Di Francesco Santoro:
Pronti gli indennizzi destinati agli enti impegnati nella lotta alla Xylella. Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ha sottoscritto il decreto che dà il via libera alla concessione dei contributi previsti dal Piano straordinario per la rigenerazione del territorio pugliese colpito dal batterio che provoca il disseccamento degli ulivi; per le azioni finalizzate al contrasto della sputacchina e l’eliminazione delle fonti di inoculo. Ad annunciarlo è l’assessore regionale dall’Agricoltura, Donato Pentassuglia.
In attesa del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, «il tanto atteso provvedimento ci mette nelle condizioni di predisporre tutti gli atti necessari per compensare i costi sostenuti per contrastare la diffusione del patogeno-commenta l’esponente della Giunta Emiliano-. Gli indennizzi previsti interessano le aree delimitate indicate nel Piano d’azione per il contenimento della Xylella, approvato» dal governo regionale «lo scorso 6 aprile, e saranno destinati prioritariamente, come da decreto, agli enti pubblici».