Sito internet del Comune di Taranto, da alcuni giorni e ancora oggi pomeriggio: “In occasione degli Europei di Calcio Francia 2016 Radionorba organizza una festa itinerante nelle piazze del Sud denominata Piazza Azzurri.
Mercoledì 22 giugno sulla Rotonda del Lungomare di Taranto sarà allestito un maxischermo di mq.15 ed un impianto audio da 10 mila watt per vivere un’esperienza unica, ispirata ai sani principi dello sport ed alla condivisione.
Protagonista della serata sarà anche la musica di Radionorba, che accompagnerà la degustazione dei prodotti Made in Italy fino alla visione della partita degli Azzurri.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Taranto”.
Grande battage pubblicitario sulle emittenti del gruppo Norba.
Ieri pomeriggio, commissione di vigilanza per dare l’ok tecnico allo spettacolo di Radionorba. Lungomare di Taranto, oggi dal pomeriggio, per seguire dal maxischermo e con una serie di giochi, nonché l’intrattenimento dei dj, la partita di calcio Italia-Irlanda.
Ieri pomeriggio, dopo la commissione di vigilanza, la firma dell’autorizzazione da parte del sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, non è arrivata. Ed è chiusura totale nei confronti dell’emittente di Conversano. Un dirigente del gruppo Norba è andato a palazzo di città del capoluogo ionico in mattinata e il sindaco ha fatto espressamente sapere, tramite l’usciere, che quel dirigente non sarebbe stato ricevuto. Inoltre, fonte gruppo Norba, è stata data disposizione, da Stefàno, al comandante della polizia municipale: il truck di Radionorba deve essere bloccato alle porte della città. Come è avvenuto. Le telefonate, a decine da ieri pomeriggio, da parte di responsabili del gruppo Norba e del responsabile tarantino dell’emittente, sono senza esito, né ha risposto alla richiesta di contatto l’addetto stampa del Comune di Taranto.
A Radionorba hanno optato per una scelta in extremis: lo spettacolo si fa a Leporano. Cosa abbia originato la clamorosa e più che rigida decisione di Ippazio Stefàno è tuttora, ufficialmente, un mistero. Nessuna comunicazione ufficiale, almeno a noi. Rumors: una lite con un assessore, alla base di tutto. Rumors, appunto. Tutti da verificare. Peraltro, se si sia trattato di una lite fra sindaco e assessore, che c’entra la radio. Ecco perché la vicenda va chiarita urgentemente.