Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In una giornata da ricordare per la biodiversità marina, il Mar Piccolo di Taranto ha accolto il ritorno di oltre 150 esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus, meglio conosciuti come cavallucci marini, grazie a un avanguardistico progetto di conservazione. Gli esemplari, nati e cresciuti con cura presso l’Acquario di Genova, rappresentano una nuova speranza per le popolazioni decimate di questa affascinante specie che nelle nuove microriserve protette, create all’interno del Parco Regionale del Mar Piccolo, potranno contare su un rifugio sicuro.


E proprio a tal riguardo, il sindaco Melucci ha voluto rimarcare l’importanza della giornata “perché dimostra che la natura ha una sua capacità di recupero autonoma e, forse, come abbiamo potuto affermare in questi giorni in relazione alle questioni che riguardano il SIN di Taranto ed il futuro del Mar Piccolo dovremmo essere meno invasivi, avere un sistema di monitoraggio efficace e dedicarci ad altre attività per il nostro Mar Piccolo, per il nostro ecosistema così attrattivo. Lo ribadisco: quella odierna è una giornata significativa perché siamo di fronte ad una specie simbolica che dobbiamo anche tutelare dalla pesca di frodo e da chi fa altro al di fuori delle regole. Credo che da questo punto di vista la nostra Amministrazione stia profondendo il massimo impegno, perché pensare di reintrodurre oltre 150 cavallucci marini in questo habitat meraviglioso è un segno di speranza per i nostri giovani, per le nostre imprese, per tutte le Istituzioni che sono al lavoro in quello che è un frangente decisivo per la rinascita del nostro territorio.”







