Di seguito un comunicato diffuso da Anpi Bari:
È stato presentato sabato 26 novembre 2022, nel Museo Civico di Bari (Strada Sagges 13), il progetto «Memoria resistente. Vite pugliesi per la democrazia» promosso dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Comitato provinciale di Bari, ammesso al bando della Regione Puglia «Un viaggio nella memoria», per la promozione e la valorizzazione dei luoghi della memoria del Novecento e degli archivi storici della Puglia, in coerenza con gli obiettivi della Legge regionale n. 10/2020.
Alla presentazione sono intervenute l’assessora alle Culture del Comune di Bari, Ines Pierucci, e Antonella Morga, coordinatrice dell’Osservatorio regionale pugliese sui neofascismi. Hanno partecipato i partner del progetto, già avviato, che si concluderà a maggio 2023: la prof.ssa Lea Durante e il prof Giuseppe Moro, rispettivamente per i dipartimenti Dirium e Scienze politiche dell’Università degli Studi di Bari, la prof.ssa Angela Nicolì, del Liceo classico statale Socrate. È partner anche l’Archivio di Stato di Bari. Hanno preso poi la parola l’avv. Gianvito Mastroleo (presidente emerito della Fondazione Giuseppe Di Vagno) e Mario Fusillo, direttore della ditta CNI di Rutigliano, cui è affidata la digitalizzazione dell’archivio.