rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Ciclostorica: cinque anni Manifestazione il 2 novembre

csp2024 beppe gernone 079 1 1040x0

Di seguito il comunicato:

Un anniversario importante per l’evento che unisce la passione per il ciclismo d’epoca all’impegno per l’ambiente. Nel 2025, la Ciclostorica Puglia taglia il traguardo della quinta edizione, confermandosi un appuntamento di riferimento per il cicloturismo lento e consapevole in Italia.

La manifestazione, che mantiene intatto il suo spirito fondante di sostenibilità e valorizzazione del territorio, si terrà anche quest’anno con riconoscimento e successo crescente, portando in sella ciclisti provenienti da tutta Italia.

Dalla Lama Monachile all’Impegno Ambientale: i Percorsi ciclostorici
2025 Ciclostorica Puglia Locandina 768 1200x0L’evento prenderà il via la mattina di domenica 2 novembre 2025 dal suggestivo Ponte Borbonico di Polignano a Mare, offrendo l’immancabile panorama su Lama Monachile. A dare il simbolico “fischio d’inizio” saranno i bersaglieri in sella a biciclette d’epoca dei primi del ‘900, omaggio vivente alla storia del ciclismo italiano.

Il messaggio è chiaro: lentezza, attenzione al paesaggio e rispetto per l’ambiente sono i veri protagonisti. I partecipanti si sono diretti verso Monopoli e si sono poi misurati su tre percorsi:

  • “Corto” di 50 km
  • “Medio” di 110 km
  • “Audace” di 160 km, la sfida eroica per i ciclisti più esperti.

Lungo i tracciati, l’attenzione alla cultura e all’enogastronomia locale sarà massima: i ristori sul percorso offriranno prodotti pugliesi d’eccellenza, mentre tra le tappe iconiche come il porto antico di MonopoliValle d’ItriaLocorotondoAlberobello quest’anno il percorso si farà tappa anche ad Egnazia con visite guidate che arricchiranno l’esperienza dei ciclostorici partecipanti.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *