rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Tratto lucano della ciclovia della Magna Grecia: intesa per la realizzazione del primo lotto funzionale Regione Basilicata-Comune di Bernalda

GIUNTA REGIONE BASILICATA

Di Nino Sangerardi:

La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo-collaborazione tra Regione Basilicata e Comune di Bernalda per la realizzazione del 1° lotto funzionale prioritario del “Tratto lucano della Ciclovia della Magna Grecia”, versante jonico da Tempio di Hera alla Stazione F.S. Metaponto.

Infrastruttura riconducibile al Protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero del Turismo e Ministero della Cultura e Ministero delle Infrastrutture con le Regioni Calabria(capofila), Basilicata e Sicilia.

La ripartizione, dell’importo generale di 15.726.572,42 euro, per la messa in opera di almeno un lotto funzionale della Ciclovia Magna Grecia è la seguente : Regione Basilicata euro 1.531.768,15, Regione Calabria euro 8.523.802,25, Regione Sicilia euro 5.671.000,01.

La Ciclovia della Magna Grecia( Basilicata-Calabria-Sicilia)  è una ciclovia turistica di valenza operativa a  livello nazionale, ed è altresì individuata di interesse preminente nell’Aggiornamento del Piano regionale dei trasporti 2023-2035.

Nell’ambito della convenzione tra Regione e Comune si rileva che il Tratto lucano della Ciclovia Magna Grecia ha ottenuto risorse finanziarie interministeriali pari a 1.531.768,15 euro.

La Regione Basilicata mette a disposizione del Comune di Bernalda, in qualità di stazione appaltante dei lavori,  la somma di euro 1.482.070,69, occorrente  per eseguire i lavori, al netto di quanto necessario per le spese tecniche di progettazione, l’incentivo al Rup regionale e la verifica del progetto esecutivo.

Le Parti  hanno l’obiettivo comune  di concretizzare  il programma Ciclovia ricadente nel territorio bernaldese, stante l’interesse pubblico di ciascuno, da perseguire nella massima sinergia e economicità, garantendo il coordinamento amministrativo sin dalla fase di appalto delle opere a farsi, per rispettare la tempistica inerente la conclusione dei lavori.

Il Comune di Bernalda è designato quale Soggetto Attuatore del progetto e s’impegna a curare, tra l’altro, l’espletamento delle procedure di appalto dei lavori, favorire l’interconnessione della Ciclovia Magna Grecia con altre Ciclovie  e reti infrastrutturali nonché percorsi turistici, individuare forme e modalità di gestione e manutenzione della ciclovia turistica  nel tempo garantendo sicurezza infrastrutturale, rendicontare alla Regione le spese sostenute.

La Regione s’interfaccia periodicamente con il Comune per verificare l’avanzamento fisico e procedurale delle attività programmate, trasferisce al Comune il finanziamento prescritto, svolge il monitoraggio dell’iniziativa, relaziona al competente Ministero in merito all’andamento del programma operativo, formula eventuali ipotesi di aggiornamento dell’Accordo.

I tempi di attuazione delle opere previste saranno eseguiti senza rallentamenti,  per traguardare la data di ultimazione dei lavori dell’itinerario ciclabile entro il 30 giugno 2026.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *