La profondità e l’ironia che solo il teatro può dare come strumento di sensibilizzazione per riflettere sull’importanza della sicurezza sul lavoro. Questo il senso dello spettacolo teatrale, che sarà itinerante, promosso e offerto gratuitamente da “Mai Più vittime sul lavoro”, l’associazione-centro studi no profit nata per diffondere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e assicurare assistenza medico-legale ai lavoratori.

“Quella sul lavoro è una vera strage infinita: 1.481 morti nel 2024, in aumento del 3,5% rispetto al 2023. E nei primi giorni del nuovo 2025 già tre vittime di cui una in Puglia. Tre caduti al giorno: è inaccettabile”, afferma Cristina Durante dell’Associazione “Mai Più” che ribadisce l’obiettivo di “formare lavoratori e aziende sull’importanza di una corretta cultura della sicurezza sul lavoro perché ogni incidente può essere evitato con comportamenti corretti e nessun lavoratore deve essere lasciato solo”. Lo spettacolo teatrale “E’ proprio quell’attimo” è la prima delle iniziative in programma quest’anno di “Mai Più vittime sul lavoro” che punta a incrementare le sue attività sul territorio non solo pugliese.






