Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil Puglia:
Martedì 30 settembre, alle 15 all’Hotel Barion di Bari, la Flai Cgil Puglia organizza un incontro pubblico per presentare l’esperienza di Mediterranea Saving Humans, associazione di promozione sociale impegnata da anni nel soccorso in mare dei migranti e in progetti di solidarietà e accoglienza nelle comunità locali. Un’organizzazione che, con le sue missioni, ha reso concreta la scelta di salvare vite umane e dare voce a chi troppo spesso resta invisibile. All’appuntamento porteranno il loro contributo Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil Nazionale, Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Saving Humans e Gianluca Susca, segretario generale Flai Bari.
A seguire, alle 17:30 a Sammichele di Bari, è prevista la permanenza con l’Ambulatorio mobile di Mediterranea Saving Humans, ulteriore momento di incontro e sostegno rivolto a lavoratrici e lavoratori.
L’iniziativa si inserisce nella settimana di attività delle Brigate del Lavoro della Flai Cgil Puglia, che da oggi, 29 settembre, fino al 3 ottobre, sono impegnate nella provincia di Bari con l’esperienza del sindacato di strada. Ogni mattina, all’alba, i furgoni delle Brigate del Lavoro partono per intercettare lavoratrici e lavoratori agricoli nei campi e nei magazzini ortofrutticoli, superando distanze e difficoltà che rendono più fragile il rapporto tra chi lavora e la rappresentanza sindacale.
Un’azione che racconta un sindacato che non attende, ma che va incontro: che costruisce relazioni, difende diritti e si fa carico delle condizioni di chi vive situazioni di fatica e precarietà.
“Siamo consapevoli che ci sono diverse situazioni che limitano la possibilità degli operai agricoli di recarsi presso le nostre strutture territoriali e per queste ragioni riteniamo utile andarli a trovare nei luoghi di lavoro, soprattutto durante le grandi campagne di raccolta che richiedono un consistente impiego di manodopera bracciantile” spiega Antonio Ligorio. “Spesso, attraverso questi contatti, intercettiamo lavoratrici e lavoratori che ignorano l’esistenza dei contratti di lavoro e di conseguenza non conoscono neanche i loro diritti fondamentali”.
È la prima volta che Mediterranea Saving Humans partecipa alla composizione delle Brigate del Lavoro. La condivisione di questa esperienza consolida ulteriormente il rapporto di collaborazione instaurato tra la Flai Cgil e MSH che, insieme, indignate per l’inasprirsi delle tensioni internazionali e per le politiche migratorie del governo italiano e dell’Unione Europea, si rendono promotrici di azioni concrete per la pace. “L’incontro – conclude Ligorio – si colloca proprio in questo solco, con l’idea di unire le pratiche di solidarietà che si muovono dentro e fuori i luoghi di lavoro, in mare come sulla terra”.
(immagine: tratta da pagina facebook Flai Cgil Bari)