontempi curerà l’area Kids dell’intero evento. Raffo Beer partner, Tormaresca Wine partner e Altamura distilleries Drink partner
I biglietti per la due giorni presso le Cave di Fantiano sono disponibili per la vendita su Ticketone. Costo biglietto giornaliero 18,00 €, abbonamento per la due giorni 30,00 €.