Di Francesco Santoro:
Decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 0.8 (la scorsa settimana era 1.14) e dopo quindici giorni torna sotto la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infettata dal nuovo virus, e supera l’1 in Umbria (1.34), Abruzzo (1.24), Veneto (1.21), Lombardia (1.17) e Campania (1.02). Secondo l’Istituto superiore di sanità e il ministero della Salute, «si conferma un aumento nei nuovi casi segnalati in Italia per la terza settimana consecutiva con una incidenza cumulativa (dati flusso Iss) negli ultimi 14 giorni (periodo 3 agosto-16 agosto) di 9.65 per 100.000 abitanti, in aumento dal periodo 6 luglio-19 luglio e simile ai livelli osservati all’inizio di giugno». La circolazione del Coronavirus «avviene oggi con maggiore frequenza nelle fasce di età più giovani, in un contesto di avanzata riapertura delle attività commerciali (inclusi luoghi di aggregazione) e di aumentata mobilità. Si riscontra un cambiamento nelle dinamiche di trasmissione (con emergenza di casi e focolai associati ad attività ricreative sia sul territorio nazionale che all’estero) ed una minore gravità clinica dei casi diagnosticati che, nella maggior parte dei casi, sono asintomatici».