Di seguito la comunicazione:
Giovedì 22 settembre alle 18, si inaugura il nuovo maxi-murale realizzato per iniziativa di LeccePedala. Appuntamento in via Codacci Pisanelli: insieme agli artisti, parteciperanno il sindaco Carlo Salvemini, l’assessore alla mobilità Marco De Matteis e gli attivisti di LeccePedala che con una campagna di crowfunding hanno consentito di finanziare l’intera operazione.
Lecce è bella in bicicletta. Tanto bella che persino Sant’Oronzo e Sant’Irene hanno deciso di salire in sella insieme alla comunità di LeccePedala. Sono i due patroni di Lecce ad essere in primo piano nel nuovo maxi-murale realizzato in questi giorni lungo la nuova pista ciclo-pedonale di via Codacci Pisanelli, una coloratissima opera che il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala ha voluto donare alla città, finanziandola interamente con una campagna di crowfunding. All’inaugurazione, programmata per giovedì 22 settembre alle 18, sono stati invitati il sindaco di Lecce Carlo Salvemini e l’assessore alla Mobilità Marco De Matteis.

Sono diversi i “quadri” che compongono il maxi-murale di LeccePedala, lungo ben 120 metri. Ad iniziare da Sant’Oronzo e Sant’Irene, felici in bicicletta, disegnati da Frank Lucignolo mentre stanno pedalando in campagna: “Uno stimolo alle persone a uscire dal centro abitato e vivere la natura, andando oltre la città”, dice l’artista. A far da contraltare ai santi cittadini c’è in primo piano uno straordinario volto di Margherita Hack, ritratto da Chekos art, ovvero la scienza che sceglie una vita in bicicletta.

Un grazie speciale dagli attivisti di LeccePedala va al principale sostenitore del crowdfunding ovvero l’Associazione Keplero, ma anche a Civica, Wwf Salento, Sartoria degli Spiriti, Fiab Maglie – il Ciclone, Salento Bici Tour, Azienda agricola biologica Entula, Museo Ferroviario della Puglia, Cpk Lecce, Fiab Lecce Cicloamici, www.salento.bike e ai tanti cittadini che hanno dato il loro contributo. Si ringrazia infine Ferservizi, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, per aver messo a disposizione il muro su cui è realizzato il murale.










