rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Oggi, ottanta anni fa: caduta del fascismo. A Bari presentazione di “1943” Edizioni Radici future

1943 guerra e liberazione

La notte tra il 24 ed il 25 luglio 1943 il gran consiglio del fascismo esautorò Benito Mussolini che venne, subito dopo, deposto dal re.

Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Radici future:

1943. La guerra travolge il Paese, il fronte è nel Sud. Il fascismo crolla, la sua agonia è feroce. Si lotta allo scoperto per la democrazia, pagando – a Bari – un prezzo molto alto. E dopo l’8 settembre, la pace non c’è: mentre gli Alleati avanzano, soldati e popolo affrontano – a Bari, Bitetto, Barletta, Matera, e non solo – le aggressioni e gli eccidi tedeschi. I bombardieri germanici devastano il porto di Bari.

Guerra e Liberazione si contendono la scena, nell’alba di rabbia e speranza, da cui è nata la nuova Italia.

 

Il libro “1943 – Guerra e Liberazione” di Pasquale Martino, Pasquale Trizio e Pasquale Doria per Edizioni Radici Future sarà presentato in anteprima martedì 25 luglio, in occasione dell’80° anniversario della caduta del Regime Fascista nell’Aula Consigliare del Comune di Bari alle ore 10,30.

 

Con gli autori interverrà Ines Pierucci – Assessora alle Culture. Modererà l’incontro la giornalista Anna Maria Minunno.

 

L’evento, organizzato da ERF – Edizioni Radici Future, è patrocinato dal Comune di Bari, in collaborazione con ANPI Bari e CGIL Bari.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *