Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultimo giorno della terza edizione di Terra Rossa, il Festival di Narrazione in Valle d’Itria, con la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, e realizzato grazie alla piena adesione dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessore alla Cultura Antonello Laveneziana al progetto di Armamaxa. La rassegna, che ha riscosso un eccezionale coinvolgimento di pubblico di qualsiasi età, si chiuderà domenica 9 luglio 2023, sempre a Ceglie Messapica, in un angolo del paese oggi poco ‘attraversato’ e che invece un tempo era centro nevralgico della vita cittadina: “Sobb’ Asile”, nel quartiere ottocentesco alle spalle del Teatro Comunale, accanto alla fontanella dell’AQP.

Alle 21,30 a chiudere la III edizione di Terra Rossa, sarà Massimo Giordano con il suo “Lu Bricante cu llu fioccu” (narrazione tout public – consigliato minino dagli 8 anni). Rocco è un brigante… diverso. Uno dei tanti giovani vittima degli eventi tragici e talvolta grotteschi che hanno sconvolto il Meridione d’Italia dopo la forzata Unità. Si ritrova catapultato in una banda di feroci assassini alle prese con una repressione di uguale ferocia e vive gli eventi prima con infantile passione, poi con drammatica consapevolezza. Conosce i capi brigante, le loro donne, i loro accoliti, i soldati, gli approfittatori, le vittime, le sofferenze di una vita quotidiana tra battaglie, agguati, ricatti. Una storia che segue la strada della leggerezza e della comicità e racconto però fatti assolutamente veri.






