Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
I corsi di studio di area Comunicazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento inaugurano la quarta edizione del ciclo di seminari formativi sul mestiere di comunicare e l’impatto etico del giornalismo “Comunicazione incontra”.
Il primo appuntamento ospiterà venerdì 21 novembre l’incontro “La cronaca, l’inchiesta: quarant’anni senza Giancarlo Siani”: in programma la proiezione e il dibattito intorno al docufilm Rai (regia di Filippo Soldi) che ripercorre la vita, il lavoro, l’omicidio del giornalista del Mattino ucciso a 26 anni dalla camorra, e l’inchiesta giornalistica che portò alla scoperta degli assassini, realizzata da un pool di giovani cronisti del giornale napoletano.
Seguirà il dibattito con Maria Vittoria Dell’Anna, presidente corsi di studio area Comunicazione di UniSalento; Maurizio Marangelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia; Claudio Scamardella, giornalista e docente di Storia del giornalismo e dei media digitali a UniSalento; Bruno Delfino, giornalista e autore delle pagine del Mattino sulla vicenda Siani; Pietro Perone, giornalista, autore del documentario e del libro “Giancarlo Siani. Terra nemica”.
L’incontro si terrà a partire dalle 9 nella sala conferenze del Rettorato, in piazza Tancredi a Lecce e vale tre crediti formativi per la formazione continua dei giornalisti iscritti all’Ordine.









