rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Emergenza corona virus e lesioni della pelle nei bambini: studio del “Giovanni XXIII” e del policlinico di Bari Pubblicato dal British journal of dermatology

IMG 20200424 064745

Di Francesco Santoro:

Il British journal of dermatology, autorevole rivista scientifica d’oltre Manica, ha pubblicato uno studio sulla comparsa delle lesioni dermatologiche nei bambini durante l’emergenza Covid condotto dal Policlinico e dall’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. A segnalarlo è la Direzione generale della struttura sanitaria. I risultati indicano l’assenza di un rapporto correlativo tra i geloni e la malattia generata dal Coronavirus. «A Bari i bambini sono stati valutati dal dermatologo e dal pediatra-infettivologo del Giovanni XXIII. Il gruppo di lavoro, guidato dal direttore del reparto Malattie infettive, Desirèe Caselli, e dall’igienista nonché responsabile del laboratorio Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico, Maria Chironna, ha preparato con grande rapidità un progetto di ricerca, approvato dal Comitato etico», si legge in una nota diramata oggi.
La ricerca si basa su un campione di 38 bimbi che «in collaborazione con i pediatri di libera scelta, guidati dal dottor Luigi Nigri, sono stati esaminati e sottoposti alla ricerca del virus Sars-Cov-2 mediante tampone nasofaringeo, e di anticorpi specifici su campione di sangue. I risultati, ottenuti nel giro di pochi giorni, dicono con grande chiarezza che in tutti i casi il tampone è risultato negativo e non si sono trovati anticorpi nel siero. In conclusione, questi bambini e ragazzi non possono essere considerati malati di Covid-19 e non mostrano segni di infezione con le metodiche attuali». Secondo il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore, questa è «un’ulteriore conferma del valore scientifico dei nostri ricercatori, che trova riconoscimento ai massimi livelli internazionali».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *