rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta


Accusa, gravi carenze igienico-sanitarie: chiuso un ristorante nel sud barese Guardia di finanza

finanza nuova

Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:

Nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli di polizia economico-finanziaria durante la stagione
turistica, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, sotto il coordinamento del Reparto
Operativo Aeronavale, hanno eseguito un accesso ispettivo ad un ristorante ubicato sul lungomare meridionale
del capoluogo barese. Durante l’attività di controllo sono emerse gravi violazioni in materia di igiene e
conservazione degli alimenti, successivamente accertate anche dai tecnici della A.S.L. di Bari, intervenuti sul
posto, i quali hanno rilevato la palese mancanza delle minime condizioni igienico-sanitarie nei locali adibiti alla
preparazione dei pasti e la presenza di quasi un quintale di alimenti in cattivo stato di conservazione. Molte
derrate alimentari, infatti, sono state individuate in un furgone da carico parcheggiato per giorni sotto il sole
cocente dell’estate ferragostana. Considerevoli quantità di ulteriori alimenti sono state rinvenute in contenitori
aperti, creando le condizioni ideali per la proliferazione di pericolosi batteri e muffe. Alla luce della precaria
situazione in atto, l’Autorità sanitaria ha quindi disposto l’immediata sospensione dell’attività commerciale
mentre i militari operanti hanno prontamente proceduto al sequestro di tutti i generi alimentari rinvenuti e alla
conseguente distruzione. L’operazione rientra in un quadro di controlli serrati lungo tutto il litorale pugliese volti
a contrastare le condotte illecite ma anche a garantire la salvaguardia della salute dei cittadini e dei numerosi
avventori che usufruiscono delle locali strutture turistico-ricettive. Il costante presidio del litorale costiero e delle
acque di competenza regionale delle Fiamme Gialle del comparto aeronavale, in piena attuazione delle esclusive
prerogative di “Polizia del Mare”, garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati,
rendendo possibile la salvaguardia dell’economia sana del territorio.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *