Di Nino Sangerardi:
“Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” è il concorso fotografico patrocinato dalla Regione Puglia e organizzato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea – APS) sezione Puglia e dall’Ordine dei Geologi della Puglia.
Giunto alla 16^ edizione si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i siti di maggiore interesse geologico della Puglia.
Quattro le sezioni in concorso:
-paesaggi geologici o geositi , dedicata a luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove le forme rappresentate sono determinate dagli elementi geologici del sito
-la geologia prima e dopo l’Uomo, dedicata a opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico
-una occhiata al micromondo della geologia, dedicata a riprese ravvicinate di elementi paleontologici, sedimentologici o petrografici, per esempio in macrofotografia o al microscopio
-la geologia dall’alto, dedicata alle riprese dall’alto, con un drone, di elementi geologici del paesaggio.
La partecipazione è gratuita. Possibile inviare massimo tre opere per ogni sezione, entro il 30 settembre 2025, compilando la scheda dedicata.
Ad essere premiate saranno tredici foto, le prime tre classificate per ogni sezioni, oltre a quella scelta come copertina per la realizzazione del Calendario geologico 2026.
Più informazioni e approfondimenti sul sito: sigea-aps.it/avvisi/concorso-fotografico-passeggiando-tra-i-paesaggi-geologici-della-puglia-16a-edizione-2025.
(foto: Valerio Sorci)