rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: con uno spettacolo celebrativo parte la stagione del teatro Nuovo Stasera

nucci

Di seguito il comunicato:

Pronti, ai nastri di partenza di una nuova, ricchissima stagione. Il Teatro Nuovo riapre le sue porte al pubblico inaugurando un cartellone con oltre 50 spettacoli tra prosa, musica, cabaret, danza ed eventi esclusivi.

GLI EVENTI DI OTTOBRE

Un calendario che si apre ufficialmente sabato prossimo, 18 ottobre, con “Nucci 40°”, una grande festa organizzata per celebrare i primi 40 anni di attività di un esercizio commerciale “iconico” per la città di Martina Franca: “TuttoUfficio” di Donato Nucci. Uno spettacolo con una “guest star” d’eccezione, l’attore comico Dino Paradiso, tra i volti più noti del cabaret italiano.

Il 19 ottobre primo appuntamento con la grande musica, torna il Wakeup Gospel Fest, evento giunto alla sua quinta edizione, diretto dal M° Graziano Leserri che festeggia quest’anno i vent’anni di attività del Wakeup Gospel Choir, formazione pugliese ormai sempre più conosciuto e affermata in Italia e all’estero. Sul palco del Nuovo oltre 70 artisti, sotto la direzione congiunta di Isaac Cates, eclettico direttore afroamericano direttamente da Kansas City (Missouri), e del Maestro Leserriun concerto di respiro internazionale che porterà in teatro l’energia travolgente del gospel contemporaneo. L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Martina Franca e Gtm Ministries, patrocinato dalla Regione Puglia, Fondazione Paolo Grassi, Festival della Valle d’Itria, Feniarco e ARCoPu.

Il 25 ottobre uno degli artisti di punta di questa nuova stagione, un grande big della musica italiana che non ha certo bisogno di presentazioni, Ron che fa tappa al Nuovo con il suo tour “Al centro esatto della musica“. Con lui sul palco, Giuseppe Tassoni (piano e tastiere), Roberto Di Virgilio (chitarre), Stefania Tasca (voce, percussioni) e Pierpaolo Giandomenico (basso).

Il 30 ottobre appuntamento con la prosa d’autore, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito“. Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano.

Un mese di ottobre già ricchissimo che inaugurerà anche la nuova stagione di eventi promossi nella saletta “Franco Punzi” pronta a tornare location ideale e salotto culturale per eventi, dal consolidato format d’attualità “Il salotto di Fabiana”, condotto dall’avv. Fabiana Caruso a incontri letterari con gli autori, concerti, talk su arte, musica, cinema e teatro.

Si comincia il 17 ottobre (alle 18 – ingresso libero) con un aperitivo in compagnia dell’artista Lina Colucci, autrice degli splendidi arazzi già in mostra nella cornice della saletta Punzi.

Una nuova stagione che ci riempie d’orgoglio, allestita per venire incontro a tutti i gusti di un pubblico sempre più eterogeneo ed esigente – evidenzia la Direttrice Artistica, l’avv. Rosanna Pantone – Una platea che ci ha premiato facendo registrare in queste ultime due stagioni complessivamente oltre 90mila presenze e numerosissimi sold-out a dimostrazione della qualità di un’offerta che anche quest’anno costituirà il valore aggiunto di un ricchissimo cartellone pronto a riservare anche altre sorprese a stagione in corso“.

Per informazioni sull’intero cartellone, prevendite ai singoli eventi e abbonamenti ci si può rivolgere al botteghino del Teatro Nuovo dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00 o nelle serate di programmazione degli eventi in cartellone. Tel. 080.840.73.13

 

GLI ALTRI EVENTI IN CARTELLONE

Il 7 novembre la prima di una serie di serate tributo ai grandi della musica italiana e internazionale. Si comincia con “Freddie – The Show Must Go On, omaggio al grande Freddie Mercury con uno straordinario Luca Villaggio, che dà vita in modo magistrale al leader dei Queen insieme in uno show unico, spettacolare ed emozionante con suggestive coreografie, scenografie ed effetti speciali.

Il 17 e 18 novembre un grande ritorno, dopo i sold out dello scorso anno, Angelo Duro, che sarà sul palco del Nuovo con il suo ultimo show: “Ho tre belle notizie“.

Il 22 novembre un altro grande ritorno, quello di Francesco Cicchella, altro showman che non ha bisogno di presentazioni, cantante, attore, imitatore, che porterà sul palco del Nuovo il suo nuovo spettacolo: “Tante belle cose“.

Quest’anno la stagione proporrà anche due speciali serate dedicate al teatro in vernacolo. La prima, il 30 novembre Con “U testament d Zinonn, messa in scena dal gruppo teatrale “Divino Amore”; la seconda, il 15 marzo: “Aminuè amare“, il capolavoro di Vito Maurogiovanni.

Il 4 dicembre, uno degli eventi clou di questa stagione. Protagonista sul palco del Teatro Nuovo sarà Walter Veltroni, intellettuale, scrittore, regista, con “Le emozioni che abbiamo vissuto”, un viaggio tra musiche e parole per rivivere insieme gli anni ’60, uno dei due eventi firmati “La Ghironda”.

Il 6 dicembre un altro grande ritorno, a grande richiesta, lo show tributo ai Pink Floyd con “Pink Floyd Immersion.

Il 13 dicembre, appuntamento con “Turno di notte, una commedia per riflettere sulla condizione operaia, un lavoro inedito scritto e diretto da Gianpiero Francese per la storica compagnia Opera con sette attori in scena: Dino Paradiso, Peppe Centola, Erminio Truncellito, Giuseppe Ranoia, Manola Rotunno, Simona Ianigro, Gabriele Grano.

Il 21 dicembre uno spettacolo dalle atmosfere natalizie che vedrà protagonisti i “Mezzotono” il gruppo vocale famoso ormai in tutto il mondo.

Il 27 dicembre un’altra serata omaggio che questa volta proporrà un tributo alla più grande, a Mina per riproporre tutti i suoi più grandi successi grazie alla bellissima voce della camaleontica Michela Borgia che abbiamo visto nel video messaggio.

Il 28 dicembre, il secondo evento firmato “La Ghironda”: protagonista il grande maestro Enzo Gragnaniello con lo spettacolo “Veleno, mare e ammore“.

Il 2 gennaio, un altro evento clou, una delle coppie storiche della comicità e del teatro italiano, Tullio Solenghi e Massimo Lopez protagonisti dello spettacolo “Dove eravamo rimasti“.

Il 5 gennaio una vigilia dell’Epifania all’insegna del buon umore con uno dei must dell’intrattenimento, “La corrida, con un duo di presentatori d’eccezione, Beppe Convertini e Arianna Tagliente.

Il 10 gennaio, un altro importante ritorno e un altro appuntamento con la grande musica. Torna infatti la grande Orchestra Tebaide con il suo suggestivo omaggio al grande Maestro, Ennio Morricone.

Il 25 gennaio in serale e il giorno dopo in matinèe, appuntamento per i più piccoli, ma non solo, con il musical di Spongebob, di Angelo Lucarella e Anna Lory Fullone.

Il 30 gennaio avremo due fuoriclasse della comicità italiana, per la prima volta insieme in scena: Antonello Costa e Paolo Caiazzo protagonisti dello spettacolo: “Un ponte per due“.

Il 7 febbraio, un altro big, l’attore e imitatore Vincenzo De Lucia, lo abbiamo già visto nel video messaggio iniziale, con lo spettacolo “Squilla il telefono“.

Il 28 febbraio, nuovo appuntamento con il musical, che questa volta ci proietterà nel mondo di uno dei personaggi più amati soprattutto dalla nostra generazione, ma non solo, il ladro Lupin, con Flavio Gismondi e Angelica Cinquantini.

Il 7 marzo ancora musical con uno spettacolo che sta facendo il giro del mondo e che fa tappa al Nuovo portando tutta la sua esplosività: “Il gatto con gli stivali, con Anastasia Kuzmina, volto noto di Ballando con le stelle.

Il 13 marzo, un altro big della musica italiana, Amedeo Minghi, che farà tappa al Nuovo con il suo nuovo tour.

Il 21 marzo salutiamo l’arrivo della primavera con un appuntamento ormai tradizionale e che ci fa davvero grande piacere ospitare anche quest’anno, l’evento di musica e solidarietà “Suoniamo insieme, che ogni anno raccoglie fondi per una diversa realtà impegnata nel sociale.

Il 28 marzo, un altro gradito ritorno, quello di Raffaello Tullo, interprete con Martina Salvatore della commedia “L’algo ritmo.

E a proposito di grandi ritorni, il 10 aprile, tornerà qui sul palco del Nuovo il grande Uccio De Santis con il suo “Nuovo spettacolo“.

Il 12 aprile, un altro big Eleazaro Rossi, comico e conduttore televisivo, con il suo spettacolo “Kamikaze“.

Il 9 maggio, un altro volto noto e amatissimo del panorama teatrale ma anche televisivo e cinematografico, l’attore Giovanni Scifoni che porta sul palco del Nuovo il suo omaggio a San Francesco d’Assisi, “Frà.

E, ancora, i matinèe con gli spettacoli rivolti a bambini e ragazzi: “Romeo e Giulietta” in versione in italiano e in inglese, “Cattedrale”, “Ritorna gentilezza”, “Pinocchio”, “I promessi sposi”, un incontro dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, gli spettacoli di danza messi in scena dalle scuole del territorio con tanti ospiti.

Un cartellone ricchissimo e che riserverà ancora, altre importanti sorprese anche a stagione in corso.

LONA


allegro italia

Nucci


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *