Di seguito un comunicato diffuso da Salento bike:
Letteratura, natura e ciclovie: al via “A Ruota libera – Autumn edition”, il ciclo di appuntamenti promosso dalla Cooperativa di Comunità di Leverano, nell’ambito del progetto “Costruire Legàmi: per un turismo di comunità”, con il sostegno della Fondazione Con il Sud e della Fondazione Finanza Etica, e in collaborazione con il Comune di Leverano. Si tratta di tre eventi per riscoprire il Salento Ionico da una prospettiva nuova e sostenibile, dove il cicloturismo si fa strumento di conoscenza, sviluppo locale e partecipazione attiva. Tra presentazioni editoriali, cicloescursioni e workshop, la bici diventa il filo conduttore di un percorso culturale e territoriale condiviso.
Si inizia giovedì 23 ottobre con la presentazione della guida “Ciclonica – Ciclovia del Salento Ionico” (edizioni Ediciclo 2025) nella quale l’autore Roberto Guido racconta la ciclovia che attraversa il cuore del Sud, tra coste spettacolari, borghi autentici e paesaggi naturali. Con lui dialoga Cosimo Chiffi, esperto di mobilità sostenibile. Un incontro per esplorare il potenziale del cicloturismo come leva culturale ed economica nell’Italia del Sud. La presentazione si tiene a partire dalle 18 nella sala dell’Info Point Turistico di Leverano (piazza Roma, 19).
Domenica 26 ottobre si pedala lungo la traccia della Ciclonica, con partenza alle 8.30 da Torre Lapillo, un tour ad anello di circa 40 km, tra le meraviglie naturali del comprensorio dell’Arneo: Padula Fede, Bosco dell’Arneo, Punta Prosciutto, Palude del Conte e Salina dei Monaci. Un’esperienza immersiva adatta a tutti, su percorso prevalentemente asfaltato, con pausa pranzo presso le Fattizze d’Arneo, per assaporare la cucina genuina del territorio. Prenotazione obbligatoria entro il 24 ottobre per il noleggio di bici muscolari o e-bike.
Sabato 8 novembre è in programma il workshop “La Ciclovia dell’Arneo”, un laboratorio partecipativo condotto da Cosimo Chiffi, dedicato alla progettazione di futuri itinerari ciclabili. Aperto a cittadini, operatori turistici e amministratori, il workshop si propone di raccogliere idee e visioni per un territorio più accessibile e sostenibile. Previsti i saluti istituzionali di Cosimo Durante, presidente del Gal Terra d’Arneo. Un’occasione concreta per costruire insieme una nuova mobilità dolce, a partire dalla neonata Ciclovia dell’Arneo.
“A Ruota libera – Autumn edition”, dice Francesco Quarta, il responsabile del progetto ‘Costruire Legàmi: per un turismo di Comunità’, “è più di un evento: è un invito a rallentare, osservare, partecipare. Un percorso dove la bicicletta diventa strumento di connessione, scoperta e valorizzazione del territorio. Un viaggio collettivo… da fare a ruota libera”.






