Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia:
L’allarme sull’aumento dei casi di tumore a Martina Franca approda ufficialmente in Consiglio regionale. Il consigliere regionale Giacomo Conserva ha infatti depositato una mozione e una richiesta di audizione urgente in Commissione Sanità per affrontare la questione emersa con forza negli ultimi mesi. Il tema nasce dalla relazione trasmessa il 27 giugno dal Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia al Comune di Martina Franca. Sulla base dei dati del Registro Tumori della ASL Taranto (serie 2015–2019, con aggiornamenti preliminari) si evidenziano criticità epidemiologiche con un incremento significativo dei casi oncologici, in particolare ai polmoni, alla mammella, al colon-retto e alla vescica.
Accanto agli aspetti epidemiologici, anche i fattori ambientali destano preoccupazione: le rilevazioni di ARPA Puglia hanno registrato negli anni valori di PM10, PM2.5, biossido di azoto, benzene e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) superiori ai limiti indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, pur rimanendo nei parametri della normativa comunitaria.
«Un dato – sottolinea Conserva – che non può essere trascurato, perché superare le soglie OMS significa comunque esporre la popolazione a rischi concreti per la salute».
Con la mozione presentata, Conserva chiede alla Regione di avviare un’indagine epidemiologica aggiornata e integrata con i dati ambientali, con pubblicazione trasparente dei risultati; la costituzione di un tavolo tecnico permanente tra Regione, ASL, ARPA e Comune di Martina Franca; il potenziamento dei percorsi oncologici presso l’ospedale “Valle d’Itria” e il rilancio delle campagne di screening oncologici sul territorio. Contestualmente, con la richiesta di audizione in Commissione Sanità, Conserva ha domandato la convocazione urgente dei vertici del Dipartimento Salute, dei responsabili del Registro Tumori, dei dirigenti della ASL Taranto, dei referenti di AReSS Puglia e di ARPA, nonché del Sindaco di Martina Franca, per un confronto operativo e immediato.
«Non affronterò questa battaglia da solo – ha dichiarato Conserva –. Mi sentirò con il Sindaco di Martina Franca perché ci sia un’azione all’unisono, capace di dare risposte chiare e tempestive alla popolazione. E non attenderò i tempi istituzionali: già nei prossimi giorni mi confronterò direttamente con il Direttore del Dipartimento Salute. La salute non può aspettare. Solo con un’azione congiunta tra Comune e Regione possiamo difendere la vita dei cittadini».