rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Taranto, vaccini: oggi a pazienti oncologici e caregiver. Martina Franca: anche a quelli di trapiantati e dializzati. Completate le somministrazioni nel carcere Oncologico di Bari: fine settimana di vaccinazioni no stop

Screenshot 20210409 110508

Vaccinazioni no stop all’istituto oncologico di Bari in questa fine settimana.

Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:

Per quel che riguarda la Asl Taranto, nella giornata di ieri sono continuate le somministrazioni dei pazienti e caregiver, così come previsto dal piano.

Presso il PalaRicciardi di Taranto, sono stati vaccinati 300 disabili e i loro caregiver. Al presidio Moscati, vaccinati 168 pazienti oncologici e loro caregiver e altrettanti sono previsti per oggi, domenica. Sempre ieri al Moscati, sono stati vaccinati anche 60 pazienti di ematologia, 8 in radioterapia e 130 caregiver di pazienti in carico negli stessi reparti.

Al presidio di Castellaneta, sono stati vaccinati 54 pazienti oncologici.

Oggi a Martina Franca sono vaccinati circa 200 caregiver di pazienti in dialisi e trapiantati e malati oncologici, mentre nell’area occidentale della provincia nelle giornate di ieri ed oggi saranno state somministrate in totale 850 dosi di vaccino.

Il centro di Grottaglie ha già vaccinato 10 pazienti emodializzati e martedì completerà con la vaccinazione dei relativi 10 caregiver.

Completate, infine, le vaccinazioni nella Casa Circondariale di Taranto con le ultime somministrazioni: in soli sei giorni, sono stati vaccinati 380 detenuti, su una popolazione detentiva di circa 620 unità. Il risultato è superiore alla media nazionale delle vaccinazioni eseguite all’interno degli istituti penitenziari italiani, grazie alla campagna di sensibilizzazione svolta nella struttura, a cura della direzione della casa circondariale e del personale ASL. Nonostante la complessità del Carcere di Taranto, caratterizzato da detenuti appartenenti a circuiti diversi, le operazioni di somministrazione del vaccino si sono svolte in sicurezza, grazie alla collaborazione sinergica tra i poliziotti penitenziari e gli operatori sanitari vaccinatori.

“Questa è la dimostrazione che esiste una buona prassi di collaborazione tra le istituzioni del territorio”, dichiara la dr.ssa Stefania Baldassari, direttore della Casa Circondariale tarantina, “che certamente rappresenterà un modello organizzativo per altre realtà penitenziarie”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *