Di Nino Sangerardi:
Nessuna offerta. La scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre scorso. Quindi la procedura di appalto è proclamata deserta Ci dovrebbe essere la nuova gara.
Un passo indietro nel tempo. La Giunta regionale approva lo schema del bando per l’affidamento del servizio tesoreria. : da inizio anno 2017 a fine 2021. Criterio di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
L’importo complessivo massimo stimato,ritenuto congruo, prevede per la Regione una spesa in cinque anni di 800.000,00 euro oltre Iva.
Concessione che presenta alcune novità,stante il contesto finanziario profondamente modificato.
Per esempio:1) le attuali quotazioni con segno negativo dei tassi d’interesse da usare per eventuali anticipazioni di cassa non più remunerativi per la banca tesoreria; 2) le banche non possono contare sulle giacenze di liquidità delle Regioni,poichè le stesse devono essere depositate presso le casse della Banca d’Italia ; 3)la sospensione,decretata dalla Legge di Stabilità anno 2015, del regime di tesoreria unica “mista” estesa a tutto il 31.12.2017,salvo proroghe a partire dal 1° gennaio 2018.
Dunque non potendo replicare la tradizionale convenzione del servizio di tesoreria, la Regione adotta una diversa modalità di remunerazione “… con riconoscimento di un corrispettivo annuo risultante dalla migliore offerta presentata in sede di gara”.
Altre condizioni essenziali del contratto sono la validità,anni cinque, e la pratica dei tassi interesse
debitore e creditore.
Il servizio di pubblicità legale relativo al “Bando Tesoreria” è stato affidato a Pubbligaremanagement srl di Tivoli,per aver offerto il minor prezzo: euro 6.313,48 oltre Iva.
Gli altri due concorrenti, Gruppo editoriale Effemmeti srl e Lexmedia srl hanno proposto rispettivamente 9.252,42 e 9.277,76 euro.
Chi gestisce oggi la tesoreria della Regione Puglia e del Consiglio regionale?
Il gruppo Banca Intesa-Banco Napoli,in associazione con Banca Nazionale del Lavoro,Banca Infrastrutture e Innovazione, Banca Popolare di Bari e Unicredit spa.
Servizio assegnato,tramite bando pubblico, il 1° luglio 2010 con scadenza 31 dicembre 2016.
Lo stato di previsione delle entrate della Regione Puglia,anno 2017, è pari a euro 17.366.944.746,23 in termini di competenza e in euro 26.375.899,22 in termini di cassa. In euro 15.704.371.474,06 in termini di competenza per l’anno 2018 e in euro 15.570059.399,93 in termini di competenza per l’anno 2019.