rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Le novità della riforma del collegio sindacale” venerdì a Taranto Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabil

Screenshot 20250930 060220

Di seguito il comunicato:

La Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto si appresta ad iniziare il suo terzo anno di attività organizzando  il convegno: ” Le novità della riforma del collegio sindacale”, che si terrà venerdì 3 ottobre 2025  presso la sala conferenze del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, nella sede di Taranto, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. L’iniziativa si colloca nell’ambito degli eventi formativi accreditati che la Fondazione ha calendarizzato ad appannaggio dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, chiamati a svolgere il ruolo di sindaci nelle società di capitali.

La scelta di approfondire il tema della riforma del collegio sindacale, organo societario di controllo all’interno del quale si esprime la professionalità del dottore commercialista ed esperto contabile con specifiche competenze poste al servizio delle imprese, si è resa necessaria in quanto diverse solo le novità introdotte dalla legge 14 marzo 2025, n. 35. Le modifiche hanno cambiato in modo rilevante il regime di responsabilità dei sindaci delle società di capitali, intervenendo direttamente sull’art. 2407 del Codice Civile con lo scopo di riequilibrare il rapporto tra doveri di vigilanza e rischio economico personale.

L’intervento normativo ha introdotto tre principali novità che riguardano; la fissazione di un tetto massimo di responsabilità civile, parametrato al compenso percepito dai sindaci; l’introduzione di un termine di prescrizione quinquennale per l’azione di responsabilità e il riconoscimento espresso della possibilità che i sindaci rispondano anche nei confronti dei singoli soci e dei terzi, in continuità con quanto già previsto per gli amministratori.

Con queste modifiche, il legislatore ha inteso rendere più prevedibile l’esposizione patrimoniale dei sindaci, evitando il rischio di richieste risarcitorie sproporzionate.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Dott.ssa Laura Baccaro, del Presidente dell’Ordine tarantino Dott. Francesco Vizzarro e del Consigliere delegato della Commissione “Bilancio, principi contabili e diritto commerciale” della Fondazione Dott.ssa Paola Fischetti, il convegno si svilupperà attraverso gli interventi qualificati di Eustachio Cardinale, Dottore Commercialista – Professore associato di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Nicola Cavalluzzo, Dottore Commercialista – Presidente Commissione Nazionale aggiornamento e revisione dei principi di comportamento del collegio sindacale – CNDCEC, Cristina Bauco, Avvocato – Ricercatrice dell’Area “Giuridica” FNDCEC e Domenico Santoro, Dottore Commercialista Vice Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto. Le relazioni saranno moderate da Francesco Sporta Caputi – Dottore Commercialista  – Prof. (RtdB) di Diritto Commerciale presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

L’evento si concluderà con una tavola rotonda che consentirà un confronto dinamico tra i partecipanti al dibattito.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *