Domani assemblea nazionale dei giovani imprenditori di Sistema moda Italia, a Lecce. Scelta la Puglia per valutare le prospettive di sviluppo, dunque. Una regione, per ciò che riguarda il settore moda, sicuramente di riferimento. Con 3100 aziende del settore tessile-abbigliamento, quel settore rappresenta l’11 per cento del manifatturiero pugliese. Un comparto che nel 2014 ha fatto registrare, in tema di esportazioni, un incremento del 7,6 per cento rispetto all’anno prima. Ricavo intorno ai 290 milioni di euro complessivamente. Il comparto tessile-abbigliamento ha nel territorio barese e in quello della provincia Bat il 60 per cento della sua consistenza in quanto ad esportazioni, poi il leccese con il 20,6 per cento e il tarantino con il 12 per cento. Durante l’assemblea nazionale vari distretti italiani, vedi quello di Biella o quello del napoletano, esporranno le rispettive esperienze. Per ciò che riguarda la Puglia, ci sarà un’anteprima oggi, con visita ad alcune aziende del tessile-abbigliamento di Martina Franca.