rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Brindisi: spaccio di droga anche ai tredicenni, nei pressi dell’istituto alberghiero. Arrestato 22enne Fasano: auto rubata e richiesta di 1500 euro per la restituzione, arrestato 24enne

carabinieri

Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi:

Era solito vendere droga all’interno del parco avvicinando anche minorenni, le indagini dei carabinieri hanno inchiodato Bagnato Marco Paolo, nato a Brindisi classe 1993, censurato, raggiunto, oggi, da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Brindisi, su richiesta della Procura, che ha concordato con le risultanze emerse dalle indagini del N.O.Rm. della locale Compagnia.

Le indagini hanno permesso di accertare vari episodi di spaccio di cannabinoidi a favore di minorenni, anche 13enni, che avvenivano in prossimità dell’istituto alberghiero “Sandro Pertini” e più precisamente  nel parco comunale “Cesare Braico”.

Ancora più grave è il caso di un episodio di tentata estorsione commesso dal Bagnato nei confronti di un tredicenne, il quale veniva costretto a vendere sostanza stupefacente e a rubare denaro, oro e altri beni preziosi ai propri genitori, sotto la minaccia di possibili ritorsioni, il tutto al fine di ripagare un debito di droga.

I carabinieri nel dare esecuzione alla misura cautelare, questa mattina, hanno raggiunto l’abitazione del malfattore dove quest’ultimo, alla vista dei militari, ha cercato di disfarsi di una busta, raccolta da un carabiniere appostato sotto la finestra dell’abitazione per evitare eventuali fughe. Dentro la busta sono state trovate 31 dosi di cocaina per un peso di 15 gr.; 105 gr. di hascisc; 100 gr. di marijuana; mentre in casa due bilancini di precisione e 25 euro provento dello spaccio.

L’arrestato, essendo stato trovato in flagranza in possesso di droga, è stato portato presso la casa circondariale di Brindisi.

L’arma di Brindisi proseguirà i controlli in prossimità delle scuole e dei parchi cittadini frequentati da giovani e giovanissimi per evitare che analoghi episodi possano succedere nuovamente.

—–

Aveva rubato l’auto di una donna di Fasano al fine di ottenere 1500€ per la restituzione.

Il furto, avvenuto il 22 giugno scorso, è stato fatto BENTIVOGLIO Tommaso, fasanese classe 1991, con il concorso di A.I. classe 1994 di Fasano, che avevano approfittato del fatto che la Ford Fiesta era stata lasciata incustodita dalla proprietaria, che si trovava nei pressi del distributore di acqua di via Fratelli Rosselli

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, dopo aver raccolto la denuncia della donna, che era riuscita a vedere l’uomo e a identificarlo attraverso delle foto su Facebook, hanno avviato un’attività investigativa, supportata da indagini tecniche, che ha portato all’arresto  su ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP di Brindisi, nei confronti di BENTIVOGLIO Tommaso.

Quest’ultimo, oltre al furto dell’autovettura e al c.d. cavallo di ritorno, ha poi cercato di coinvolgere un altro soggetto affinché minacciasse la proprietaria della Fiesta e i suoi famigliari a consegnare la somma di danaro precedentemente richiesta.

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso il proprio domicilio a disposizione dell’A.G. competente.

—–

I Carabinieri della Stazione di Fasano, a seguito di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzione Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bari, hanno tratto in arresto SISTO Giuseppe, classe 1976 di Fasano.

L’uomo, è stato condannato alla pena cumulativa definitiva di mesi 6 di reclusione e anni 1 e mesi 6 di libertà vigilata per ”violazione delle disposizioni legislative in materia doganale”.

Il predetto, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi a disposizione dell’A.G. competente.

—–

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a seguito di servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzato alla verifica della normativa sulla produzione, commercio e detenzione di artifizi pirotecnici, hanno denunciato a p.l. L.R, classe 1973, residente a Mesagne.

Nel corso del controllo, sono stati sequestrati complessivamente Kg. 107 di varie tipologie di artifizi pirotecnici, detenuti senza le prescritte autorizzazioni.

Il comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi invita a consultare il link http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/fuochi-artificio/campagna-d’informazione-e-sicurezza del sito istituzionale dove sono contenuti un serie di consigli e cautele per prevenire danni a causa dell’uso dei c.d. botti, particolarmente utilizzati in questo periodo di festività natalizie e con l’approssimarsi del Capodanno.

 

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *