Il report di tipo sanitario, da parte della task force pugliese, viene elaborato fra oggi e domani. Sarà formalizzato lunedì. Un lavoro che sarà finalizzato a richiamare la popolazione ad un concetto chiaro: il corona virus non è passato. “C’è un’indiscutibile ripresa” nella regione, afferma Pier Luigi Lopalco che guida la task force. “I messaggi irresponsabili secondo cui il corona virus è alle spalle ci fanno correre grossi rischi” e il lassismo rispetto alle prescrizioni per la prevenzione ne è conseguenza. “Al supermercato bisogna andare con la mascherina, il distanziamento va rispettato, gli assembramenti non vanno bene. Basterebbe rispettare le semplici norme che nei mesi scorsi sono state rispettate”. Invece c’è stata anche “gente che è andata in giro o al lavoro con la febbre” afferma l’epidemiologo.
Alle viste qualche nuova limitazione? “Noi prepariamo un report tecnico scientifico di carattere sanitario, poi chi ha responsabilità amministrative dovrà compiere le scelte”. Il report, che comprende anche una necessità di nuova comunicazione alla popolazione, riguarda l’approccio del sistema sanitario nel fronteggiare questa fase.
Dopo i nove dell’altro ieri e i 13 di ieri, oggi altri otto casi di corona virus. In parte riferibili ai focolai dei giorni scorsi, in parte focolai nuovi.
In nottata un degente del policlinico di Bari trasferito nel reparto di malattie infettive: risultato positivo al primo tampone corona virus.
Di Francesco Santoro:
Nuovi casi Covid al Policlinico di Bari e al “Vito Fazzi” di Lecce. Nello specifico si parla di una persona risultata positiva, senza sintomi, al tampone nella struttura sanitaria barese (tracciati tutti i contatti e sanificati gli ambienti) e ben tre nell’ospedale salentino (anche in questo caso si è proceduto alla sanificazione degli spazi).
Aggiornamento qui: