Alle 16 il sorvolo sul lungomare Pietro Mennea. Ieri i piloti hanno fatto visita ai piccoli ricoverati nel reparto pediatrico dell’ospedale “Dimiccoli”.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Lo spettacolo aereo delle Frecce Tricolori sarà per Barletta una festa, ecco perché la Regione Puglia insieme alle società di trasporto pubblico ha concordato per domenica 31 agosto, il potenziamento dei collegamenti da e verso la città, così da permettere a tutti coloro che decideranno di assistervi di spostarsi comodamente con treni regionali e autobus extraurbani senza doversi preoccupare del traffico, delle code e del parcheggio. Ho partecipato ai tavoli in Prefettura in cui insieme al Comune è stata ridisegnata la viabilità urbana e sicuramente avere meno automobili circolanti in città creerà meno disagi alla comunità e renderà la manifestazione più piacevole e spensierata. Grazie al potenziamento dei collegamenti di TPL extraurbano si punta ad avere il maggior numero di spettatori e sempre meno automobili circolanti. Domenica quindi si potrà raggiungere Barletta in treno o in autobus, ci si potrà divertire in giro per la città in attesa di rimanere incantati dalle acrobazie delle Frecce Tricolori per poi tornare a casa comodamente con un mezzo pubblico, senza particolare stress e consapevoli di aver scelto una modalità di trasporto più sostenibile e più sicura dell’auto privata.”
Di seguito dettaglio relativo all’offerta del servizio TPL predisposta in occasione della manifestazione aerea delle Frecce Tricolori, Barletta, 31 agosto 2025.
servizio trasporto pubblico frecce tricolori Barletta