Dopo l’amichevole con il Bastia, finita 1-1 e rappresentante il debutto stagionale al “San Nicola”, il presidente del Bari fa alcune considerazioni. Gianluca Paparesta è sostanzialmente soddisfatto del lavoro finora svolto e ribadisce “lavoriamo a un progetto competitivo”, cosa che fra l’altro deve servire a motivare i tifosi finora un po’freddini, in termini di abbonamenti sottoscritti, per esempio. Dal Corriere dello Sport una rivelazione: il Bari e il Bologna hanno raggiunto l’intesa per il trasferimento in Puglia dell’attaccante Rolando Bianchi. Ora manca il via libera del giocatore per completare l’operazione. Il presidente Paparesta, peraltro, parla di un paio di punte centrali, da annoverare nell’organico della squadra biancorossa, per il campionato di serie B 2015-2016. Insomma, non solo Bianchi.
A Taranto, presentata la domanda di ripescaggio in legapro, occorre darle un contenuto. Ovvero, una struttura societaria e soldi, per la fidejussione soprattutto, e chissà, forse anche con il fondo perduto da mezzo milione di euro. A quest’ultimo riguardo, peraltro, occorrerà verificare l’esito del ricorso presentato da Forlì, Gubbio e Sambenedettese, proprio contro il fondo perduto. Intanto a Taranto, comunque sia, la domanda è stata presentata praticamente gratis. Bisogna fare in fretta per strutturare la società, legpro o serie D che sia. In tal senso, sembra imminente il rientro in gioco di Elisabetta Zelatore e Tonio Bongiovanni al vertice del sodalizio rossoblu, ovvero di una coppia che ha fatto le fortune della pallavoio ionica, fino alla serie A, e che anche nel calcio si era precedentemente impegnata. Questione di ore, forse, il passaggio di quote a loro.
A Martina Franca, dopo l’attaccante Schetter, arrivano due giovanissimi. Di seguito il comunicato diffuso dal Martina calcio:
E’ considerato uno dei migliori talenti nel panorama del calcio italiano. Il Napoli l’ha blindato con un contratto sino al 2018, ma con la formula del prestito ora, Emanuele Allegra, è un giocatore dell’As Martina Franca 1947. Già nazionale under 19 e quindi il tecnico Salerno lo conosce bene, il giocatore classe 94′, laterale destro cresciuto col mito di Maicon, è stato soffiato dai vertici biancazzurri al Mantova ed ora è pronto a raggiungere i suoi nuovi compagni a Pizzoferrato in provincia di Chieti. Dal ritiro con Sarri, dunque, al ritiro con il Martina per confermarsi giocatore dal sicuro avvenire. Colpo significativo questo perché Allegra è un under 21 e ben si sposa con la nuova politica societaria del patron Lippolis che mira a coniugare esperienza e gioventù. Ma non è l’unico colpo odierno di prospettiva per i biancazzurri. La società di via Armando Diaz, infatti, si è assicurata sempre con la formula del prestito, un altro baby 96′ della Virtus Entella, squadra che nella passata stagione ha militato nel campionato cadetto. Si tratta del centrocampista Antonio Cardore, ragazzo dalle grandi potenzialità tecniche che può proseguire qui nella capitale della valle d’Itria la sua crescita sportiva. Il Martina si assicura, dunque, due under che vanno ad integrare una rosa ora composta da quattordici giocatori. Domani potrebbe essere il giorno decisivo per inseguire il colpo ad effetto Bogliacino.