rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto, dimissioni del sindaco: la contestazione e la vigilia di appuntamenti critici per la città Ieri sera l'invio della comunicazione al protocollo comunale, domani la seduta consiliare e giovedì l'incontro al ministero per la questione ex Ilva

20250617 bitetti

Pietro Bitetti ha inviato dall’indirizzo email del sindaco di Taranto la comunicazione al protocollo comunale. Dimissioni irrevocabili causa mancanza di agibilità politica.

Decisione arrivata dopo una giornata più che tesa, in preparazione del consiglio comunale monotematico di domani per affrontare il caso ex Ilva. Una pesante contestazione in serata, da parte di vari cittadini, con cori anche (e soprattutto) all’indirizzo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha portato alla decisione di Bitetti. Viene avanzata, nei resoconti delle ore concitate, anche l’ipotesi di minacce all’indirizzo di Bitetti.

Una volta formalizzate, per il sindaco ci sono venti giorni di tempo, termine entro cui ritirare le dimissioni o renderle definitive e in quel caso ci sarebbe il commissariamento dell’ente. Pietro Bitetti è stato eletto sindaco a maggio. Due mesi di mandato, finora.

Domani è in programma una seduta monotematica del consiglio comunale, come detto, per affrontare la questione del siderurgico: firmare o meno, giovedì al ministero delle Imprese, l’accordo di programma interistituzionale per la rigassificazione e un nuovo tipo di produzione. Ma non pochi cittadini sono perché l’ex Ilva, a Taranto, chiuda. E la tensione cresce, di ora in ora. Fino alle dimissioni del sindaco.

(foto: tratta da sito Comune di Taranto)


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *